Seguici sui Social

Cronaca

Caos, sosta selvaggia e parcheggiatori abusivi: un normale sabato made in Stabia

Pubblicato

il

(di Pasquale Esposito) Castellammare. Sosta selvaggia, traffico, assenza di controlli, parcheggiatori abusivi. Un normale sabato sera stabiese all’insegna del disordine quello che, ancora una volta, stabiesi e numerosi turisti hanno assistito. Il primo sabato sera con un’amministrazione comunale, o meglio un sindaco, ma pare sia cambiato ben poco. Caos all’Acqua della Madonna con auto parcheggiate in ogni dove, piazza Giovanni XXIII trasformata dai parcheggiatori abusivi in un mega parcheggio, proprio sotto la “casa comunale”, il simbolo del Governo cittadino e, ovviamente, della legalità. Totale assenza di controlli, ad eccezione della stazione mobile dei Carabinieri fissa, da qualche mese durante tutti i weekend, nei pressi della Cassarmonica. Sempre nella serata di ieri, un giovane al lavoro in un noto bar di una piazza principale della città è stato raggiunto da due persone e pestato con una mazza da baseball. Intanto ieri pomeriggio, il primo cittadino Gaetano Cimmino, è intervenuto sulla questione sicurezza. Lo ha fatto attraverso una nota stampa. “Da lunedì pomeriggio (senza specificare da quale ndr) – ha affermato Cimmino – i poliziotti saranno impegnati in presidi fissi, a piedi e motorizzati, in piazza Spartaco ed in piazza Principe Umberto, nelle ore di punta. Inoltre abbiamo dato forte attenzione alla villa comunale che è stata nelle scorse settimane oggetto di diversi episodi delittuosi. Un presidio fisso, da lunedì e fino a settembre inoltrato, si troverà nei pressi della Cassarmonica. Altri punti da monitorare saranno comunicati nei prossimi giorni. Personalmente sarò vicino agli agenti, verificherò i presidi ed insieme ai poliziotti monitorerò le periferie di Castellammare a bordo delle pattuglie. Controlli in via Acton di polizia municipale e carabinieri, presidi fissi nelle piazze ed in villa comunale. Sono soltanto alcune delle prime azioni concrete della mia amministrazione per la sicurezza nelle strade. La mia intenzione – continua – è dare un nuovo impulso e una nuova visione della città sotto i profili della vivibilità e della quotidianità e ringrazio il comandante Antonio Vecchione e gli uomini della polizia municipale per la disponibilità. Si tratta – conclude il neo Primo Cittadino Cimmino – di impegni in cui credo fermamente e che la cittadinanza merita. La sicurezza, la legalità e la quotidianità saranno al primo posto per tutta la durata della mia amministrazione. Nei prossimi giorni convocherò il tavolo interforze cui saranno invitati i vertici di tutte le forze dell’ordine che operano sul territorio per ottenere una mappatura delle zone critiche della città”.
CLICCA MI PIACE ALLA PAGINA FACEBOOK E RESTA AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DI CASTELLAMMARE 


Cronaca

Castellammare, rete da pesca abusiva di 200 metri di fronte Fincantieri

Operazione della guardia costiera di Castellammare

Pubblicato

il

Castellammare

Questa mattina, il personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, sotto la direzione del Comandante Andrea Pellegrino e il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli, ha effettuato un intervento di sorveglianza lungo la costa.Durante il pattugliamento, i militari a bordo del battello pneumatico GCB157 hanno individuato una rete da pesca di circa 200 metri, l’equivalente di due campi da calcio, priva dei necessari contrassegni identificativi previsti dalla normativa vigente.

La rete, situata vicino alla banchina adiacente ai cantieri
Fincantieri, rappresentava un serio rischio per la sicurezza della navigazione e per l’ecosistema marino.Una volta localizzata, la rete è stata immediatamente rimossa e sequestrata, con il procedimento avviato contro ignoti.

Fortunatamente, non sono stati trovati pesci intrappolati nella rete.Questo episodio si inserisce in una serie di interventi da parte della Guardia Costiera volti a prevenire e sanzionare comportamenti illeciti che possano compromettere la sicurezza e l’ambiente marino.

La Guardia Costiera di Castellammare di Stabia sta portando avanti queste operazioni come parte delle sue funzioni istituzionali, con l’obiettivo di contrastare le attività illegali sul territorio.Si raccomanda a chiunque si rechi in mare di seguire le normative di sicurezza e di mantenere sempre un comportamento prudente.

Infine, per segnalare emergenze in mare, è attivo il numero blu 1530, disponibile 24 ore su 24, ogni giorno dell’anno, sia da telefoni fissi che mobili, per contattare l’Autorità Marittima competente e garantire un intervento rapido.

 


Continua a leggere

Cronaca

Castellammare e Gragnano piangono Ivana, morta a 37 anni per un malore

Pubblicato

il

Castellammare

Muore a 37 anni per un malore improvviso.Tragedia nella notte a Gragnano per la scomparsa di Ivana Chierchia, giovane mamma che appena due mesi fa aveva dato alla luce un bambino.

Ivana era molto conosciuta a Castellammare e Gragnano, soprattutto perché gestiva la scuola privata “Gli occhi del bambino”, proprio al confine tra le due città.Sono risultati vani tutti i tentativi di rianimare la giovane donna da parte dei sanitari.

I funerali si svolgeranno domani, mercoledì 26 marzo, alle nove nella Chiesa di Sant’Erasmo, in via Castellammare.Sui social sono centinaia i messaggi di cordoglio e lo sconforto dei tanti amici.

 

 


Continua a leggere

Cronaca

Sant’Antonio Abate, operaio muore incastrato in un impianto di smaltimento rifiuti

La vittima è un 50enne di Gragnano

Pubblicato

il

Castellammare

Operaio muore sul lavoro, incastrato in un macchinario.Tragedia a Sant’Antonio Abate in un impianto di smaltimento rifiuti di via Casoni Marna.

La vittima è un 50enne di Gragnano, Nicola Sicignano, dipendente di una ditta di smaltimento rifiuti di Sant’Antonio Abate, morto durante un turno di lavoro.Secondo una prima ricostruzione ancora da verificare, il 50enne sarebbe rimasto incastrato con il braccio e la testa nel nastro trasportatore della linea di lavoro.  L’area è stata sequestrata.

Indagini in corso dei carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia, del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata con la collaborazione del NIL di Napoli e dell’ASL di Napoli.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews