Seguici sui Social

Eventi

Questa sera concerto di Ivan Granatino, città blindata: il Sindaco dispone il divieto di bevande in vetro

Pubblicato

il

ivan-granatino-1

Castellammare di Stabia. Per motivi di ordine e sicurezza pubblica e a tutela della pubblica incolumità, ho firmato l’ordinanza per il divieto di vendita di bevande alcoliche e di qualsiasi altra bevanda da asporto in contenitori di vetro in occasione del concerto di Ivan Granatino, che avrà luogo giovedì 5 settembre sull’arenile di Castellammare. Il divieto scatterà alle ore 18.00 del suddetto giorno e riguarderà gli esercizi commerciali operanti nelle zone attigue alla villa comunale, nonché in corso Garibaldi, piazza Umberto, corso Vittorio Emanuele, corso De Gasperi, via Santa Maria dell’Orto, via Catello Fusco, piazza Giovanni XXIII, via Bonito e via Gesù. I trasgressori saranno punito con una pena pecuniaria compresa tra 25 e 500 euro. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK


Eventi

Gragnano: torna il “Festival del Panuozzo”, dal 22 al 24 giugno

Pubblicato

il

Di

panuozzo festa gragnano

Da domenica 22 a martedì 24 giugno, torna a Gragnano l’atteso “Festival del Panuozzo”, evento enogastronomico che dà il via all’estate gragnanese.In via Quarantola, 11 produttori con forni a legna permetteranno ai visitatori di degustare il panuozzo di Gragnano, nel gusto classico (pancetta e mozzarella) e in gustose alternative “special”, una per ogni produttore.Artisti di strada e dj set, laboratori per bambini e uno spazio inclusivo dedicato alle persone affette da disabilità accompagneranno i visitatori nella degustazione.L’evento è patrocinato dalla Città di Gragnano e dalla Regione Campania, mentre il programma completo sarà presentato nei prossimi giorni.

L’obiettivo – afferma Ciro Minopoli, presidente dell’associazione produttori Panuozzo di Gragnano – è quello di ampliare l’offerta, portando il vero Panuozzo di Gragnano oltre i confini della città, partecipando ad eventi e fiere, per valorizzare un prodotto nato a nella nostra città e sempre più apprezzato in giro per la Campania e in Italia.Abbiamo già registrato un marchio, ma puntiamo al riconoscimento Igp per la difesa dell’origine del prodotto e della metodologia di realizzazione che è racchiusa in un disciplinare.Inoltre, ci stiamo muovendo in sinergia con la neonata associazione produttori Fior di latte di Gragnano e il Consorzio produttori Penisola Sorrentina DOP.Un primo step importante lo abbiamo vissuto poche settimane fa alla Fiera internazionale TuttoPizza, punto di riferimento per gli operatori del settore pizzeria.

Il Panuozzo di Gragnano – conclude il presidente Minopoli – è stato ospite d’onore nello stand della Regione Campania, un’occasione preziosa per promuovere le eccellenze gastronomiche del nostro territorio e rafforzare la visibilità di Gragnano in un contesto internazionale, tra operatori, appassionati e professionisti del settore”.Gli stand saranno curati dalle pizzerie-panuozzerie: Mascolo 1982, Mascolo 1995, Pascarlì, Il Tris, La Valle dei Mulini, ‘O Presidente, Il Tempio, Luigi ‘o furnar, MalaInGrano e Ciccio ‘o ciccione.


Continua a leggere

Attualità

“La Vita è Bella”: il sogno gentile di Nadio De Rosa diventa un concerto per la città

Pubblicato

il

Castellammare

“La Vita è Bella”: il sogno gentile di Nadio De Rosa diventa un concerto per la città
Dalla beneficenza alla bellezza, l’eredità di un uomo che ha vissuto per gli altri rivive tra le note dell’Orchestra Scarlatti.Ci sono persone che non si dimenticano.

Non perché si siano messe al centro, ma perché hanno saputo costruire cerchi intorno agli altri.Nadio De Rosa è stato questo: un uomo di relazioni autentiche, di ascolto sincero, di generosità silenziosa.

Un punto di riferimento discreto ma saldo per tanti stabiesi.Un vero filantropo dell’anima.

L’11 giugno 2025, alle ore 19.30, la Concattedrale di Castellammare di Stabia ospiterà il concerto gratuito “La Vita è Bella” dell’Orchestra Scarlatti Young, diretta dal Maestro Gaetano Russo, fondatore della Nuova Orchestra Scarlatti.Un omaggio musicale e affettivo, pensato in occasione di quello che sarebbe stato l’80° compleanno di Nadio.

Un modo per ricordarlo con ciò che più amava: la bellezza condivisa.Nadio ha saputo trasformare ogni occasione in un dono collettivo, ogni momento in un gesto d’amore concreto.

Voleva lasciare un messaggio semplice e potente: vivere è una cosa meravigliosa.E si può scegliere, ogni giorno, di donare luce, anche nei momenti più ordinari. “Ha amato Castellammare come nessuno” e forse è proprio così.

Perché dietro ogni sua iniziativa, ogni progetto, ogni gesto, c’era un amore viscerale per la sua città.Nadio non si è mai limitato a osservare i problemi.

Si è rimboccato le maniche, ha costruito connessioni, ha messo la propria generosità a disposizione della collettività.Il concerto dell’11 giugno non sarà solo musica.

Sarà memoria.Sarà testimonianza.

Sarà un grazie detto con le note.


Continua a leggere

Eventi

Lettere: “Sogno d’estate”, giovani pianisti in concerto al Castello

Pubblicato

il

Di

castello-di-lettere

Domenica 8 giugno a Lettere si svolgerà il concerto “Sogno d’estate – un viaggio musicale dai grandi classici ai più famosi tanghi”, evento organizzato sotto la direzione artistica del Maestro Raffaella Pulzella e che vedrà esibirsi giovani e giovanissimi musicisti, dai 10 ai 23 anni.Il programma si divide in tre parti.Nella prima dedicata ad un repertorio classico, i pianisti della “Pianoforte Ensemble” Vincenzo Abagnale, Melissa Cacace, Anna D’Amora, Ferdinando Giordano, Emma Lamberti e Maria Luisa Lamberti con brani di Chopin, Mozart fino al più contemporaneo Ludovico Einaudi.Nella seconda parte, i giovani musicisti si esibiranno a 4 mani con vari brani, con riarrangiamenti del Maestro Pulzella.

Alla terza parte del concerto, quella riservata ai tanghi, parteciperà anche la violoncellista Fabiola De Angioletti: tra i brani scelti ci sarà anche Tango di Tananai, che servirà a dare un importante messaggio per la pace e contro ogni guerra.La serata sarà presentata da Carmine Calabrese.

“Sarà un’occasione importante per ascoltare buona musica, in un contesto unico, grazie al talento e all’impegno di giovani pianisti – afferma il Maestro Raffaella Pulzella – che potranno esibirsi in uno scenario storico, artistico e culturale che non ha eguali, dimostrando quanto ”. “Sogno d’estate” è patrocinato dal Comune e dalla Pro Loco di Lettere.

“Vivremo un grande evento musicale al Castello di Lettere – afferma il sindaco Anna Amendola – che si inserisce nel grande progetto di quest’Amministrazione che vede il Castello di Lettere come punto di riferimento di importanti eventi culturali.Desidero ringraziare di cuore il Direttore artistico Raffaella Pulzella che ha scelto il Parco archeologico Castello di Lettere per l’organizzazione di questa importante serata musicale”.L’appuntamento, dunque, è per domenica 8 giugno a partire dalla ore 20.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews