Calcio
Juve Stabia, domenica 5 gennaio seconda edizione della”Partita Solidale”

La Juve Stabia continua la sua campagna di sensibilizzazione. Ormai sono anni che i gialloblu’ sono impegnati nel sociale e scendono in campo al fianco di diverse associazioni. Domenica 5 gennaio ci sarà la seconda edizione della Partita Solidale a favore dell’Associazione NOI insieme Rett e del Policlinico Federico II allo Stadio Menti di Castellammare. Lo scopo dell’evento, che vedrà affrontarsi in un quadrangolare benefico le scuole calcio affiliate alla Juve Stabia, è quello di raccogliere fondi che saranno interamente devoluti al Reparto di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Federico II, per la ricerca e l’assistenza a tutte le bambine affette dalla sindrome di Rett.
Anche quest’anno sono stati tanti i giocatori professionisti che hanno aderito all’iniziativa benefica, donando le proprio maglie con tanto di autografo. Le divise verranno estratte e in parte messe all’asta. Tra coloro che hanno donato le proprie divise i fratelli Gigio e Antonio Donnarumma (Milan), Luigi Vitale (Hellas Verona), Gianluca Scamacca (Ascoli), Francesco Zampano (Frosinone) e Alfonso Gargiulo (Sorrento).
Questa la nota della società stabiese in merito alla convocazione della conferenza stampa di presentazione dell’evento:
Si rende noto che domani, 3 gennaio, con inizio alle ore 11 presso la Sala Stampa dello Stadio “Menti” di Castellammare di Stabia, ci sarà la conferenza stampa di presentazione dell’evento che si terrà il giorno 5 gennaio allo Stadio “Menti” e vedrà la presenza di rappresentanti delle istituzioni comunali, della società SS Juve Stabia, dello sponsor tecnico Givova e del reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli. La Partita Solidale, quadrangolare tra le scuole calcio affiliate alla SS Juve Stabia, si giocherà nel segno del divertimento e della solidarietà, in sostegno delle ragazze colpite dalla sindrome di Rett.
Ufficio Stampa S.S Juve Stabia

Calcio
Torneo internazionale Monti Lattari, anche Napoli e Fiorentina alla kermesse organizzata dalla Virtus Stabia

La S.S.D. Virtus Junior Stabia organizza la prima edizione del torneo internazionale “Monti Lattari”, categoria Under 15, che si svolgerà negli stadi comunali di Casola di Napoli, Agerola e Lettere nei giorni 24 – 25 – 26 marzo 2023.
Una kermesse sportiva che vedrà impegnate ben sette formazioni professionistiche di cui cinque militanti nel massimo campionato calcistico (Fiorentina, Napoli, Monza, Salernitana e Sassuolo), una militante in quello cadetto (Benevento), una militante in quello di Lega Pro (Juve Stabia), una formazione dilettantistica (Sorrento), una squadra internazionale proveniente dal Kosovo (Prishtina), sette società dilettantistiche di cui una proveniente dalla regione Lazio (Tor Tre Teste), sei campane (Blue Devils, Emanuele Troise, Internapoli, Posillipo, Real Casarea) e la S.S.D. Virtus Junior Stabia che farà gli onori di casa.
Le sedici squadre saranno divise in quattro gironi, la fase eliminatoria durerà due giorni precisamente il 24 ed il 25 marzo.
Il pomeriggio del 25 marzo si disputeranno i quarti di finale, mentre il 26 marzo andranno di scena le semifinali e la finale.
Il torneo è vera vetrina per atleti provenienti da tutta Italia, che vivranno non solo giornate di alto livello agonistico, ma anche di grande socialità, e avranno l’opportunità di gustare le specialità gastronomiche locali, grazie alla fattiva collaborazione degli sponsor.
“Siamo onoratissimi di ospitare club blasonati di tutta Italia e la squadra proveniente dal Kosovo. Siamo certi che vivremo giornate indimenticabili”. Lo dichiara il Presidente Ingenito, sottolineando che ‘il nostro impegno per la crescita psicofisica dei nostri giovani è massimo. Ringraziamo le istituzioni politiche locali e quelle sportive per il supporto e la vicinanza. Un ringraziamento sentito ai nostri sponsor che ci hanno permesso di realizzare una manifestazione sportiva di così elevato prestigio.
Calcio
Ufficiale, Novellino torna alla Juve Stabia

La S.S. Juve Stabia comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a Walter Alfredo Novellino.
Novellino, che torna sulla Nostra panchina dopo l’esperienza della passata stagione, è nato a Montemarano (AV) il 4 giugno 1953 ed ha allenato, tra le altre, anche il Napoli, la Sampdoria, il Torino e il Palermo.
Calcio
Juve Stabia, pronto al ritorno Walter Novellino

Walter Novellino sarebbe vicinissimo al ritorno alla Juve Stabia. L’esonero di Pochesci induce la società del presidente Langella a puntare sull’usato sicuro. Una volta scartata l’ipotesi di un riavvicinamento con Colucci, tecnico dimissionario a gennaio, si è subito pensato all’allenatore ex Napoli, già lo scorso anno sulla panchina delle Vespe, quando fu prima esonerato e poi richiamato per il finale di stagione.
Walter Novellino potrebbe ridare equilibrio a una squadra che ha perso completamente lo smalto della prima parte di campionato. Con Colucci alla guida, la Juve Stabia faceva pochissimi gol ma vantava una delle migliori difese. Con Pochesci un’involuzione negativa: pochi gol fatti, ma tanti subiti e una sola vittoria all’attivo. Quell’equilibrio di inizio campionato è stato completamente smarrito. E ora bisogna correre ai ripari, almeno per raggiungere la salvezza quanto prima.
Ormai i sogni di gloria sono svaniti. Dopo una prima parte di campionato stabilmente al quarto posto, ora la Juve Stabia deve piuttosto guardarsi indietro per non essere inghiottita nella bagarre dei play out. Sarebbe un’autentica beffa per il tifo stabiese.
dadimar
-
Attualità1 giorno fa
Grande successo per l’evento dei camion illuminati: raccolti 40mila euro per Mariarosaria
-
Cronaca1 giorno fa
Castellammare, sferra un pugno a un dipendente di un supermercato per scappare con la spesa
-
Attualità6 giorni fa
Auto parcheggiate sul marciapiede, caos e proteste per le “mappine” di via Roma
-
Politica6 giorni fa
Duro documento della Dc stabiese: “Basta con i soliti nomi che hanno distrutto Castellammare”
-
Cronaca4 giorni fa
Venditori ambulanti e giocattoli contraffatti in Villa, scatta il maxi-sequestro. Multa record a un bengalese
-
Cronaca5 giorni fa
Droga spedita per posta, sequestrato un pacco con 4 chili di marijuana
-
Attualità2 giorni fa
Boom di turisti a Castellammare, il Comune crea aree di sosta per gli autobus
-
Attualità5 giorni fa
A Santa Maria la Carità arriva il distributore automatico di buste