Cronaca
Inquinamento, monitoraggio acque promosso dal Ministero dell’Ambiente: Oggi i prelievi al Fiume Sarno
Castellammare di Stabia. Sono stati eseguiti nella mattinata di oggi i prelievi alle acque a foce Sarno per poi fare tutte le analisi. Questo intervento rientra nel monitoraggio speciale delle acque del territorio che in alcuni ambienti risultano essere limpide. L’iniziativa è stata promossa dal Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, che raccomanda come sia “importante fotografare la situazione attuale per ripartire, non tornando indietro, ma andando avanti”. La natura, in alcuni aree del territorio nazionale, ha riacquistato i suoi spazi. E’ uno degli effetti positivi del Coronavirus sull’Ambiente con acque che diventano chiare, flora e fauna che si ripopola. “La Natura – dice Costa – sta riprendendo i suoi spazi. Lo stiamo vedendo ovunque, in Italia grazie anche alle decine di video di mari, fiumi e corsi d’acqua incredibilmente puliti. Immagini inedite mi sono arrivate anche da moltissimi di voi, e vi ringrazio. Penso a Venezia, con i suoi canali trasparenti, alle acque tirreniche, al Sarno, uno dei fiumi più inquinati d’Europa, mai così limpido…Possiamo dire che oggi siamo al punto zero. Una situazione difficilmente replicabile e speriamo mai più per i tragici motivi di questi giorni. Il prima possibile il Paese tornerà a produrre, e siamo tutti consapevoli che occorrerà cambiare il paradigma e produrre diversamente: costruiremo insieme una nuova normalità, sappiamo che è assolutamente necessario. Questa fotografia – conclude – sarà il punto di riferimento per i controlli futuri dei mari, dei laghi e fiumi, affinchè la Natura e il nostro Paese possano essere sempre più tutelati”. (emidav) CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK