Calcio
Sognando il derby Benevento-Juve Stabia: pari spettacolare tra Streghe e Vespe
Il 4 aprile per i tifosi di Juve Stabia e Benevento sarebbe stato il giorno del derby. Una data segnata con un cerchio rosso sul calendario. Una partita importante per entrambe le compagini che prima della sosta forzata viaggiavano diritte verso i loro obiettivi stagionali: i gialloblu’ verso una tranquilla salvezza, i giallorossi verso quella che ormai sembrava la più classica delle promozioni record in Serie A. Sarebbero stati sicuramente novanta minuti divertenti, ricchi di gol e di giocate importanti visto il valore tecnico decisamente alto sia da una parte che dall’altra. All’andata terminò 1-1 grazie ai gol di Calò, destro all’incrocio dei pali da 25 metri, e del bomber Massimo Coda. All’andata, forse, la squadra di mister Caserta avrebbe potuto osare qualcosa in più grazie alla superiorità numerica per circa 30 minuti dopo l’espulsione di Luca Caldirola. Ma alla fine il pari fu giusto. Chissà come sarebbe finita oggi al Vigorito. Come nelle precedenti settimane, proviamo a immaginare quello che sarebbe potuto succedere se la partita si fosse regolarmente giocata. Sognando presto di tornare a guardare dal vivo partite del genere.
IL DERBY CAMPANO. Allo stadio Vigorito di Benevento va in scena la 31esima giornata del campionato di Serie B tra la formazione di mister Inzaghi e la Juve Stabia di mister Caserta. Entrambe reduci da due vittorie consecutive, entrambe vicinissime al raggiungimento dell’obiettivo stagionale. Alle Streghe manca un punto per la matematica promozione in Serie A, alle Vespe ne mancano una manciata per salvarsi e poi divertirsi da qui fino alla fine della stagione.
PRIMO TEMPO. Inzaghi e Caserta per questo spettacolare derby hanno a disposizione tutti i calciatori della rosa. Torna a disposizione anche Elia per questo match ma si accomoda inizialmente in panchina. La partita è divertente e vibrante sin dalle prime battute: i padroni di casa spingono subito forte sull’acceleratore per cercare il gol, gli ospiti in ripartenza tentano di rendersi pericolosi dalle parti di Montipò. Ma gli attacchi delle Streghe sono decisi e Marco Sau, ex della partita e mai dimenticato dalle parti del Menti, sigla una rete delle sue: tiro a giro dal vertice sinistro dell’area e sfera che si spegne all’incrocio. Un gol spettacolare alla mezz’ora di gioco. Purtroppo per la Juve Stabia, la furia del Benevento non si placa qui. Bomber Coda è un pericolo costante e al 40esimo di gioco trova una grandissima girata in area di rigore che trafigge per la seconda volta l’incolpevole Provedel. Sembrerebbe già chiuso il derby campano, ma appunto sembrerebbe. La tenacia e il coraggio dei gialloblu’ è lodevole anche in questo pomeriggio. A pochi secondi dal termine della prima frazione Francesco Forte si libera in area con un dribbling secco su Caldirola e fulmina in uscita l’estremo difensore giallorosso. 2-1 nei primi 45 minuti, match apertissimo a qualsiasi scenario.
SECONDO TEMPO. Il gioco riprende con ritmi decisamente più bassi. Fino al 60esimo di gioco non accade praticamente nulla. Come se le due squadre si fossero riposate per il finale di partita. E così è stato. Al 68esimo il Benevento avrebbe il match point per chiudere definitivamente la partita: Tonucci stende in area Viola e l’arbitro non esita a fischiare il penalty. Dal dischetto si presente proprio Sau, ma l’ex di turno si fa ipnotizzare da uno straordinario Provedel, autore dell’ennesimo miracolo della sua fin qui ottima stagione. Si resta sul punteggio di 2-1 ma questo episodio galvanizza gli ospiti che assediano per il resto del mach i futuri campioni della Serie B. Prima Calò e poi Canotto sfiorano il pari, ma al 77esimo su corner calciato dal solito numero 5 gialloblu’, Tonucci si fa perdonare la sciocchezza di qualche minuto fa e pareggia i conti con un’incornata precisa. 14esimo assist in stagione per Calò, straordinario anche oggi. Alla fine termina in pareggio, proprio quel pareggio che serviva al Benevento. I giallorossi festeggiano la promozione, i gialloblu’ la oramai certa permanenza in B. Un pomeriggio di festa. Un pomeriggio di calcio. Un bellissimo pomeriggio al Ciro Vigorito. CLICCA MI PIACE ALLA PAGINA FACEBOOK STABIANEWS