Seguici sui Social

Ultime Notizie

Gragnano, 13 casi positivi al Covid-19. 140 persone in isolamento

Pubblicato

il

paolo-cimmino

Tredici positivi a Gragnano, di cui quattro rientrati dall’estero e gli altri connessi al focolaio negli hotel La Sonrisa e Palmentiello di Sant’Antonio Abate.

è quanto riporta il bollettino diffuso oggi dal Comune. Il sindaco Paolo Cimmino si limita ad invitare i cittadini “ad  autodenunciarsi se sanno di aver avuto contatti diretti con persone di cui conoscono l’attuale stato di quarantena, anche a propria tutela”. E poi ad “attenersi scrupolosamente alle regole di profilassi sanitaria e a rispettare il distanziamento sociale e l’obbligo di indossare mascherine”.

Fino a domenica i dispositivi sono obbligatori anche all’aperto. Secondo il bollettino ci sono ben 140 persone in isolamento. Sempre Cimmino che sembra non ave ancora capito quale è il suo ruolo in questa vicenda: scrive che confida “nel senso civico di responsabilità e cooperazione della cittadinanza tutta per superare anche questo particolare momento che la nostra collettività sta vivendo. rammento altresì ai soggetti in quarantena fiduciaria di rispettare l’obbligo di dimora, diversamente esponendosi alle sanzioni previste per l’ipotesi di violazione”.


Pubblicità

Ultime Notizie

Pompei, al via le Giornate dell’Archeologia

Pubblicato

il

Di

pompei

Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi sono in mostra nei siti della Grande Pompei, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, l’appuntamento annuale dedicato al patrimonio e alla ricerca archeologica.Diverse le proposte di approfondimento dagli scavi o dai depositi nei giorni 13,14 e 15 giugno 2025.

Venerdì 13 giugno dalle 9,00 alle 14,00 ad Oplontis a Torre Annunziata sarà in esposizione nel peristilio (giardino colonnato) servile della villa, la statuetta in marmo bianco di Venere , probabilmente in origine oggetto di arredo di uno dei saloni di rappresentanza della villa.Saranno previsti degli itinerari con approfondimenti sul tema a cura dell’Archeoclub di Torre Annunziata.

All’Antiquarium di Boscoreale sarà, invece, esposta dalle 9,00 alle 14,00 la cassaforte di Lucius Crassius Tertius rinvenuta nel 1974 durante lo scavo delle vestigia della Villa omonima o cosiddetta B ad Oplontis; un importante manufatto, realizzato in legno e in ferro con articolati elementi decorativi.Sempre venerdì 13 giugno, dalle ore 10,00 alle ore 12,00, a Villa San Marco a Castellammare di Stabia è in programma la visita al cantiere di restauro a cura della società Emiliano Africano srl
A Pompei, invece venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 giugno a Pompei , dalle 9,00 alle 17,30, si potrà visitare la casa di Maio Castricio, nell’Insula Occidentalis , dove è da poco stato ultimato il cantiere della messa in sicurezza, e ammirare gli arredi e dei reperti inediti di vita quotidiana, rinvenuti nel corso degli scavi degli anni ’60 e ’70 e mai prima esposti in contesto.

Infine , domenica 15 giugno dalle 9,00 alle 14,00 al Museo Archeologico di Stabia , saranno previste visite speciali presso i depositi archeologici, dedicate al tema Dallo scavo alla conservazione: i depositi archeologici come luoghi di ricerca

 


Continua a leggere

Politica

Castellammare, D’Apice :”La risposta di Eav sulla stazione di Ponte Persica è inaccettabile”

Pubblicato

il

Di

pompei

“La risposta di EAV conferma un’impostazione miope, distaccata e del tutto scollegata dalla realtà del nostro territorio”. Non ci sta il consigliere d’opposizione D’Apice sulla risposta di Eav in merito alle stazioni Terme e Ponte Persica.

“Parlano- dice il consigliere -di fermate “soppresse”, di “flussi trascurabili” e di “efficienza della linea”, ma ignorano due fatti fondamentali: Moregine è chiusa e la fermata Castellammare Terme è un’infrastruttura strategica per il rilancio delle Terme di Stabia e del turismo cittadino.”


“EAV continua a trattare il nostro territorio come una variabile secondaria. Ci dicono che Ponte Persica è “demolita” e non ripristinabile. Ma si dimenticano di dire che la stazione di Moregine, indicata come sostitutiva, è oggi chiusa. Di quale servizio alternativo stanno parlando? A chi serve Moregine se non è nemmeno attiva?”

Il consigliere punta il dito anche contro la superficialità con cui viene liquidata la stazione Castellammare Terme: «Definirla “fatiscente” e ignorarla per questo è assurdo. È come dire che una scuola chiusa per anni non debba più riaprire solo perché serve manutenzione. Quella fermata rappresenta una chiave concreta per il rilancio delle Terme di Stabia, patrimonio identitario e motore economico della città.»

La mobilità pubblica non può essere gestita solo con logiche aziendali, continua il consigliere. «Ogni fermata cancellata è un pezzo di territorio che perde connessione, servizi e possibilità di sviluppo. È ora che Regione Campania e vertici EAV ascoltino realmente le esigenze della città»

Il consigliere chiederà al consiglio comunale di approvare una mozione per chiedere formalmente:
Il ripristino prioritario della fermata di Castellammare Terme, in sinergia con un piano di rilancio turistico e termale;
La verifica e riapertura della fermata di Ponte Persica;
la covocazione di un tavolo istituzionale urgente con EAV e Regione Campania,per discutere nel merito le esigenze del territorio e le possibili soluzioni

“Non accettiamo tagli mascherati da razionalizzazioni. Castellammare ha bisogno di più mobilità pubblica”


Continua a leggere

Attualità

Sport e Ambiente, domenica il giubileo degli sportivi a Castellammare

Pubblicato

il

pompei

Una città in movimento, una comunità che si incontra.Domenica 15 giugno 2025 appuntamento con la Giornata Nazionale dello Sport a Castellammare di Stabia: un evento pensato per coinvolgere la cittadinanza in una grande festa all’aria aperta, con attività, esibizioni e iniziative dedicate al benessere, allo sport e alla sostenibilità.

La manifestazione, promossa dal CONI in occasione del Giubileo degli Sportivi, si terrà a partire dalle ore 9.00 in Piazza Matteotti a Castellammare di Stabia.
“Sarà una giornata di festa all’insegna dello sport.

Abbiamo voluto fortemente che questa giornata si organizzasse con il supporto delle tante associazioni cittadine che quotidianamente lavorano con impegno e passione.Fare sport fa bene al corpo, ma anche alla mente, e rappresenta un momento di aggregazione e condivisione” – ha dichiarato Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare di Stabia.

Sulla stessa linea anche l’Assessore allo Sport, Nunzia Acanfora, che aggiunge: “Lo sport è comunità, educazione e salute.La risposta delle realtà sportive locali è stata straordinaria.

Insieme vogliamo dare ai nostri ragazzi e alle famiglie un’occasione per vivere lo sport in modo semplice, accessibile e gioioso”.Numerose le associazioni che animeranno la giornata con dimostrazioni, laboratori e attività aperte a tutti: Asd Antares Free Runner Stabia, Asd Area 51, Asd Sanshou – Thai – Boxing Club, Asd Basket Femminile Stabia, Asd Big Dance, Asd Centro Professionale Artedanza, Pallavolo Nemesi Srl, Circolo Velico Stabia, SSD Tennis Club Terme di Stabia, Lega Navale Italiana – Sezione di Castellammare di Stabia, e l’Associazione Italiana Arbitri – Sezione di Castellammare di Stabia.

Alla giornata prenderà parte anche Velia Ambiente, che per l’occasione donerà ai partecipanti gadget ecosostenibili, distribuirà i kit per la raccolta differenziata e continuerà la campagna di sensibilizzazione ambientale già avviata nei mesi scorsi insieme all’Amministrazione Comunale.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews