Sport
Stabia-Cavese, il ricordo di Catello Mari del presidente del consiglio Ungaro

Juve Stabia-Cavese è sempre nel ricordo di Catello Mari. A ricordare il Leone c’è anche il presidente del consiglio comunale Vincenzo Ungaro, uno sportivo e allenatore di calcio.
“In occasione della partita di stasera Juve Stabia – Cavese, auguro alle squadre, ai tifosi e agli sportivi di onorare il campo con uno spettacolo degno del gemellaggio che ci lega e soprattutto in onore di Catello Mari!” ha commentato Ungaro.

Calcio
La Juve Stabia annuncia il “Campania Day”: giovani gratis allo stadio

La Juve Stabia, in occasione della gara ventesima giornata del campionato di Serie C girone C, Juve Stabia-Gelbison, che si giocherà allo stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia, venerdì 23 dicembre, con inizio alle ore 20:30, è lieta di annunciare l’iniziativa ‘Campania Day’.
L’iniziativa ‘Campania Day’ rappresenta la volontà di vivere una giornata dedicata al calcio campano, con l’invito esteso a tutti i tesserati Under 16 ed Over 16, del Comitato Regionale Campano.
II settore riservato ai tesserati è quello della Tribuna Varano (distinti). Per aderire al progetto, ogni singola società, deve inviare un elenco dei propri tesserati che intendono recarsi allo stadio, specificando nome, cognome, luogo, data di nascita e matricola FIGC, indicando anche un recapito telefonico di un responsabile per concordare modalità di ritiro dei ticket, all’indirizzo mail giovani@ssjuvestabia.it entro e non oltre li 19 dicembre 2022.
Attualità
La Juve Stabia sale in cattedra: visita agli studenti del Ferrari

Questa mattina, una rappresentanza della Juve Stabia, con Denis Tonucci e Danilo Russo, accompagnati dal responsabile della comunicazione Ciro Novellino, ha incontrato gli studenti dell’istituto superiore Enzo Ferrari. E’ stata l’occasione per inaugurare, alla presenza anche del sindaco di Gragnano, Aniello D’Auria, e della Preside dell’Istituto, un murales con tema la lotta contro la violenza sulle donne dal nome ‘La Libertà della donna’, realizzato da due studentesse, Fatima e Antonella. Successivamente, c’è stato un momento di confronto, con tante domande poste ai nostri tesserati.
La S.S. Juve Stabia, in tutte le sue componenti, ringrazia l’Istituto Superiore “E. Ferrari” dell’invito, accolto con grande entusiasmo.
Politica
Il giro d’Italia fa tappa anche a Castellammare. Così asfalteranno le strade

Il giro d’Italia fa tappa a Napoli, in Costiera e anche a Castellammare. Appuntamento all’11 maggio prossimo, quando la carovana rosa attraverserà anche la città stabiese. I ciclisti arriveranno dalla penisola sorrentina e attraverseranno la zona costiera di Castellammare, presumibilmente sul lungomare e in via De Gasperi, per poi raggiungere Torre Annunziata e tutta l’area costiera fino all’arrivo a Napoli in via Caracciolo.
Anche la partenza sarà dal capoluogo partenopeo. Il percorso in cui si snoderà la tappa lasciata la città, attraverserà l’area interna del Vesuvio fino a Pompei e alla sua area archeologica, poi salirà sul Valico di Chiunzi per planare su Ravello e Amalfi per raggiungere successivamente Positano, Sorrento e risalire la penisola sorrentina e la fascia vesuviana costiera per giungere nuovamente a Napoli, dove i corridori si sfideranno per la vittoria.
La tappa, voluta dalla Città Metropolitana di Napoli anche per il 2023 per promuovere lo straordinario patrimonio paesaggistico e culturale, toccherà quindi alcuni dei luoghi più belli al mondo, come Napoli, il Vesuvio, Pompei, le meraviglie delle due costiere, amalfitana e sorrentina, il Parco archeologico di Ercolano e la Reggia di Portici, il Miglio d’Oro.
La Napoli – Napoli 2023 sarà una di quelle che gli organizzatori definiscono ‘tappe mosse’, nervose: non per scalatori, ma nemmeno solo per i velocisti. Una tappa breve, di circa 160 km ma intensa. Due traguardi volanti, a Pompei e Castellammare, due i gran premi della montagna, uno sul Valico di Chiunzi, al 48/o chilometro e un’altitudine di 683 metri, e uno al km 95, a Capo di Mondo, a 469 metri – con vista sulla costiera sorrentina e amalfitana, dal quale si scenderà verso Sorrento e Castellammare per gli ultimi 50 km, tutti pianeggianti, che porteranno al traguardo di Napoli. In vista di questa tappa potrebbero esserci lavori di restyling da parte del Comune e della Città Metropolitana. Sarà un passaggio veloce quello nella città stabiese, che almeno porterà benefici alla viabilità con strade asfaltate e arredi urbani nuovi di zecca. Almeno questo.
-
Attualità7 giorni fa
Una stabiese a The Voice Senior su Rai Uno
-
Cronaca12 ore fa
Treno Circum deraglia nella galleria di Pozzano
-
Cronaca7 giorni fa
Pozzano, aggredito con una mazza per non aver di pagato il pizzo sulla sosta: scattano due arresti
-
Ultime Notizie2 giorni fa
Castellammare, a fuoco l’auto di un operaio Fincantieri
-
Cronaca2 giorni fa
Abusi edilizi nei terreni della parrocchia, il Comune di Castellammare ordina la demolizione agli affittuari
-
Cronaca3 giorni fa
Moscarella, getta una pistola dalla finestra durante un blitz della finanza