Cronaca
Falò Immacolata, maxi-sequestro di legna anche a Gragnano
Da giorni erano stati creati punti di deposito sul territorio cittadino. Un intervento congiunto tra Comune, forze dell’ordine e Buttol (azienda che gestisce il servizio di igiene urbana) ha consentito di mettere in piedi un maxi-sequestro di legna. Materiale da utilizzare per i classici falò dell’Immacolata, sempre più frequenti nel comprensorio stabiese. Una tradizione che negli anni è diventata totalmente illegale e che ogni appuntamento si trasforma in un «guardie e ladri» tra forze dell’ordine e gli organizzatori dei falò abusivi.
Complessivamente sono stati sequestrati 60 quintali di legna, accantonati in aree accessibili da strade pubbliche e quindi facilmente prelevabili per l’appuntamento tra il 7 e l’8 dicembre.