Cronaca

Nasce “Gragnano on air” la radio del Forum dei Giovani in collaborazione con l’associazione InnovazioniSociali

Pubblicato

il

Vincitori di un bando per la realizzazione di una radio digitale

Gragnano. Una radio digitale per i giovani della città. E’ il progetto messo in piedi dal forum dei Giovani della città della pasta, guidato da Graziano Marinaro, e dalla no-profit InnovazioniSociali che è stato possibile realizzare grazie ai fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale Giovani.

“ANG inRadio #piùdiprima – Gragnano on air” è questo il nome dell’iniziativa a cui hanno lavorato e stanno lavorando i ragazzi del forum dopo essersi anche formati sia sugli obiettivi fondamentali del progetto e sul programma che dovrà essere seguito che sugli strumenti di comunicazione utilizzati per la realizzazione dei podcast, ricevendo una formazione che ha valorizzato l’approccio comunicativo di ogni partecipante.

Questo progetto – fa sapere il coordinatore del forum dei giovani – nasce dall’esigenza di dare un contributo alla comunità in cui viviamo, arricchendola dell’entusiasmo e dei talenti dei giovani, necessari per contrastare le debolezze e le contraddizioni che ci ritroviamo ad affrontare al giorno d’oggi e per dare espressione alle diverse voci giovanili che compongono la nostra popolazione. Dal centro alle periferie senza escludere nessuno, INsieme e INclusione se volessimo usare due hashtag simbolo di questo progetto. Tra le finalità del progetto, realizzato da un gruppo eterogeneo di gragnanesi, ovviamente non manca favorire la partecipazione dei giovani del territorio, facilitando spazi di conoscenza e di aggregazione anche per giovani in situazioni di svantaggio sociale, culturale ed economico, attraverso strumenti digitali, artistici e dell’educazione non formale, stimolando talenti e creatività. La digital radio promuoverà le opportunità offerte dall’Europa e dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, con un’attenzione particolare al volontariato locale ed europeo e alla valorizzazione di role models e europeers, e si focalizzerà su tematiche specifiche attraverso l’utilizzo e lo sviluppo dei podcast che verranno pubblicati online su soundcloud e varie piattaforme, così da raggiungere agevolmente tutta la popolazione.

Leggi anche

Exit mobile version