Cronaca

Covid, più di 100 i morti a Castellammare in un anno. In città scuole deserte, gli studenti restano a casa

Pubblicato

il

Sono 104 gli stabiesi morti ufficialmente per covid in un anno. Alla riapertura aule deserte, gli studenti restano a casa e scelgono le lezioni online

Castellammare di Stabia. Sono 104 gli stabiesi che da inizio pandemia, in poco più di un anno, sono deceduti a causa del virus. Il dato è stato comunicato quest’oggi dal Sindaco Gaetano Cimmino. Oltre 7mila gli stabiesi che hanno avuto contatto con il virus. I dati si riferiscono allo scorso 17 aprile giorno in cui 14 stabiesi sono risultati positivi al covid e 31 invece guariti. Tra i nuovi contagiati ci sono un bambino di 1 anno. 4 persone stanno accusando sintomi lievi della malattia, 1 sintomi severi, i restanti sono asintomatici. Sono stati processati complessivamente 165 tamponi per cui la percentuale dei nuovi positivi rispetto ai tamponi effettuati è all’8,4%.

Gli attualmente positivi in città sono 249. Il dato arriva a seguito di una «verifica avviata sugli effettivi guariti e sulle persone che hanno terminato l’isolamento, in cooperazione con l’Uopc dell’Asl».

LEGGI ANCHE: 
Castellammare, ritorno in classe. Protestano gli studenti: «Resteremo a casa»

PROTESTA DEGLI STUDENTI. Con il ritorno in presenza anche per le scuole superiori sono diversi gli studenti che, per protesta, hanno deciso di non ritornare tra i banchi. Una protesta che dovrebbe durare almeno per tutta la settimana. Maggiori criticità registrate nei due licei stabiesi, Severi e Plinio Seniore e all’istituto Luigi Sturzo. Gli studenti optano per la Didattica a Distanza nell’ultimo mese dell’anno scolastico. «Inutile andare a scuola ora, rischiamo di vanificare i nostri sforzi che da un anno stiamo facendo – dicono – preferiamo la Dad».

Leggi anche

Exit mobile version