Cronaca
Castellammare, blitz della municipale su Via Panoramica: chiusi due fruttivendoli abusivi

Smantellati due posteggi di frutta abusivi
Castellammare di Stabia. Smantellati due posteggi abusivi. Blitz degli agenti della polizia municipale agli ordini del comandante Antonio Vecchione, coordinati dalla sezione commerciale, che questa mattina sono intervenuti su Via Panoramica nei pressi di due fruttivendoli che esercitavano l’attività su strada senza le dovute autorizzazioni e le prescrizioni in materia di vendita ambulante.
I caschi bianchi constatato l’assenza delle autorizzazioni hanno requisito la merce distruggendola, sequestrato un ciclomotore per assenza di assicurazione e revisione. Sono state elevate sanzioni amministrative per oltre 5mila euro. Al blitz anche gli operatori della Due Am Tecnology che si sono occupati dello smaltimento di frutta ed ortaggi.
LEGGI ANCHE:
Castellammare, multe 2.0: arrivano i tablet per la polizia municipale

Cronaca
Castellammare. Strisce blu, sui parcometri la foto della Cassarmonica
Dopo il caso segnalato da Stabia News al posto di Amalfi e Capri arriva la foto della Cassarmonica

Castellammare di Stabia. La Tmp, società che si occupa della gestione della sosta a pagamento in città, corre ai ripari e sostituisce con la Cassarmonica le immagini di Capri e Amalfi sui display dei parcometri. Dopo il caso segnalato da StabiaNews.it, che suscitò non poche polemiche che si aggiunsero anche quelle relative all’aumento dei costi, la società ha cambiato lo sfondo con una foto del monumento tra i simboli della città di Castellammare di Stabia.
LEGGI ANCHE:
Castellammare, strisce blu: protesta dei residenti a Via Napoli
Non mancano i disagi ai fruitori delle strisce blu. In pratica non è possibile pagare la frazione di ora, è solo possibile pagare ogni singola ora. Quindi si può versare solamente 1 euro per un ora o 3 euro per due ore e così a seguire ogni due euro per ogni singola ora. Non è possibile, ad esempio, versare 4 euro per due ore e mezza. Sul display compare la dicitura “importo errato” annullando di fatto la transazione. Gli importi consentiti dunque, stando a quanto emerge recandosi alle colonnine, sono 1 euro (1 ora), 3 euro (2 ore), 5 euro (3 ore) e così via. Disagi anche ai commercianti costretti a spiegare agli avventori il nuovo sistema di pagamento della sosta in città.
LEGGI ANCHE:
Castellammare. Strisce blu anche a Pozzano: confermato l’aumento del grattino in centro città
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Morto a Castellammare Guido Lembo, fondatore di Anema e Core a Capri
-
Cronaca5 giorni fa
Arriva l’ok al leggero Gragnano-Castellammare: lavori dall’anno prossimo
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, tentano di svaligiare appartamento: caccia alle due ladre
-
Politica5 giorni fa
Commissione per il paesaggio, addio ai tecnici nominati dalla politica: ecco i cinque “esperti” sorteggiati