Cronaca
Da Lunedì Campania in zona bianca, De Luca frena: «Obbligo mascherina anche in estate»

Completare la campagna vaccinale o rischio di una nuova emergenza
«Vaccinatevi, i nostri vaccini sono sicuri». E’ l’appello del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca a termine del suo appuntamento in diretta social del venerdì. «Richiamo tutti a iscriversi e a vaccinarsi, anche perchè – afferma il Presidente – in Campania faremo quasi esclusivamente Pfizer e Moderna. Dobbiamo completare la campagna, altrimenti tutta questa allegria per le riaperture e questa ricreazione rischia di essere interrotta tra fine settembre e inizio ottobre». De Luca precisa che, probabilmente, non si ripeterà la situazione «che abbiamo avuto dopo la scorsa estate, non avremo un’emergenza di quelle dimensioni, ma rischiamo di avere nuovi contagi e una nuova emergenza, perchè tra il 15% e il 20% dei cittadini non si è vaccinato per scelta e nelle ultime settimane c’è un rallentamento nelle iscrizioni e nelle somministrazioni di dosi». Intanto da lunedì la regione passerà ufficialmente in zona bianca. Il Governatore però prova a frenare l’entusiasmo annunciando che sarà obbligatoria la mascherina in estate. «Manterremo l’obbligo della mascherina all’esterno anche in estate. A volte si determinano i meccanismi imitativi, se si decide che è facoltativo togliere o mettere la mascherina alla fine ci saranno soprattutto ragazzi che saranno imbarazzati a camminare con la mascherina quando la gran parte dei loro colleghi non lo fa. E’ uno dei motivi per i quali credo che manterremo l’obbligo di usare la mascherina anche in estate».

Cronaca
Castellammare. Strisce blu, sui parcometri la foto della Cassarmonica
Dopo il caso segnalato da Stabia News al posto di Amalfi e Capri arriva la foto della Cassarmonica

Castellammare di Stabia. La Tmp, società che si occupa della gestione della sosta a pagamento in città, corre ai ripari e sostituisce con la Cassarmonica le immagini di Capri e Amalfi sui display dei parcometri. Dopo il caso segnalato da StabiaNews.it, che suscitò non poche polemiche che si aggiunsero anche quelle relative all’aumento dei costi, la società ha cambiato lo sfondo con una foto del monumento tra i simboli della città di Castellammare di Stabia.
LEGGI ANCHE:
Castellammare, strisce blu: protesta dei residenti a Via Napoli
Non mancano i disagi ai fruitori delle strisce blu. In pratica non è possibile pagare la frazione di ora, è solo possibile pagare ogni singola ora. Quindi si può versare solamente 1 euro per un ora o 3 euro per due ore e così a seguire ogni due euro per ogni singola ora. Non è possibile, ad esempio, versare 4 euro per due ore e mezza. Sul display compare la dicitura “importo errato” annullando di fatto la transazione. Gli importi consentiti dunque, stando a quanto emerge recandosi alle colonnine, sono 1 euro (1 ora), 3 euro (2 ore), 5 euro (3 ore) e così via. Disagi anche ai commercianti costretti a spiegare agli avventori il nuovo sistema di pagamento della sosta in città.
LEGGI ANCHE:
Castellammare. Strisce blu anche a Pozzano: confermato l’aumento del grattino in centro città
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Morto a Castellammare Guido Lembo, fondatore di Anema e Core a Capri
-
Cronaca7 giorni fa
Castellammare, arriva a Palazzo Farnese un generale dei carabinieri
-
Cronaca5 giorni fa
Arriva l’ok al leggero Gragnano-Castellammare: lavori dall’anno prossimo
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, tentano di svaligiare appartamento: caccia alle due ladre