Sport
Salvatore Maresca trionfa sugli anelli della World Challenge Cup in Croazia

Continua a portare in alto il nome della città di Castellammare lo stabiese Salvatore Maresca che nella seconda giornata di finali della World Challenge Cup in corso a Osijek (Croazia) insieme all’austriaco Vinzenz Hoeck conquistano, con 14mila e 900 punti, un primo posto del podio davanti al turco Adem Asil, terzo a quota 14.866 rispetto ai dei Quarto posto per Ibrahim Colak (14.666).
LEGGI ANCHE:
Lo stabiese Maresca: «Sogno le Olimpiadi, contento per questa medaglia»
A completare la classifica abbiamo Igor Radivilov (14.600), Nikita Simonov (14.433), Ivan Tikhonov (14.166) e Yevgen Yudenkov (13.933). Lorenzo Galli invece, tra i finalisti alla sbarra, ottiene il sesto miglior punteggio, di poco dietro il bulgaro Yordan Aleksandrov (13.533 pt). L’Aviere dell’Aeronautica Militare, con 13.333 punti, si posiziona davanti all’israeliano Alexander Myakinin (12.600 pt) e al belga Noah Kuavita (12.033 pt). Trionfa in questa specialità il padrone di casa, il croato Tin Srbic che, con 14.900 punti, vince l’oro davanti all’ungherese Krisztian Balazs, argento con 14.433 e al turco Adem Alis, bronzo con 14.133. Ai piedi del podio il kazako Milad Karimi, a quota 14.033. Si conclude così la World Challenge Cup per la delegazione azzurra guidata dagli ufficiali di gara Diego Lazzarich – anche nelle vesti di funzionario delegato – e formata anche da Carmine Luppino, Alberto Busnari e Antonello Compagnoni.

Sport
Sammaritana Basket conquista la serie D
Successo per i ragazzi di coach Ferraro che hanno battuto l’Akery Basket Acerra

Santa Maria la Carità. Sammaritana Basket conquista la serie D, un successo per i ragazzi allenati dal coach Mario Ferraro che hanno battuto ieri sera l’Akery Basket Acerra nella gara 3 di play off promozione disputata ieri fuori casa ad Acerra. I cestisti sammaritani si sono imposti con 59 punti sugli avversari fermi a 49. Grande soddisfazione anche da parte del Sindaco Giosuè D’Amora che sui social ha voluto esprimere i complimenti all’allenatore, ai ragazzi e alla società. Un percorso non facile che si è concluso con un traguardo tanto ambito. «Un viaggio durato dieci mesi – ha scritto sui social coach Ferraro – tra difficoltà e gioie immense, un plauso e ringraziamento speciale a tutti i miei ragazzi e alla società per avermi dato la possibilità di esprimere tutte le mie idee e le mie convinzioni».
-
Cronaca5 giorni fa
Castellammare, aggredisce la municipale durante un controllo al padre: arrestata
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, lo scivolo per le barche diventa un parcheggio
-
Cronaca3 giorni fa
Monte Faito, cede la strada: bloccato bus EAV
-
Cronaca5 giorni fa
Gragnano, studente chiede al Sindaco di partecipare agli esami e il primo cittadino si presenta a scuola