Attualità
L’oroscopo di mercoledì 11 agosto: la giornata segno per segno

Oroscopo, cosa ci aspetta oggi secondo lo zodiaco
Ariete – Avrete la possibilità di illustrare una vostra brillanta idea, ma non esagerate. Successi in amore.
Toro – Nella professione dovrete superare ostacoli di ogni tipo. Tira e molla con il partner.
Gemelli – Il vostro senso pratico vi farà uscire dall’emergenza. Un incontro cambierà il corso degli affetti.
Cancro – Frenate l’impulsività se non volete compromettere i risultati raggiunti. In amore fate troppi errori.
Leone – Nel lavoro aspettate ancora un po’ che arrivi una buona occasione. In amore cambiate tattica.
Vergine – Nel lavoro la strada è tracciata, seguitela. Un incontro amoroso potrebbe “rivoluzionarvi” la vita.
Bilancia – Essere ottimisti va bene, ma non incoscienti. Mettete alla prova i sentimenti del partner.
Scorpione – Invece di continuare a deprimervi è necessario aguzzare l’ingegno. In amore quadro confuso.
Sagittario – L’esperienza vi aiuterà ad individuare la strategia vincente. Troppe bugie in amore.
Capricorno – Grazie all’esperienza nel lavoro avrete grandi successi. Difficile relazione sentimentale.
Acquario – Non affrettate i passi: lasciate che il tempo lavori per voi. Appuntamento stimolante in serata.
Pesci – Presto avrete le conferme che nella professione avete visto giusto. In amore procedete alla cieca.

Attualità
Velia Ambiente lancia l’app per la raccolta differenziata
Esordio in dieci minuti per l’azienda salernitana

Segnalazioni in tempo reale, ritiro gratuito di ingombranti, una guida su come fare la raccolta differenziata. Un’App per il riciclo che Velia Ambiente lancia per aiutare i cittadini a differenziare i rifiuti. L’azienda ha infatti recentemente esordito in dieci comuni campani nella gestione dei servizi di igiene urbana.
L’applicazione per smartphone è disponibile in tutti gli store ufficiali già dal primo maggio scorso e rappresenta anche un modo per combattere il fenomeno del «sacchetto selvaggio». L’App Velia infatti prevede un nuovo servizio innovativo: la possibilità di scattare una foto e inviarla direttamente agli operatori ecologici. I cittadini avranno quindi un’arma in più per combattere l’inciviltà di chi abbandona i rifiuti: il loro smartphone o il tablet, attraverso i quali comunicare direttamente con chi si occupa del servizio di igiene urbana.
Il servizio per segnalare l’abbandono dei rifiuti è da subito attivo e per sfruttarlo basta scaricare l’app gratuita dall’Apple Store o dal Play Store. E’ necessario poi iscriversi localizzandosi nella propria città di residenza e iniziare a collaborare come «sentinella dell’ambiente». Per farlo attivamente bisogna accedere alla sezione «segnalazioni», portando all’attenzione degli operatori qualsiasi forma di abbandono oppure di deposito fuori orario dei rifiuti, avendo anche la possibilità di consultare in tempo reale il calendario di conferimento. I cittadini potranno allegare anche una o più foto, localizzando il luogo dell’eventuale deposito abusivo. Chiaramente è possibile indicare anche eventuali disservizi o mancate raccolte, così da effettuare un controllo molto più accurato sul lavoro svolto dagli operatori ecologici.
L’applicazione prevede, inoltre, un sistema di prenotazione per il ritiro ingombranti e una guida pratica per una corretta raccolta differenziata. Per ogni città è disponibile una sezione «dove lo butto?», consultabile in qualsiasi momento. Inoltre, direttamente sull’App è possibile contattare gli operatori di Velia Ambiente telefonicamente, direttamente sul numero verde dedicato a ogni comune, oppure inviando un messaggio alla sezione «contattaci».
Inoltre, è presente una sezione «news» dove saranno pubblicate tutte le variazioni rispetto ai calendari di conferimento e qualsiasi altra novità che riguarda il servizio di igiene urbana di ogni città.
L’iniziativa coinvolge i cittadini dei comuni campani di Torre del Greco, Ercolano, Gragnano, Nola, San Giorgio a Cremano, Afragola, Melito di Napoli, Sessa Aurunca, Maddaloni e San Felice a Cancello. In Puglia l’app sarà disponibile anche per i comuni di Spinazzola e Vico del Gargano.
-
Cronaca7 giorni fa
Castellammare, boom di presenze a Via De Gasperi. E spunta anche un bagnino in spiaggia
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, aggredisce la municipale durante un controllo al padre: arrestata
-
Politica5 giorni fa
Asl Napoli 3, cambio al vertice: il nuovo manager è un fedelissimo di Manfredi
-
Cronaca7 giorni fa
Altalena rappezzato con un laccio delle scarpe: pericolo in villa comunale