Attualità
L’oroscopo di venerdì 20 agosto: la giornata segno per segno

Oroscopo, cosa ci aspetta oggi secondo lo zodiaco
Ariete – Se frenerete l’impulsività riuscirete ad arrivare ad un accordo. Non permettete al partner di ferirvi.
Toro – Nel lavoro non potete farvi dominare dalla pigrizia. In amore la conquista non sarà facile.
Gemelli – I risultati nel lavoro dipendono dalla capacità organizzativa. In amore aspettate tempi migliori.
Cancro – Non prendete decisioni di lavoro sull’onda dell’irritazione, fate attenzione. Bene il cuore.
Leone – Siete in grado di apportare utili cambiamenti al vostro programma. In amore guai in vista.
Vergine – Nel lavoro state attraversando una fase di transizione. Se siete single guardatevi intorno.
Bilancia – È arrivato il momento di imbarcarsi in nuove avventure professionali. L’amore è dietro l’angolo.
Scorpione – Usate la logica oltre all’istinto. Non siete sicuri dei vostri sentimenti, non sbilanciatevi.
Sagittario – Essere incoscienti nella professione costituisce un grosso rischio. Mettete alla prova i sentimenti.
Capricorno – Le difficoltà nascono dalla vostra fretta di sfondare. In amore guardate in faccia la realtà.
Acquario – Nel lavoro vi conviene sfruttare esperienza ed intuito. Per l’amore momento delicato.
Pesci – Dovete mettere ordine nei vostri progetti. Un incontro folgorante in serata.

Attualità
“T’aggio visto ‘ncopp a Tik Tok”, viaggio tra i volti campani più noti sui social
Il cortometraggio realizzato da Gaetano Cuomo presentato al Faito Doc Festival

Costumi, usi e abusi di uno dei social più in voga non solo tra le giovani generazioni. Un viaggio in compagnia di alcuni dei personaggi che fanno maggiore tendenza, nel bene e nel male. Tutto questo è “T’aggio visto ‘ncopp a Tik Tok”, il corto nato da un’idea di Gaetano Cuomo e Giovanni De Liguori che verrà presentato e proiettato fuori concorso in anteprima assoluta al Faito Doc Festival, la rassegna internazionale che quest’anno raggiunge il traguardo delle quindici edizioni, in programma dal 20 al 27 luglio 2022 e la cui direzione artistica è curata da Nathalie Rossetti e Turi Finocchiaro.
“T’aggio visto ‘ncopp a Tik Tok” in poco meno di dieci minuti permette di fare una veloce, divertente e puntuale panoramica tra alcuni dei video dei Tiktoker campani più in voga: dalla “star” Rita De Crescenzo ad Armando Cobucci Sparadais (di Paestum); da Wonderpiera, famosa per il remake in dialetto napoletano di “I feel good” di James Brown ad Emilio Borrelli, Sandokan di Acerra; dalla pornostar di Pompei Valentina Nappi al cantante Gigione fino al comico Francesco Paolantoni, che ritiene che il “corsivo” – lo slang nato a Milano e reso famoso da Elisa Esposito – si parla da molto più tempo a Pozzuoli. E ancora: pseudo camorristi che emulano, ma si potrebbe dire “scimmiottano”, i personaggi di Gomorra fino a perfetti sconosciuti che si lanciano in balletti, raccontano barzellette, illustrano i loro pensieri alla ricerca di una popolarità che forse non arriverà mai.
“‘In the future everyone will be world-famous for 15 minutes’: la profezia di Andy Warhol – afferma Giovanni De Liguori – trova la sua più diretta e feroce realizzazione con i video di TikTok, che regalano fama e notorietà ai suoi più audaci protagonisti. Con tutto ciò che ne consegue: followers, sponsor, invidia, minacce, critiche (queste ultime prontamente ribattute, sempre a mezzo Tik Tok). Al di là del folclore e delle spesso amare risate, ciò che ne viene fuori è probabilmente la fotografia più reale ed impietosa di una gran parte del Paese reale”.
“È da più di un anno che seguiamo ogni giorno i video Made in Naples – gli fa eco Gaetano Cuomo – e ci siamo imbattuti in contenuti a volte interessanti, altre volte trash. Ci piace concludere dicendo che tutto sommato però i napoletani anche su Tik Tok irrompono con la loro innata creatività”.
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, ritorna il doppio senso a via Napoli
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, in scooter sul porto finisce in mare
-
Cronaca2 giorni fa
«Chiudo la mia attività e vado via» lo sfogo di un imprenditore stabiese
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, turisti derubati dell’auto: costretti a ritornare in pullman