Cronaca

PUM, Cimmino: «Nessun passo indietro, si farà»

Il Sindaco interviene dopo la rimozione dei new jersey in Viale Puglia

Pubblicato

il

Castellammare di Stabia. «Nessun passo indietro sul Piano Urbano di Mobilità». A dirlo è il Sindaco Gaetano Cimmino che interviene dopo la rimozione dei new jersey su Viale Puglia introdotti proprio nell’ambito del nuovo piano di mobilità voluto dall’ex assessore Gianpaolo Scafarto. «Nessuna retromarcia» rassicura il primo cittadino stabiese confermando la volontà di rendere esecutivo il piano che «sarà attuato senza se e senza ma».

«La decisione – spiega Cimmino – di rimuovere i new jersey da via Marconi, condivisa con Ascom, albergatori e associazioni di categoria, è una modifica studiata per la Ztl estiva e adottata per agevolare l’accesso ai parcheggi. Ma la nostra ferma volontà è descritta nel dettaglio all’interno della delibera di giunta n.70 del 29 luglio 2020, che non è mai stata revocata e che presto diventerà pienamente esecutiva. Un piano studiato da tecnici ed esperti che hanno analizzato i flussi veicolari in città per migliorare la viabilità, i parcheggi e l’accoglienza turistica. Un piano che ci consentirà di aprire la città ai pedoni, riducendo drasticamente il traffico e lo smog. Il pum è un progetto ambizioso, che non si può certo attuare dalla sera al mattino: dovremo completare le opere già appaltate per l’installazione dei varchi e delle telecamere, approvate di recente dal Ministero per il controllo delle targhe, la segnaletica nuova in città, il trasporto pubblico e l’ampliamento dei parcheggi. Gran parte di questo intenso lavoro è stata fatta, altri accorgimenti restano da limare, tenendo sempre presente il confronto con le associazioni e con chiunque vorrà dare un contributo per il bene della città. Ma ci faremo presto trovare pronti dinanzi a questa sfida».

LEGGI ANCHE:
Soldi sprecati per il piano di mobilità mai partito, il caso finisce alla Corte dei Conti

Una serie di interventi costati all’incirca 400mila euro per i quali è stata presentata un’ interrogazione in consiglio comunale da Andrea Di Martino e una segnalazione alla Corte dei Conti. «Altro che sprechi di denaro, quelli li lasciamo a chi ci ha consegnato un bilancio disastrato che abbiamo ripianato con un lavoro costante e rigoroso di monitoraggio delle spese e dei costi. I soldi – rivendica il Sindaco Cimmino – investiti per il pum serviranno a potenziare la vocazione turistica di Castellammare. Un modello di mobilità che esprime la nostra visione di città. Una città più accogliente e sicura. Una città che guarda al futuro». emidav

 

Leggi anche

Exit mobile version