Cronaca
Rapina ai caselli di Castellammare: tre arresti
Vittime speronate con l’auto e colpite con una catena

Castellammare di Stabia. Ieri notte gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Angri, su disposizione della Centrale Operativa Autostradale, sono intervenuti nei pressi dei caselli autostradali di Castellammare di Stabia dell’autostrada A3 per la segnalazione di un incidente stradale con feriti.
I poliziotti, giunti sul posto, hanno trovato un’auto con all’interno due persone visibilmente spaventate e ferite le quali hanno raccontato che tre uomini a bordo di una vettura li avevano speronati, costretti a fermarsi, picchiati con una catena e derubati di alcuni oggetti personali. Gli operatori hanno contattato il 118 che ha immediatamente soccorso i malcapitati e, con il supporto di una volante del Commissariato di Castellammare di Stabia e grazie alle descrizioni fornite dalle vittime, hanno rintracciato, poco dopo, i tre rapinatori presso le rispettive abitazioni: D.M., A.S. e R.D.M., stabiesi di 27, 19 e 30 anni, sono stati arrestati per rapina, lesioni aggravate, danneggiamento aggravato e porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere.

Cronaca
Castellammare. Strisce blu, sui parcometri la foto della Cassarmonica
Dopo il caso segnalato da Stabia News al posto di Amalfi e Capri arriva la foto della Cassarmonica

Castellammare di Stabia. La Tmp, società che si occupa della gestione della sosta a pagamento in città, corre ai ripari e sostituisce con la Cassarmonica le immagini di Capri e Amalfi sui display dei parcometri. Dopo il caso segnalato da StabiaNews.it, che suscitò non poche polemiche che si aggiunsero anche quelle relative all’aumento dei costi, la società ha cambiato lo sfondo con una foto del monumento tra i simboli della città di Castellammare di Stabia.
LEGGI ANCHE:
Castellammare, strisce blu: protesta dei residenti a Via Napoli
Non mancano i disagi ai fruitori delle strisce blu. In pratica non è possibile pagare la frazione di ora, è solo possibile pagare ogni singola ora. Quindi si può versare solamente 1 euro per un ora o 3 euro per due ore e così a seguire ogni due euro per ogni singola ora. Non è possibile, ad esempio, versare 4 euro per due ore e mezza. Sul display compare la dicitura “importo errato” annullando di fatto la transazione. Gli importi consentiti dunque, stando a quanto emerge recandosi alle colonnine, sono 1 euro (1 ora), 3 euro (2 ore), 5 euro (3 ore) e così via. Disagi anche ai commercianti costretti a spiegare agli avventori il nuovo sistema di pagamento della sosta in città.
LEGGI ANCHE:
Castellammare. Strisce blu anche a Pozzano: confermato l’aumento del grattino in centro città
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Morto a Castellammare Guido Lembo, fondatore di Anema e Core a Capri
-
Cronaca7 giorni fa
Castellammare, arriva a Palazzo Farnese un generale dei carabinieri
-
Cronaca5 giorni fa
Arriva l’ok al leggero Gragnano-Castellammare: lavori dall’anno prossimo
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, tentano di svaligiare appartamento: caccia alle due ladre