Politica
Castellammare, la proposta di Starace: eco-compattatori per premiare chi differenzia
Il consigliere di opposizione presenta una mozione per impegnare l’amministrazione ad installare eco-compattatori per la differenziata sul territorio cittadino

Castellammare di Stabia. Incentivare chi differenzia i rifiuti attraverso degli eco-compattatori installati sul territorio cittadino. E’ la proposta del consigliere comunale Michele Starace che ha presentato una mozione chiedendo all’amministrazione comunale di impegnarsi ad “introdurre Eco-compattatori sul territorio comunale per il riciclo della plastica, dell’alluminio e del vetro”.
La proposta ha l’obiettivo di incentivare la popolazione a fare la raccolta differenziata. Gli eco-compattori possono, in cambio del rifiuto conferito, emettere un buono spesa, un buono carburante o altri buoni da spendere in negozi convenzionati presenti sul territorio. Molte amministrazioni – si legge nella mozione – hanno installato eco-compattatori utilizzando la formula del comodato d’uso in modo da non gravare sulla spesa pubblica. L’installazione dei suddetti eco-compattatori punterebbe: allo sviluppo della sostenibilità ambientale, al rafforzamento della cultura della raccolta differenziata, ad una maggiore educazione ambientale anche con l’ottenimento di premi per i cittadini più ligi.

Politica
Arrivano 12 milioni per il rilancio delle Antiche Terme
Finanziamento con il contratto di sviluppo

Con la firma del Contratto Istituzionale di Sviluppo, Castellammare beneficerà di 12 milioni di euro per la riqualificazione delle Antiche Terme e per la realizzazione del Parco delle Acque. Un progetto che nasce da una precisa scelta politica della mia amministrazione, che ha deciso di puntare sulle Terme attraverso una progettualità concreta e con le idee chiare, come mai prima d’ora era stato fatto.
Con i fondi del Pnrr intercettati attraverso il Cis, si aggiunge un altro fondamentale tassello all’elenco dei progetti che il ministero ha ritenuto meritevoli di finanziamento, per un totale di oltre 50 milioni di euro, tra cui lo Smart Coast Network che vede Castellammare Comune capofila di un progetto che abbiamo condiviso con i Comuni della costiera sorrentina, con 8 milioni di euro a disposizione per la rinascita del nostro centro storico.
Con il Cis arrivano anche 6 milioni per la valorizzazione del Palazzo Reale di Quisisana, attraverso il restauro conservativo e l’illuminazione artistica della facciata e la riqualificazione del Parco botanico.
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, incidente sulla statale: muore 30enne
-
Cronaca5 giorni fa
Sabato sera al Museo di Stabiae, apertura straordinaria per la notte europea dei musei
-
Cronaca6 giorni fa
Scoperto e arrestato ladro di auto
-
Politica5 giorni fa
La Lega incontra il commissario e si candida a guidare il centrodestra del dopo-Cimmino