Politica
L’INTERVISTA | Peppe Giordano: «Puc e spiagge, troppe bugie da Cimmino»
Il segretario del Pd accusa il sindaco: «Le sue parole sono uno schiaffo all’intelligenza degli stabiesi»

«Le parole del sindaco sono uno schiaffo all’intelligenza dei cittadini. Una miscela imbarazzante di bugie e inesattezze». Parola del segretario del Pd, Peppe Giordano. Sono giorni in cui il dibattito cittadino è animato dal piano spiagge e dal piano urbanistico comunale. Inevitabile poi parlare di via De Gasperi e Marina di Stabia. Il futuro della città sta tutto qui.
Il sindaco Gaetano Cimmino dice che saranno solo lidi attrezzati, con ampi spazi per i cittadini. Ma dal piano approdato in commissione non risulta essere esattamente così…
«Penso a un’intervista rilasciata dal sindaco qualche giorno fa a Metropolis. Nel difendere l’operato del piano spiagge il Sindaco risponde ad una precisa domanda del giornalista che “immagina spiagge libere attrezzate, dove il cittadino può trovare ampie zone dove stendere tranquillamente il telo, prendere il sole e fare il bagno. E altre in cui può richiedere servizi ai gestori…”. Parla praticamente di un’ampia offerta a disposizione della cittadinanza. Ma stiamo parlando dello stesso piano caricato sull’Albo Pretorio comunale? Perché dalla lettura del piano risulta che sul tratto di costa individuato come “Zona B”, l’area di costa è stata suddivisa in 17 lotti, di cui uno da lasciare a spiaggia libera eventualmente attrezzata e gli altri 16 lotti da dare in concessione a privati come stabilimenti balneari».
Come si spiega questo cambio di rotta?
«Delle due l’una: o non conosce il piano redatto dai tecnici comunali sotto indicazione politica e programmatica dell’Amministrazione o sta spudoratamente mentendo ai cittadini stabiesi. Ma non finisce qui».
Prego.
«Sulla possibilità di costruire su Corso De Gasperi nuovi volumi residenziali sarebbe gradito che il sindaco dicesse la verità. Inutile rispondere con un secco e perentorio no. È di pochi mesi fa, infatti, il tentativo di realizzare più di cento immobili sulle aree a terra di Marina di Stabia ed in altre porzioni di territorio di quella parte di città. È logico che la risposta sia “no”. Ma è un “no” obbligato, frutto dell’intervento della Corte Costituzionale che lo scorso dicembre ha di fatto bloccato ogni tentativo di speculazione. Giova ricordare che i piani dell’amministrazione erano diversi. Che faccia tosta il Sindaco!».
C’è in ballo il futuro della città. Non solo con Marina di Stabia e via De Gasperi. E’ stato approvato il Puc, ma la città ha potuto seguire un solo appuntamento pubblico. E’ un problema questo?
«Voglio soltanto fare un esempio a proposito di Puc. Mi chiedo se è normale che i documenti principali caricati sull’albo pretorio abbiano un’estensione p7m che non permette ad un semplice cittadino di poter visionare gli elaborati del più importante strumento pianificatorio. Con questo metodo è possibile visionare i documenti solo se non in possesso di una firma digitale. È una cosa legittima, è così che funziona? Alla faccia della trasparenza tanto decantata».
Daniele Di Martino

Politica
La Lega incontra il commissario e si candida a guidare il centrodestra del dopo-Cimmino
Il partito di Salvini anticipa tutti e si infila a Palazzo Farnese: “Pronto un piano sicurezza per la città”

E’ il primo partito a incontrare la commissione prefettizia. La Lega mette la prima bandierina e si candida a guidare il centrodestra del dopo-Cimmino. Questa mattina il partito di Salvini è stato ricevuto dal vice commissario Passerotti, a Palazzo Farnese. Una rappresentanza formata dal segretario cittadino Casimiro Donnarumma, la segretaria provinciale Tina Donnarumma, l’ex funzionario comunale Franco Ilardi e l’ex consigliere comunale Antonio Alfano.
“Abbiamo evidenziato alcune problematiche quali sicurezza del territorio, viabilità, piano traffico, implementazione parcheggi, turismo e decoro urbano – annuncia Casimiro Donnarumma – Abbiamo ricevuto un fattivo riscontro, a margine del confronto la Commissione ha dichiarato che sarebbe in dirittura di arrivo la presentazione, l’approvazione e l’applicazione di un piano di sicurezza della città con nuove ed innovative tecniche di video sorveglianza”.
Daniele Di Martino
-
Attualità6 giorni fa
Castellammare a 800 metri dal sogno bandiera blu
-
Cronaca4 giorni fa
Sabato sera al Museo di Stabiae, apertura straordinaria per la notte europea dei musei
-
Cronaca5 giorni fa
Scoperto e arrestato ladro di auto
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, incidente sulla statale: muore 30enne