Cronaca
Estradato il narcos stabiese Raffaele Imperiale, custode dei Van Gogh rubati e poi ritrovati
Lelluccio e Ponte Persica arriva in Italia dopo l’arresto a Dubai a seguito di una lunga latitanza

E’ apparso garbato e sereno il narcotrafficante internazionale Raffaele Imperiale, estradato in Italia lo scorso 25 marzo da Dubai dove era stato arrestato il 4 agosto 2021 nell’ambito di indagini della Procura di Napoli, del Gico e dalla Squadra Mobile di Napoli con il supporto dei Servizi Centrali di GdF e Ps. Lo comunica una nota del procuratore Giovanni Melillo.
Imperiale, noto per avere acquistato, custodito nella sua casa di via Pozzuoli a Castellammare e poi fatto anche trovare due preziosissimi quadri di Van Gogh rubati, è stato condannato in via definitiva per traffico internazionale di droga ed è destinatario di arresto per associazione a delinquere di tipo mafioso.
Negli ambienti criminali è conosciuto con il soprannome Lelluccio e Ponte Persica, quartiere stabiese controllato dal clan Cesarano.

Cronaca
Castellammare. Strisce blu, sui parcometri la foto della Cassarmonica
Dopo il caso segnalato da Stabia News al posto di Amalfi e Capri arriva la foto della Cassarmonica

Castellammare di Stabia. La Tmp, società che si occupa della gestione della sosta a pagamento in città, corre ai ripari e sostituisce con la Cassarmonica le immagini di Capri e Amalfi sui display dei parcometri. Dopo il caso segnalato da StabiaNews.it, che suscitò non poche polemiche che si aggiunsero anche quelle relative all’aumento dei costi, la società ha cambiato lo sfondo con una foto del monumento tra i simboli della città di Castellammare di Stabia.
LEGGI ANCHE:
Castellammare, strisce blu: protesta dei residenti a Via Napoli
Non mancano i disagi ai fruitori delle strisce blu. In pratica non è possibile pagare la frazione di ora, è solo possibile pagare ogni singola ora. Quindi si può versare solamente 1 euro per un ora o 3 euro per due ore e così a seguire ogni due euro per ogni singola ora. Non è possibile, ad esempio, versare 4 euro per due ore e mezza. Sul display compare la dicitura “importo errato” annullando di fatto la transazione. Gli importi consentiti dunque, stando a quanto emerge recandosi alle colonnine, sono 1 euro (1 ora), 3 euro (2 ore), 5 euro (3 ore) e così via. Disagi anche ai commercianti costretti a spiegare agli avventori il nuovo sistema di pagamento della sosta in città.
LEGGI ANCHE:
Castellammare. Strisce blu anche a Pozzano: confermato l’aumento del grattino in centro città
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Morto a Castellammare Guido Lembo, fondatore di Anema e Core a Capri
-
Cronaca7 giorni fa
Castellammare, arriva a Palazzo Farnese un generale dei carabinieri
-
Cronaca5 giorni fa
Arriva l’ok al leggero Gragnano-Castellammare: lavori dall’anno prossimo
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, tentano di svaligiare appartamento: caccia alle due ladre