Cronaca

Gragnano Hub a sostegno dell’associazione “In viaggio verso Itaca”

Il ricavato della raccolta del gruppo andrà all’associazione impegnata a sostegno e supporto di persone affette da autismo

Pubblicato

il

Gragnano- Un nuovo progetto in sinergia con le associazioni e i bisogni del territorio grazie alla raccolta fondi dell’associazione Gragnano Hub, ormai arrivata alla terza edizione. Il bene che genera bene, per puntare i riflettori sulle tematiche sociali. L’associazione ha deciso quest’anno di devolvere il ricavato della raccolta all’associazione “IN VIAGGIO VERSO ITACA”.

«Le realtà a cui appartengo le persone con disabilità coinvolgono tutti coloro che ruotano attorno ad essi – dichiara la presidente Lucia Scognamiglio – Prima di tutto i genitori, ma anche i fratelli e le sorelle dei disabili. Sibling è un termine anglosassone che sta ad indicare il fratello e/o la sorella. Sono identificati con questo termine i fratelli e le sorelle di persone con disabilità. Anche se queste persone non presentano alcun disturbo, vivono quotidianamente le criticità della disabilità». Il presidente dell’associazione Gragnano Hub, Edgardo Esposito, motiva la decisione che ha portato a scegliere questa associazione:” L ‘idea di dedicare questa iniziativa a questo tipo di relazione è nata da una condivisione con i genitori dell’Associazione “IN VIAGGIO VERSO ITACA”, nata qualche anno fa sul nostro territorio in primis da una esigenza: dal bisogno di confrontarsi, condividere una disabilità che all’inizio è dei genitori stessi».

«Un grazie particolare- aggiunge Sara Elefante- va a Casa Scarica Cooking Class per aver accolto con gioia questo progetto: una serie di incontri in cucina dove la creatività, la manualità e la condivisione saranno i protagonisti. L’obiettivo di questa iniziativa è di far incontrare bambini, ragazzi che condividono le stesse esperienze di vita, un punto diverso sulla disabilità. Una serie di incontri che accompagnerà i protagonisti fino alla Giornata Mondiale della consapevolezza dell’Autismo. Speriamo che questo sia solo un volano per progetti permanenti sul territorio è quanto si augurano le persone Una Gragnano che si rinnova e che sta cercando di puntare i riflettori su tutti senza lasciare nessuno indietro, una Gragnano viva». Mariarosaria Greco

Credit Foto: Fb/Gragnano HUB

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche

Exit mobile version