Attualità

La città ucraina Odessa dove la celebre canzone “O sole mio” fu musicata da un figlio di Stabia

Nella città che affaccia sul mar Nero, Eduardo Di Capua compose la celebre canzone napoletana

Pubblicato

il

La città ucraina Odessa legata a doppio filo alla napoletanità e un celebre figlio d Castellammare. Parliamo di Eduardo Di Capua, autore della canzone più famosa al mondo O sole mio e di origini stabiesi, figlio di Giacobbe, noto violinista “posteggiatore” della città delle acque.
Non tutti ricordano che la canzone simbolo della napoletanità fu scritta nel 1898 da Giovanni Capurro e musicata proprio da Eduardo Di Capua, mentre quest’ultimo si trovava ad Odessa in Ucraina, assieme al padre, violinista di un’orchestra in tour nella più importante città che affaccia sul mar Nero.
Ora Odessa è nel pieno del conflitto tra Russia e Ucraina, ma un tempo era legata a doppio filo a Napoli e alla città di Castellammare. La città ucraina fu fondata proprio da un napoletano al servizio dei Borbone verso la fine del 1700. E quella napoletana fu proprio una lingua parlata anche dalla gente del posto. Fino ad arrivare al 1800, quando il figlio di Stabia, Eduardo Di Capua, trovò l’ispirazione per musicare O Sole mio.

dadimar

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche

Exit mobile version