Cronaca
Preghiera per l’Ucraina, padre Igor: «Ho paura per la mia famiglia, grazie per la vostra vicinanza»
Castellammare affida alla Madonna di Pozzano le sue preghiere di pace

Castellammare di Stabia. «Ho paura per la mia famiglia, vi ringrazio perché ci fate sentire meno soli ogni giorno». Sono le parole di Padre Igor, cappellano della comunità ucraino-cattolica di rito bizantino della diocesi di Sorrento Castellammare di Stabia che ieri ha preso parte ad un momento di preghiera congiunto in Cattedrale alla presenza anche del Vescovo Francesco Alfano. «Vi domando scusa se non parlo bene la vostra lingua, è ancora più difficile cercare parole nella mia testa adesso. Tutti siamo abituati a programmare le nostre giornate, i nostri impegni, qualche giorno fa qualcosa ha cambiato i miei piani, la Russia ha cambiato il mio orario giornaliero. Sua Eccellenza, sacerdoti, fratelli e sorelle, la vostra accoglienza, la vostra vicinanza è bella – parole rotte di commozione quelle di Padre Igor, che si inchina ripetutamente alla comunità diocesana, in segno di ringraziamento – In questi giorni non è possibile dormire, quattro giorni fa siamo stati svegliati dalla notizia della guerra, ho chiamato mia mamma per sapere se erano tutti vivi, mi rispose piangendo aveva paura. Pregare con il Vescovo Francesco e tutti voi questa sera mi da forza, questa Madonna così bella mi fa sperare che la guerra finisca presto. Grazie, perché non ci fate sentire soli, oggi ho ricaricato molte volte il mio cellulare: mi cercano tutti, da Pompei a Castellammare fino a Sorrento. Grazie per i vostri contributi».
LEGGI ANCHE:
La solidarietà degli stabiesi al popolo ucraino
Per il Vescovo Alfano la preghiera per la pace «nasce dal cuore, arriva anche da chi non è allenato a questo esercizio. Ci riporta alla verità di noi stessi, siamo deboli abbiamo bisogno di aiuto. La preghiera non ci esime dalle responsabilità sociali, politiche, culturali, anzi, ci fa andare più in profondità – le parole pronunciate da Mons. Alfano nel corso dell’omelia – Non si può pensare a un’oasi di pace mentre altrove si trema e si viene uccisi. In queste ore buie una piccola fiammella resta accesa nei cuori di tutti gli uomini, credenti e non: ecco il miracolo dell’unità. Beati gli operatori di pace, sono coloro che costruiscono un mondo nuovo».
A fare luce, in una Concattedrale silenziosa e gremita di fedeli, sono Vasylyna Ludmilla e la piccola Anna, che hanno raggiunto l’altare e posizionato ai piedi della Madonna luci calde di speranza. Fanno parte dalla comunità ucraino-cattolica di rito bizantino della nostra diocesi, la stessa di cui è cappellano Padre Igor Stus.

Cronaca
Gragnano, investe un pedone e si schianta contro l’albero

Investe un pedone e si schianta contro un albero. È successo poco dopo le 6 di questa mattina a Gragnano, in via Castellammare, dove ad avere la peggio è stato un pedone. Un uomo che stava attraversando la strada ed è stato travolto, poi soccorso e trasportato al San Leonardo. Per fortuna le sue condizioni non destano preoccupazione.
In corso gli accertamenti dei carabinieri per capire l’esatta dinamica.
Cronaca
Perde il controllo della moto, schianto nella notte in via Brin

Perde il controllo della moto e si schianta. Il bilancio è di due feriti, uno in serie condizioni.
Questa notte i Carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia sono intervenuti in Via Brin per un incidente stradale. Un 18enne, in sella alla sua moto insieme ad un coetaneo, avrebbe perso il controllo del veicolo cadendo rovinosamente a terra.
Entrambi sono stati portati al San Leonardo di Castellammare. Il 18enne alla guida è ricoverato in prognosi riservata, l’altro è stato dimesso con una prognosi di 2 giorni.
Indagini in corso per chiarire dinamica.
Cronaca
Treno Circum deraglia nella galleria di Pozzano

Un treno Circum deraglia nella galleria di Pozzano. Corse cancellate e tecnici a lavoro per ripristinare la circolazione. È accaduto nella serata di oggi e non ci dovrebbero essere feriti, anche perché a bordo del treno Napoli-Sorrento c’erano pochi passeggeri visto l’orario serale.
Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco, polizia e i carabinieri. I tecnici dell’Eav ora sono al lavoro per consentire al convoglio di ritornare sui binari e consentire la ripresa della circolazione sulla tratta Napoli-Sorrento.
L’Eav ha fatto sapere che “persiste l’interruzione della circolazione nella tratta tra Castellammare e Vico Equense, pertanto a partire da inizio servizio del 27.1.23 la circolazione della linea Napoli-Sorrento nel tratto interessato dall’interruzione proseguirà con servizio autobus sostitutivo con fermate in prossimità delle stazioni di Vico Equense e Castellammare fino a diverso avviso”.
-
Cronaca4 giorni fa
Treno Circum deraglia nella galleria di Pozzano
-
Politica4 giorni fa
Ospedale sul Solaro, blitz di De Luca nelle Terme
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Castellammare, a fuoco l’auto di un operaio Fincantieri
-
Cronaca3 giorni fa
Gragnano, investe un pedone e si schianta contro l’albero
-
Sport3 giorni fa
Juve Stabia-Colucci, rottura sul mercato. Ecco chi sarà il suo sostituto
-
Cronaca6 giorni fa
Abusi edilizi nei terreni della parrocchia, il Comune di Castellammare ordina la demolizione agli affittuari