Politica
GRAGNANO | Nove milioni di euro per eliminare gli scarichi killer nel Vernotico
L’annuncio del sindaco Nello D’Auria: “Una giornata epocale per la città”

l Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico Campano, guidato dal Presidente Luca Mascolo, si è riunito stamani all’interno della sala consiliare del Comune di Agerola presso il Museo Casa della Corte.
Il parlamentino oggi ha approvato una serie di provvedimenti che rientrano nella strategia adottata per risolvere alcune delle principali criticità ambientali della Campania. Nell’ambito del protocollo di intesa siglato tra EIC, Regione Campania e GORI, è stato approvato all’unanimità, il progetto definitivo per il completamento della rete fognaria del Comune di Gragnano con un investimento pari a 9 milioni e 100mila euro. Le risorse saranno impiegate per eliminare gli scarichi delle acque reflue in ambiente con la restituzione della funzione di ricettori delle sole acque bianche per il Torrente Vernotico ed i suoi affluenti mediante la raccolta ed il convogliamento degli attuali scarichi fognari presso il depuratore di Foce Sarno. Soddisfatto il sindaco Nello D’Auria che dichiara: una giornata epocale per Gragnano. Come ha sottolineato il Presidente Luca Mascolo, grazie ad una instancabile attività perseguita in questi luoghi anni, siamo riusciti a far inserire le opere necessarie in questa programmazione di interventi. Si apre una nuova stagione – conclude D’Auria – per Il turismo gragnanese, per la Valle dei Mulini e per l’intera città.
Politica
La Lega incontra il commissario e si candida a guidare il centrodestra del dopo-Cimmino
Il partito di Salvini anticipa tutti e si infila a Palazzo Farnese: “Pronto un piano sicurezza per la città”

E’ il primo partito a incontrare la commissione prefettizia. La Lega mette la prima bandierina e si candida a guidare il centrodestra del dopo-Cimmino. Questa mattina il partito di Salvini è stato ricevuto dal vice commissario Passerotti, a Palazzo Farnese. Una rappresentanza formata dal segretario cittadino Casimiro Donnarumma, la segretaria provinciale Tina Donnarumma, l’ex funzionario comunale Franco Ilardi e l’ex consigliere comunale Antonio Alfano.
“Abbiamo evidenziato alcune problematiche quali sicurezza del territorio, viabilità, piano traffico, implementazione parcheggi, turismo e decoro urbano – annuncia Casimiro Donnarumma – Abbiamo ricevuto un fattivo riscontro, a margine del confronto la Commissione ha dichiarato che sarebbe in dirittura di arrivo la presentazione, l’approvazione e l’applicazione di un piano di sicurezza della città con nuove ed innovative tecniche di video sorveglianza”.
Daniele Di Martino
-
Attualità6 giorni fa
Castellammare a 800 metri dal sogno bandiera blu
-
Cronaca4 giorni fa
Sabato sera al Museo di Stabiae, apertura straordinaria per la notte europea dei musei
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, incidente sulla statale: muore 30enne
-
Cronaca5 giorni fa
Scoperto e arrestato ladro di auto