Cronaca
L’associazione Young Space regala uova di Pasqua ai bambini malati
Consegna nel reparto di pediatria, doni anche alla parrocchia del Santo Spirito
L’Associazione YOUNG SPACE di Castellammare di Stabia dona gioia ai bambini del reparto di pediatria e della Parrocchia dello Spirito Santo.
Donare anche un semplice sorriso fa bene a noi ma soprattutto a chi lo riceve.
Una Pasqua all’insegna della solidarietà. Si è rinnovato anche quest’anno l’ormai tradizionale visita dell’associazione stabiese “Young Space guidata dal Presidente Desiderio D’Amato.
Una festa per regalare un sorriso ai bambini dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore e della Parrocchia dello Spirito Santo di Castellammare di Stabia.
L’associazione Young Space venerdì santo si è recata all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore per regalare momenti di gioia ai bambini ricoverati attraverso la consegna di caramelle e uova di cioccolato, ad accoglierli la D.ssa Rosanna Di Concilio(Responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Ematologiae Oncologia), i Dott. Ugo Porcaro e Giuseppe Avallone, le infermiere Zanna Brigida e Filomena Ragone.
Soddisfatta la dottoressa Rosanna Di Concilio – afferma – “Abbiamo trascorso una giornata particolare, grazie al momento di incontro e di gioia con i bambini che hanno bisogno di essere tenuti un po’ in allegria. Le associazioni (e questa in particolare) restano sempre attente e accorte e con il dono dell’uovo portano sicuramente un sorriso a questi bambini, godiamoci questo momento di grande armonia e facciamo in modo che questi bambini in qualche modo dimentichino di essere in una struttura che non è la loro e che sicuramente non appartiene al loro mondo”.
Domenica il giorno di Pasqua si ripeterà a Castellammare, presso la parrocchia dello “Spirito Santo” guidata dal Parroco Don Salvatore Abagnale e il vice parroco Antonino Gargiulo come dichiara Don Salvatore Abagnale – afferma – “Ringrazio l’associazione Young Space e il presidente Desiderio D’Amato per l’attenzione che ha per i più piccoli che ha avuto anche quest’anno per i ragazzi della nostra parrocchia che alla vista delle uova sono rimasti meravigliati, contenti, sorpresi, perché non è solo la sorpresa che si attendono all’interno di un uovo di pasqua che fa la gioia dei bambini ma la sorpresa di sapere che c’è qualcuno che si prende cura di loro con piccoli gesti piccole attenzioni piccole manifestazioni d’amore d’affetto e che sembrano sempre di più venir meno in una società dove e tutto è diventato così frenetico e un’attenzione e una cura una delicatezza come quella dimostrata dall’associazione ci fa ben sperare e che è possibile prendersi cura degli altri e soprattutto prendersi cura di chi è più in difficoltà come tanti nostri bambini davvero sono grato per quello che hanno mostrato e per quello che ci hanno fatto sperimentale con il loro amore con la loro presenza”
In fine – afferma – Desiderio D’Amato, presidente della Young Space – “ringrazio il nostro socio onorario l’autore Raffaele Calabrese per essere sempre presente, tutti i dottori, staff sanitario, i volontari della parrocchia. D’Amato ha inoltre ricordato l’importanza della donazione del sangue del cordone ombelicale, “attraverso cui – spiega – ci sarà una vita che nasce, mentre un’altra potrà rinascere. Per me un sorriso di un bambino è una delle più grandi benedizioni della vita.
– conclude – il mio pensiero va inoltre a quello che sta accadendo dicendo sarebbe bello sparare fiori e no missili, fare esplodere gioia e pace nel cuore e no i mortai, in questo giorno importante della Risurrezione di Gesù, che la pace non è solo il contrario di guerra ma è di più Pace è quando noi agiamo in modo giusto, aiutiamo il prossimo e quando tra ogni singolo essere umano regna la giustizia.
Si al dialogo no ad ogni forma di violenza.
Cronaca
Gdf: Sequestrati sette esemplari di pesce spada sottomisura
Sanzione di € 16.000,00 euro per il pescatore di Torre del Greco
Sette esemplari di pesce spada sottomisura sono stati sequestrati da una motovedetta del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli in servizio “117”, nell’ambito dell’intensificazione dei controlli di polizia economico finanziaria, ha intercettato nelle specchio acqueo prospiciente il Comune di Torre del Greco, un natante da diporto a bordo del quale sono stati rinvenuti esemplari di pesce spada sottomisura.A tale proposito la norma prevede che gli stessi non possano essere pescati se di lunghezza inferiore ai 125 cm.
o di peso inferiore ai 25 kg.Nel caso di specie, i sette esemplari pesavano complessivamente 30 kg.
e non superavano i 50 cm.di lunghezza.
Per quanto precede, il danno ambientale alla fauna marina è ingente se si considera che un esemplare adulto di pesce spada può arrivare a pesare anche più di
tre quintali.Al responsabile, originario della zona, è stata sequestrata l’attrezzatura, il pescato ed inflitta una sanzione
amministrativa di € 16.000,00.
Il prodotto ittico pescato in frode, dopo gli accertamenti sanitari dell’ “A.S.L.Napoli 1 Centro”, che ne ha
appurato la destinabilità al consumo umano, è stato devoluto in beneficenza ad una parrocchia che accoglie
giornalmente bisognosi e senzatetto.
L’attività di prevenzione e repressione della pesca di frodo da parte della componente aeronavale partenopea
continuerà incessante nell’ambito dei consueti servizi di “Polizia del Mare”, i quali vengono assicurati senza
soluzione di continuità, 24 ore su 24 nell’ambito della circoscrizione di servizio con particolare riguardo alle aree
marine protette e a tutte le zone tradizionalmente prese di mira dai predoni del mare.
Cronaca
Castellammare di Stabia. Via Rajola: da lunedì 27 i lavori di ripristino del manto stradale
Castellammare di Stabia.Via Rajola: da lunedì 27 i lavori di ripristino del manto stradale
Ripristino del manto stradale in via Renato Rajola: divieto di sosta e di circolazione dal 27 al 31 gennaio 2025.
Pubblicata all’Albo Pretorio del Comune di Castellammare di Stabia l’ordinanza dirigenziale con la quale si comunica che, per consentire il ripristino del manto stradale, dopo gli interventi sulla conduttura idrica effettuati da Gori la scorsa estate, il tratto di via Rajola, tra via Allende e Piazza Spartaco, sarà interdetto al transito veicolare a partire dalle ore 9:00 di lunedì 27 gennaio fino al termine dei lavori, previsti entro il 31 gennaio.Contestualmente è stato predisposto il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati dello stesso tratto stradale.
I lavori si svolgeranno ogni giorno dalle ore 9:00 alle 18:00, durante il periodo indicato.
Cronaca
Ritornano le bombe a Sant’Antonio Abate, esplosione davanti a un’abitazione
Ritorna l’incubo racket a Sant’Antonio Abate.Dopo qualche mese di tregua e arresti per un giro di estorsioni a imprenditori della zona, ritornano a esplodere le bombe.
I carabinieri della stazione di Sant’Antonio Abate sono intervenuti questa mattina in via Marna.Una bomba carta è stata fatta esplodere davanti alla porta d’ingresso di un’abitazione.
Non ci sono feriti, i danni invece sono da quantificare.Indagini in corso dei carabinieri per chiarire dinamica e matrice.
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare. Sgominato il clan dei Fasano: cinque arresti all’alba
-
Cronaca2 giorni fa
Ritornano le bombe a Sant’Antonio Abate, esplosione davanti a un’abitazione
-
Politica7 giorni fa
Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, ruba rame dalla nave della marina militare in Fincantieri. Carabinieri arrestano operaio
-
Cronaca5 giorni fa
Castellammare, funziona il piano sicurezza: allontanati due pregiudicati dalla zona rossa
-
Politica4 giorni fa
Marina di Stabia, domani il nuovo presidente dopo la scomparsa di La Mura
-
Politica1 giorno fa
Castellammare, centrosinistra flop: salta la convocazione dei prossimi consigli comunali
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, denuncia social di una mamma “Mio figlio rapinato con una pistola”