Politica
Ricorso anti-scioglimento, Cimmino si gioca il tutto per tutto con l’ex avvocato Consip ed Expo
Presentato il ricorso. Il centrodestra si affida al principe del foro romano Angelo Clarizia

Non c’è dubbio. Gaetano Cimmino ha schierato un vero fuoriclasse per ribaltare la «sentenza» sullo scioglimento per camorra. Il numero 10 dell’avvocatura su cui ha puntato si chiama Angelo Clarizia, un principe del foro romano, originario di Salerno ma in pianta stabile da anni nella capitale. Ma soprattutto conosciuto come avvocato Consip, ex legale di Expo Milano e di Consorzio Venezia Nuova (il Mose per intenderci), con una puntatina anche in Federcalcio. Un curriculum da urlo. E in effetti Cimmino e i suoi si giocano il tutto per tutto per cancellare la macchia dello scioglimento.
Una nomina che è nata comunque negli ambienti di centrodestra. Del resto Clarizia in passato era molto vicino all’ex ministro dell’Interno, Angelino Alfano, per un periodo anche reggente del partito di Berlusconi.
Intanto, il ricorso è stato presentato e firmato da una ventina tra ex consiglieri comunali e assessori. Ma al momento solo bocche cucite nel centrodestra. Nessuna versione ufficiale. Trapelano solo indiscrezioni. Infatti, dagli ambienti di centrodestra sussurrano che l’onorario da versare a Clarizia se ne interesserà l’ex sindaco, o almeno così avrebbe garantito ai suoi. Nonostante questo c’è chi, nel centrodestra, non si è fidato e non ha voluto sottoscrivere il ricorso e quindi affidare il mandato all’avvocato Clarizia.
Daniele Di Martino

Politica
Castellammare volta la faccia a Di Maio, solo Cirillo tentato dal ministro
Il Movimento Cinque Stelle stabiese compatto con Conte. Il consigliere regionale deve sciogliere ancora la riserva

Mentre Luigi Di Maio fa campagna acquisiti nei consigli comunali della provincia di Napoli, a Castellammare sembra tutti schierarsi con Giuseppe Conte. Nessuna emorragia per i grillini stabiesi. Le stesse deputate Carmen Di Lauro e Teresa Manzo si sono schierate sin dal primo momento con il Movimento. Anche tra gli iscritti ed ex consiglieri comunali, nessuno è stato attirato dalle sirene di Luigi Di Maio. +
L’unico che starebbe valutando l’ipotesi di abbracciare “Insieme per il Futuro” è Luigi Cirillo, consigliere regionale eletto nel movimento Cinque Stelle per la seconda volta tra i banchi del centro direzionale. Del resto in Regione sono in tanti a seguire il ministro degli Esteri, compresa la Ciarambino. Ci sarebbe addirittura un accordo per entrare in maggioranza, come infatti l’invito di De Luca a Di Maio è stato quello di creare insieme una grande forza riformista. E quindi avanti con le grandi manovre.
Daniele Di Martino
-
Cronaca7 giorni fa
Castellammare, boom di presenze a Via De Gasperi. E spunta anche un bagnino in spiaggia
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, aggredisce la municipale durante un controllo al padre: arrestata
-
Politica5 giorni fa
Asl Napoli 3, cambio al vertice: il nuovo manager è un fedelissimo di Manfredi
-
Cronaca7 giorni fa
Altalena rappezzato con un laccio delle scarpe: pericolo in villa comunale