Politica
A Palazzo Farnese nessuno vuole diventare dirigente
Deserto il bando interno rivolto ai funzionari, ora il Comune cerca all’esterno

Nessuno vuole fare il dirigente. O comunque nessuno se la sente. Lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche ha chiaramente inciso sulla macchina comunale, ritenuta comunque non proprio impermeabili alle pressioni “esterne” della malavita, almeno stando alla relazione della commissione d’accesso. Ma il Comune ha comunque bisogno di personale e in particolare di dirigenti. Qualche giorno fa la commissione straordinaria aveva fatto pubblicare un avviso per una selezione interna per un posto di dirigente tecnico, così da sostituire il partente Giuseppe Terracciano. I funzionari avevano così la possibilità di giocarsela e puntare a una “promozione”. Ma nessuno dei dipendenti comunali attualmente in forza a Palazzo Farnese ha partecipato.
Così il segretario generale ha dovuto estendere il bando anche a funzionari di altri enti o comunque professionisti che hanno i requisiti per fare il dirigente tecnico.
Daniele Di Martino

Politica
Castellammare volta la faccia a Di Maio, solo Cirillo tentato dal ministro
Il Movimento Cinque Stelle stabiese compatto con Conte. Il consigliere regionale deve sciogliere ancora la riserva

Mentre Luigi Di Maio fa campagna acquisiti nei consigli comunali della provincia di Napoli, a Castellammare sembra tutti schierarsi con Giuseppe Conte. Nessuna emorragia per i grillini stabiesi. Le stesse deputate Carmen Di Lauro e Teresa Manzo si sono schierate sin dal primo momento con il Movimento. Anche tra gli iscritti ed ex consiglieri comunali, nessuno è stato attirato dalle sirene di Luigi Di Maio. +
L’unico che starebbe valutando l’ipotesi di abbracciare “Insieme per il Futuro” è Luigi Cirillo, consigliere regionale eletto nel movimento Cinque Stelle per la seconda volta tra i banchi del centro direzionale. Del resto in Regione sono in tanti a seguire il ministro degli Esteri, compresa la Ciarambino. Ci sarebbe addirittura un accordo per entrare in maggioranza, come infatti l’invito di De Luca a Di Maio è stato quello di creare insieme una grande forza riformista. E quindi avanti con le grandi manovre.
Daniele Di Martino
-
Cronaca7 giorni fa
Castellammare, boom di presenze a Via De Gasperi. E spunta anche un bagnino in spiaggia
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, aggredisce la municipale durante un controllo al padre: arrestata
-
Politica5 giorni fa
Asl Napoli 3, cambio al vertice: il nuovo manager è un fedelissimo di Manfredi
-
Cronaca7 giorni fa
Altalena rappezzato con un laccio delle scarpe: pericolo in villa comunale