Cronaca
Castellammare, il Vescovo: «No alla corruzione e al degrado. Ritrovare senso di responsabilità»
L’appello di Mons. Alfano alla città nel giorno della processione del santo patrono Catello

Castellammare di Stabia. Ritrovare senso di responsabilità, unirsi per valorizzare la città, dire no alla corruzione e al degrado. Questo il monito del Vescovo Francesco Alfano nel giorno della processione di San Catello prevista nella serata di oggi per le strade del centro città. La statua del Santo Patrono dopo due anni di stop dovuta alla pandemia ritornerà a sfilare tra le persone in occasione della festa del patrocinio.
«La processione di San Catello rappresenta uno dei momenti più sentiti e attesi nella città di Castellammare. Quest’anno – ha detto il Vescovo – in modo speciale si avverte la gioia della tradizione che si ripresenta, dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia. Tanti motivi ci spingono a riprendere il cammino, in un clima di fiducia e speranza. Abbiamo imparato in questi anni duri e sconvolgenti, che non si può vivere da soli, chiusi dentro e con la paura addosso: solo il sostegno e la vicinanza fraterna ci consentono di affrontare i problemi senza perderci d’animo. Non possiamo inoltre ignorare le sofferenze del popolo ucraino che, come purtroppo tanti altri paesi del mondo, vive un conflitto assurdo e violento, minaccia grave per gli equilibri mondiali e per il futuro dell’umanità. Pertanto la nostra preghiera si fa più intensa e accorata, perché alla violenza e all’odio si sostituisca la ricerca di una pace stabile e duratura, nel nostro vecchio continente e nel mondo intero. A San Catello, patrono della città che tanto amiamo, chiederemo infine che tutti i suoi abitanti ritrovino un forte senso di responsabilità. Solo uniti – prosegue mons. Alfano – infatti potremo affrontare la grave crisi del momento presente e provare a costruire una città più giusta e accogliente, che sappia valorizzare le straordinarie bellezze che custodisce e le eccezionali risorse umane di cui è ricca. A una sola precisa condizione: dire un deciso “no” a ogni forma di corruzione e di degrado e un forte “sì” alla ricerca del bene comune, privilegiando i più deboli ed emarginati. Un vero e proprio cambio di mentalità, assai impegnativo ma non impossibile».
Programma e percorso processione domenica 8 maggio Festa del Patrocinio
ore 8:30 – 10:30 -12:00 Sante Messe
ore 12:00 Supplica alla Madonna di Pompei Santa Messa
ore 18:30 Solenne processione con la partecipazione delle autorità religiose, civili e militari con il seguente percorso: Via Sarnelli, P.zza Principe Umberto, Via Santa Maria dell’Orto, Via C. Fusco, Via Roma, P.zza Spartaco, Via Rispoli, C.so V. Emanuele, P.zza P. Umberto, Via Mazzini, Cattedrale. Al rientro Concelebrazione presieduta dal nostro Arcivescovo Mons. Francesco Alfano con la partecipazione dei Parroci e dei Sacerdoti della Città.

Cronaca
Gragnano, investe un pedone e si schianta contro l’albero

Investe un pedone e si schianta contro un albero. È successo poco dopo le 6 di questa mattina a Gragnano, in via Castellammare, dove ad avere la peggio è stato un pedone. Un uomo che stava attraversando la strada ed è stato travolto, poi soccorso e trasportato al San Leonardo. Per fortuna le sue condizioni non destano preoccupazione.
In corso gli accertamenti dei carabinieri per capire l’esatta dinamica.
Cronaca
Perde il controllo della moto, schianto nella notte in via Brin

Perde il controllo della moto e si schianta. Il bilancio è di due feriti, uno in serie condizioni.
Questa notte i Carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia sono intervenuti in Via Brin per un incidente stradale. Un 18enne, in sella alla sua moto insieme ad un coetaneo, avrebbe perso il controllo del veicolo cadendo rovinosamente a terra.
Entrambi sono stati portati al San Leonardo di Castellammare. Il 18enne alla guida è ricoverato in prognosi riservata, l’altro è stato dimesso con una prognosi di 2 giorni.
Indagini in corso per chiarire dinamica.
Cronaca
Treno Circum deraglia nella galleria di Pozzano

Un treno Circum deraglia nella galleria di Pozzano. Corse cancellate e tecnici a lavoro per ripristinare la circolazione. È accaduto nella serata di oggi e non ci dovrebbero essere feriti, anche perché a bordo del treno Napoli-Sorrento c’erano pochi passeggeri visto l’orario serale.
Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco, polizia e i carabinieri. I tecnici dell’Eav ora sono al lavoro per consentire al convoglio di ritornare sui binari e consentire la ripresa della circolazione sulla tratta Napoli-Sorrento.
L’Eav ha fatto sapere che “persiste l’interruzione della circolazione nella tratta tra Castellammare e Vico Equense, pertanto a partire da inizio servizio del 27.1.23 la circolazione della linea Napoli-Sorrento nel tratto interessato dall’interruzione proseguirà con servizio autobus sostitutivo con fermate in prossimità delle stazioni di Vico Equense e Castellammare fino a diverso avviso”.
-
Cronaca4 giorni fa
Treno Circum deraglia nella galleria di Pozzano
-
Politica4 giorni fa
Ospedale sul Solaro, blitz di De Luca nelle Terme
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Castellammare, a fuoco l’auto di un operaio Fincantieri
-
Cronaca3 giorni fa
Gragnano, investe un pedone e si schianta contro l’albero
-
Sport3 giorni fa
Juve Stabia-Colucci, rottura sul mercato. Ecco chi sarà il suo sostituto
-
Cronaca6 giorni fa
Abusi edilizi nei terreni della parrocchia, il Comune di Castellammare ordina la demolizione agli affittuari