Cronaca
Castellammare, strisce blu: protesta dei residenti a Via Napoli

Castellammare di Stabia. «Strisce blu, un altro fallimento». Recita così uno striscione affisso a Via Napoli dove fino a qualche settimana fa le strisce, ora blu, erano bianche a pochi passi dal cimitero.
Per i residenti della zona questo è l’ennesimo fallimento dell’ormai ex amministrazione Cimmino dopo la predisposizione del senso unico su parte di Via Napoli e sull’intera Traversa Cantieri Mercantili. Proprio su questo cambio di marcia, stabilito in attuazione del nuovo piano urbano della mobilità pensato e applicato in parte, un gruppo di cittadini ha chiesto alla Commissione Prefettizia di ripristinare la vecchia mobilità.

Cronaca
Castellammare, un’infografica spiega come fare il grattino
Iniziativa dell’Associazione Commerciati per Tmp, resta il problema sul calcolo della frazione di ora

Castellammare di Stabia. Arriva un’infografica che spiega come effettuare il grattino sulle strisce blu. E’ l’iniziativa dell’associazione commercianti di Castellammare di Stabia per Tmp, società che si occupa del servizio in città. Dopo i problemi riscontati dagli utenti che si rivolgono di continuo ai negozianti l’associazione è corsa ai ripari preparando una grafica che spiega i passaggi per pagare la sosta. «È capitato spesso infatti – scrive l’ASCOM sui social – che clienti e cittadini si rivolgessero ai negozianti per chiedere aiuto. Speriamo di essere riusciti a dare una mano rendendo le informazioni più chiare. L’infografica è in italiano e inglese».
Manca tuttavia un’informazione fondamentale che è quella che manda in tilt tutti gli automobilisti: il parcometro non è abilitato alla frazione di sosta e gli importi consentiti, almeno per quanto riguarda le aree con la seconda ora di sosta a due euro, sono 1,2,5,7,9 euro e così via. Quindi si può versare solamente 1 euro per un ora o 3 euro per due ore e così a seguire ogni due euro per ogni singola ora. Non è possibile, ad esempio, versare 4 euro per due ore e mezza. Sul display compare la dicitura “importo errato” annullando di fatto la transazione. Gli importi consentiti dunque, stando a quanto emerge recandosi alle colonnine, sono 1 euro (1 ora), 3 euro (2 ore), 5 euro (3 ore) e così via. A differenza delle altre colonnine negli altri comuni che in base alle monete versate calcola il tempo consentito per la sosta. Emilio D’Averio
LEGGI ANCHE:
Castellammare, strisce blu: protesta dei residenti a Via Napoli
-
Cronaca5 giorni fa
Castellammare, finisce con l’auto in una vetrina
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, il Circolo Nautico compie 100 anni
-
Cronaca4 giorni fa
Va dai carabinieri per una denuncia con la droga nel borsello: arrestato dopo la fuga
-
Cronaca5 giorni fa
Una nuova croce sul Monte Pendolo di Pimonte, rimossa la vecchia struttura in ferro
Pingback: A Castellammare niente strisce rosa per donne in attesa. Il caso sottoposto ai commissari prefettizi | Stabia News
Pingback: Castellammare, un'infografica spiega come fare il grattino | Stabia News