Ultime Notizie
Il maggio della cultura di Gragnano: alla scoperta delle bellezze della città della pasta
Un calendario di appuntamenti per tutto il mese di maggio alla scoperta delle bellezze di Gragnano

Gragnano ha il suo Maggio della Cultura. Un calendario fitto di appuntamenti che attraverso l’arte, il mondo dei libri e della lettura, il trekking e la conoscenza del patrimonio artistico e naturalistico della città, promuove la cultura in ogni ambito passando anche per lo sport.
Un percorso fatto di incontri e di storia, di iniziative che dalle radici di un territorio arrivano sino ad oggi, un susseguirsi di eventi che ci porteranno a ri-conoscere le nostre Chiese, i campanili, le tele d’autore, l’architettura e la natura di luoghi che spesso guardiamo con occhi distratti.
La rassegna, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, è frutto di un grande lavoro organizzativo e di una sinergia territoriale. Associazioni, centri di cultura, l’Unità Pastorale di Gragnano e tanti volontari che amano il territorio. Sono loro i protagonisti di questo “cartellone” di spessore e di interesse multidisciplinare che attraverso i sentieri della cultura ci porterà a spasso da un angolo all’altro della città. Si parte venerdì 6 maggio con il primo appuntamento al quale ne seguiranno oltre 30 fino al week end del 27/28/29 maggio con il Primo Festival dell’Arte al Borgo di Castello. Questa rassegna rappresenta già un grande risultato per gli eventi in calendario ma soprattutto per la “connessione” creata tra il tessuto sociale, sportivo, produttivo e civile gragnanese.

Attualità
Boom di turisti a Castellammare, il Comune crea aree di sosta per gli autobus

Boom di turisti in città, il Comune crea aree di sosta per gli autobus. E’ questa l’ultima disposizione della commissione straordinaria, alle porte della primavera e con gli alberghi e altre strutture ricettive vicini al sold out. Da qui la necessità di prevedere degli stalli in periferia per non far transitare i bus turistici nel già congestionato centro cittadino di Castellammare.
Arriva così l’ordinanza firmata dal comandante Antonio Vecchione, che motiva il provvedimento facendo proprio riferimento “ai flussi turistici sempre più crescenti e non più concentrati in determinati periodi dell’anno ed a una indispensabile regolamentazione della sosta dei bus turistici in città connessa ai vigenti provvedimenti per la prevenzione e il contenimento dell’inquinamento atmosferico”. Da qui “la necessità di individuare e regolamentare un’area idonea alla sosta dei bus turistici”.
L’area è stata individuata nella periferia nord di Castellammare di Stabia, in via Alcide de Gasperi, tra lo stabilimento ex MeridBulloni e il centro Medi.
Ultime Notizie
Sant’Antonio Abate piange Gerry, scomparso a soli 16 anni

Sant’Antonio Abate piange la scomparsa di Gerardo, di soli 16 anni. Ha perso la battaglia con una malattia che l’ha strappato troppo presto all’affetto dei genitori e del fratello.
Una comunità sotto choc. Il sindaco Ilaria Abagnale riesce a trovare le parole per ricordare Gerry: “Con profondo dolore della famiglia e dei suoi amici, è venuto prematuramente a mancare un ragazzo di soli 16 anni della nostra comunità.
Lasciare i sogni incustoditi a questa età non dovrebbe accadere mai. Gerardo era un ragazzo dal cuore d’oro, amabilissimo, preparato, pacato nei modi, con una passione infinita per la pallacanestro. Una sfida troppo grande anche per un campione come lui, lascia a noi i ricordi della bellezza di un’anima buona.
Siamo sicuri che proprio questa diverrà una guida e motivo di forza per tanti ragazzi che in questo momento lottano come ha fatto lui contro il dolore della leucemia. A suo nome aiuteremo, come ci è possibile, chi tutti i giorni fa ricerca affinché le cure riescano a salvare il futuro dei tanti che vi credono con speranza, da oggi anche per lui.
Quando un ragazzo di 16 anni se ne va tutti abbiamo perso qualcosa, ma Gerardo ha saputo lasciare attorno a sé tanto amore. È con questo sentimento che ci stringiamo alla famiglia, agli amici, ed ai suoi compagni di squadra”.
La sindaca ha proclamato il lutto cittadino in concomitanza con il rito funebre, che si terrà martedì 21 alle ore 10:00 presso il Santuario San Gerardo Maiella.
Calcio
Nuovo terremoto in casa Juve Stabia, esonerato Pochesci

Nuovo terremoto in casa Juve Stabia. Dopo l’ennesima sconfitta, per 3-1 in casa contro il Latina, arriva un altro ribaltone in panchina. È di pochi minuti fa la notizia ufficiale dell’ esonero di Sandro Pochesci, con tanto di comunicato da parte della società: “La S.S. Juve Stabia comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della Prima Squadra il Sig. Sandro Pochesci.
La Società ringrazia il tecnico per il lavoro svolto e gli augura le migliori fortune professionali per il prosieguo della sua carriera”.
Ora scatta il totonomi. Non è da escludere il ritorno di Colucci, dimissionario a gennaio prima della fine del mercato di riparazione. Anche se si è fatta spazio l’ipotesi Walter Novellino.
dadimar
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, muore mentre è al circolo con gli amici
-
Attualità5 giorni fa
Camion decorati e una raccolta fondi per il cuore di Mariarosaria
-
Cronaca6 giorni fa
A fuoco lo scooter di un 15enne, paura nella notte a Castellammare
-
Calcio7 giorni fa
La Castellammare che vince: la Virtus Stabia va in Promozione e diventa la seconda squadra cittadina
-
Politica6 giorni fa
Politici stabiesi a rischio incandidabilità, tutto rinviato a giugno. Ma il Tar ancora non si pronuncia
-
Attualità4 giorni fa
Auto parcheggiate sul marciapiede, caos e proteste per le “mappine” di via Roma
-
Politica4 giorni fa
Duro documento della Dc stabiese: “Basta con i soliti nomi che hanno distrutto Castellammare”
-
Cronaca2 giorni fa
Venditori ambulanti e giocattoli contraffatti in Villa, scatta il maxi-sequestro. Multa record a un bengalese