Ultime Notizie
Il maggio della cultura di Gragnano: alla scoperta delle bellezze della città della pasta
Un calendario di appuntamenti per tutto il mese di maggio alla scoperta delle bellezze di Gragnano

Gragnano ha il suo Maggio della Cultura. Un calendario fitto di appuntamenti che attraverso l’arte, il mondo dei libri e della lettura, il trekking e la conoscenza del patrimonio artistico e naturalistico della città, promuove la cultura in ogni ambito passando anche per lo sport.
Un percorso fatto di incontri e di storia, di iniziative che dalle radici di un territorio arrivano sino ad oggi, un susseguirsi di eventi che ci porteranno a ri-conoscere le nostre Chiese, i campanili, le tele d’autore, l’architettura e la natura di luoghi che spesso guardiamo con occhi distratti.
La rassegna, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, è frutto di un grande lavoro organizzativo e di una sinergia territoriale. Associazioni, centri di cultura, l’Unità Pastorale di Gragnano e tanti volontari che amano il territorio. Sono loro i protagonisti di questo “cartellone” di spessore e di interesse multidisciplinare che attraverso i sentieri della cultura ci porterà a spasso da un angolo all’altro della città. Si parte venerdì 6 maggio con il primo appuntamento al quale ne seguiranno oltre 30 fino al week end del 27/28/29 maggio con il Primo Festival dell’Arte al Borgo di Castello. Questa rassegna rappresenta già un grande risultato per gli eventi in calendario ma soprattutto per la “connessione” creata tra il tessuto sociale, sportivo, produttivo e civile gragnanese.

Cronaca
Castellammare, il kit della differenziata arriva “porta a porta”
Distribuzione capillare in tutta la città: i cittadini assenti potranno ritirare al Palazzetto del Mare

Un kit completo per la raccolta differenziata. Gli addetti incaricati dalla Due A-tecnology sono al lavoro già da diverse settimane per consegnare “porta a porta” il kit buste, tanichette per gli oli esausti e shopper riutilizzabili in cotone, compresa una brochure da consultare come guida alla raccolta differenziata, nell’ambito di un nuovo ciclo di sensibilizzazione ambientale.
Le attività proseguono a ritmo serrato: al momento gli addetti hanno completato buona parte del centro cittadino e a breve si sposteranno anche nelle periferie di Castellammare.
La novità è invece rappresentata da un punto di ritiro fisso per chi è assente presso il proprio domicilio durante la visita degli addetti alla distribuzione della Tre Punto Zero. Chi non è in casa non perderà il kit, ma riceverà nella buca della posta una cartolina con la quale presentarsi presso il punto di ritiro allestito al Palazzetto del Mare. I cittadini potranno recarsi nella sede messa a disposizione dal Forum dei Giovani nelle giornate di martedì e venerdì, dalle 15 alle 18, per ritirare il proprio kit della raccolta differenziata. Agli addetti bisognerà consegnare la cartolina lasciata nella buca della posta e mostrare un documento di identità per verificare la corretta iscrizione al ruolo Tari. E’ bene chiarire che soltanto chi ha ricevuto la cartolina potrà ritirare il kit presso il Palazzetto del Mare, la distribuzione raggiungerà in poche settimane ancora tutti i cittadini di Castellammare.
-
Cronaca5 giorni fa
Castellammare, finisce con l’auto in una vetrina
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, il Circolo Nautico compie 100 anni
-
Cronaca4 giorni fa
Va dai carabinieri per una denuncia con la droga nel borsello: arrestato dopo la fuga
-
Cronaca5 giorni fa
Una nuova croce sul Monte Pendolo di Pimonte, rimossa la vecchia struttura in ferro