Cronaca
Recupero crediti, in manette due esponenti dei Cesarano
Recupero del credito di 100mila euro per conto di un imprenditore, in manette due esattori del clan Cesarano

Questa notte, a Sant’Antonio Abate e Pompei, i militari della Compagnia Carabinieri di Castellammare di Stabia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 2 indagati, collegati al clan Cesarano, operante a Castellammare di Stabia ed in aree limitrofe, gravemente indiziati del reato di tentata estorsione aggravata dal metodo e dalla finalità camorristica.
L’attività investigativa, condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castellammare di Stabia e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, ha consentito di accertare che gli odierni indagati, con minaccia concretatasi nella valenza intimidatoria derivante dalla nota riconducibilità di entrambi al clan Cesarano, avrebbero posto in essere atti diretti a costringere i titolari di un’importante società di raccolta rifiuti di Sant’Antonio Abate a restituire il debito di 100.000,00 euro circa contratto nei confronti di altro imprenditore.
Nello specifico i due arrestati, il 43 enne Cafiero Giovanni e 41enne Spronello Gennaro, assolutamente estranei alla compagine sociale dell’azienda creditrice, tra i mesi di novembre e di dicembre del 2020 si sarebbero adoperati per recuperare il corrispettivo economico di alcune forniture risalenti al 2017 ed al 2018, imponendo, parallelamente alla riscossione del debito, anche la restituzione della merce giacente.

Cronaca
Castellammare, incidente sulla Panoramica: motociclista in ospedale
Motociclista in ospedale dopo impatto con un’auto prima della galleria di Pozzano

Castellammare di Stabia. Motociclista in ospedale, ma non in gravi condizioni, dopo un impatto con un’auto lungo la statale sorrentina nei pressi dell’imbocco della galleria di Pozzano. Il sinistro stradale nel pomeriggio di oggi. Per il giovane è stato tuttavia necessario il trasferimento al pronto soccorso dell’ospedale San Leonardo. Sul posto gli agenti della polizia locale per i rilievi del caso, probabilmente la causa dell’incidente è da ricondurre ad una manovra azzardata del conducente dell’auto.
dirgli addio al funerale.
-
Attualità6 giorni fa
Castellammare a 800 metri dal sogno bandiera blu
-
Cronaca4 giorni fa
Sabato sera al Museo di Stabiae, apertura straordinaria per la notte europea dei musei
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, incidente sulla statale: muore 30enne
-
Cronaca5 giorni fa
Scoperto e arrestato ladro di auto