Cronaca
Stabiese prepara tesina su Chiara Ferragni su Tik Tok, il video virale
Oltre un milione di visualizzazioni in rete per la tesina su Chiara Ferragni proposta dalla stabiese Anna Chiara D’Auria

Castellammare di Stabia. Ha proposto una tesina di terza media incentrata sulla figura di Chiara Ferragni ed è diventata virale anche grazie alla reazione dell’influencer ed imprenditrice italiana che ha duettato il video su Tik Tok. Non è la prima volta che la stabiese Anna Chiara si rende protagonista su Tik Tok. Durante la pandemia ha iniziato a spiegare matematica ai giovanissimi che popolano il social esploso negli ultimi anni.
La ragazza conosciuta sui social come @blondiblondi, studente di ingegneria e vice presidente del forum dei giovani di Castellammare di Stabia, è riuscita a trovare un collegamento per ogni materia attorno a Chiara Ferragni. Una tesina che ha superato il milione e mezzo di visualizzazioni in rete. Si parte dalla storia con la nascita di internet, in italiano la donna come musa ispiratrice e quindi la poesia di Leopardi “A Silvia”, storia dell’Arte con Klimt e “Le tre età della donna”, in scienze la riproduzione poichè la Ferragni oltre ad essere influencer è anche mamma di due bambini, in tecnologia la comunicazione, in educazione civica l’obiettivo numero 8 dell’Agenda 2030 ovvero il lavoro e crescita economica, in inglese la Brexit e per la geografia l’America, in francese Coco Chanel e in ultimo musica con gli anni del Pop con Madonna.
«Non sono solita vantarmi di nulla, a tratti nessuno sa che ho un profilo su TikTok da 63 mila follower – ha scritto sui social Anna Chiara – ma ciò che oggi condivido è la gioia di aver portato una novità totalmente E mia su un social dove si balla e si canta. Ho sempre pensato che devi essere te stesso anche dove non ti è richiesto…È questo l’essere veri e spontanei». Emilio D’Averio

Cronaca
Venditori ambulanti e giocattoli contraffatti in Villa, scatta il maxi-sequestro. Multa record a un bengalese

Venditori ambulanti e giocattoli contraffatti in Villa, scatta il maxi-sequestro. Questo pomeriggio personale di Polizia Municipale in particolare il Nucleo Operativo di Polizia Commerciale, agli ordini del Comandante Colonnello Antonio Vecchione e coordinati dal Tenente Donato Palmieri, hanno effettuato un’operazione di polizia che ha portato sequestro di merce di illecita provenienza in Villa Comunale.
Sono state sequestrate merci di diverso tipo di illecita produzione (giocattoli, cover e pellicole per smartphone) in violazione alle Leggi Regionali e Locali sul Commercio in Forma itinerante. Alla vista degli operatori, diversi ambulanti lasciavano la merce esposta sul suolo e si dileguavano tra le traverse laterali di Corso Garibaldi in quel momento gremito di persone. Un cittadino di Nazionalità Bengalese residente nel Comune di Napoli è stato identificato e sanzionato per le normative in materia commerciale e si è visto commisurare una sanzione amministrativa da euro 5mila oltre al sequestro finalizzato alla confisca delle merci. Le attività di controllo continueranno nei prossimi giorni sopratutto mei fine settimana.
Cronaca
Pimonte, droga in cucina: arrestato 22enne

PIMONTE: droga in cucina, 22enne arrestato dai Carabinieri
I carabinieri della stazione di Pimonte e quelli della sezione operativa di castellammare di stabia hanno arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio Antonio Attianese, 22enne del posto già noto alle ffoo. Durante una perquisizione domiciliare i militari hanno rinvenuto in un mobile della cucina 61 grammi di marijuana già divisi in 20 bustine e 1 “pallina” di cocaina. E ancora un bilancino di precisione, materiale vario per il confezionamento e 40 euro in contante ritenuto provento illecito. Attianese è ora ai domiciliari, in attesa di giudizio.
Cronaca
Il Comune nega agli ultras la festa di compleanno della Juve Stabia

Dopo aver seguito il percorso burocratico previsto, oggi, a due giorni dall’evento in Villa Gabola per vivere insieme al quartiere un bene comune, in occasione del compleanno della Juve Stabia domenica 19 marzo, è stata negata l’autorizzazione da parte del Comune di Castellammare.
É protesta a Castellammare: “Tanti sono gli sforzi volontari che da settimane noi, Curva Sud UJS, Gli Amici della Filangieri e Stabiesi Post Fata, stiamo facendo per organizzare e diffondere un evento che ha l’obiettivo di aggregare in allegria e mettere la Villa Gabola a disposizione del quartiere e di tanti bambini per i quali erano pronte tante attività.
Le motivazioni dei dirigenti comunali che abbiamo dovuto ascoltare erano ragioni di ordine pubblico, per concomitanza con gara Juve Stabia-Latina e, udite udite, mancanza di personale per apertura/chiusura Villa. A poche ore dalla prima PEC inviata, alla quale il Comune ha reagito non segnalando criticità, questi due elementi, la gara e la disponibilità di personale, erano già noti a chi di dovere ed è inoltre una falsità che l’evento rappresenti un problema di ordine pubblico, dopo il grande successo e l’assenza di alcun tipo di criticità durante il primo evento di riapertura della Villa Gabola del 5 marzo. Il tutto, quando normalmente e tristemente la Villa Gabola è chiusa tutte le domeniche.
Intanto, esprimiamo pacificamente così il nostro dissenso e lo faremo anche domenica 19 marzo di mattina all’esterno della Villa Gabola, augurandoci ancora che il buon senso possa prevalere e che possa celebrarsi una giornata nata dagli stabiesi per gli stabiesi, senza interessi di alcun tipo se non quelli legati al vivere insieme un bene comune”.
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, muore mentre è al circolo con gli amici
-
Attualità5 giorni fa
Camion decorati e una raccolta fondi per il cuore di Mariarosaria
-
Cronaca6 giorni fa
A fuoco lo scooter di un 15enne, paura nella notte a Castellammare
-
Calcio7 giorni fa
La Castellammare che vince: la Virtus Stabia va in Promozione e diventa la seconda squadra cittadina
-
Politica6 giorni fa
Politici stabiesi a rischio incandidabilità, tutto rinviato a giugno. Ma il Tar ancora non si pronuncia
-
Attualità4 giorni fa
Auto parcheggiate sul marciapiede, caos e proteste per le “mappine” di via Roma
-
Politica4 giorni fa
Duro documento della Dc stabiese: “Basta con i soliti nomi che hanno distrutto Castellammare”
-
Cronaca2 giorni fa
Venditori ambulanti e giocattoli contraffatti in Villa, scatta il maxi-sequestro. Multa record a un bengalese