Cronaca
Stabiese prepara tesina su Chiara Ferragni su Tik Tok, il video virale
Oltre un milione di visualizzazioni in rete per la tesina su Chiara Ferragni proposta dalla stabiese Anna Chiara D’Auria

Castellammare di Stabia. Ha proposto una tesina di terza media incentrata sulla figura di Chiara Ferragni ed è diventata virale anche grazie alla reazione dell’influencer ed imprenditrice italiana che ha duettato il video su Tik Tok. Non è la prima volta che la stabiese Anna Chiara si rende protagonista su Tik Tok. Durante la pandemia ha iniziato a spiegare matematica ai giovanissimi che popolano il social esploso negli ultimi anni.
La ragazza conosciuta sui social come @blondiblondi, studente di ingegneria e vice presidente del forum dei giovani di Castellammare di Stabia, è riuscita a trovare un collegamento per ogni materia attorno a Chiara Ferragni. Una tesina che ha superato il milione e mezzo di visualizzazioni in rete. Si parte dalla storia con la nascita di internet, in italiano la donna come musa ispiratrice e quindi la poesia di Leopardi “A Silvia”, storia dell’Arte con Klimt e “Le tre età della donna”, in scienze la riproduzione poichè la Ferragni oltre ad essere influencer è anche mamma di due bambini, in tecnologia la comunicazione, in educazione civica l’obiettivo numero 8 dell’Agenda 2030 ovvero il lavoro e crescita economica, in inglese la Brexit e per la geografia l’America, in francese Coco Chanel e in ultimo musica con gli anni del Pop con Madonna.
«Non sono solita vantarmi di nulla, a tratti nessuno sa che ho un profilo su TikTok da 63 mila follower – ha scritto sui social Anna Chiara – ma ciò che oggi condivido è la gioia di aver portato una novità totalmente E mia su un social dove si balla e si canta. Ho sempre pensato che devi essere te stesso anche dove non ti è richiesto…È questo l’essere veri e spontanei». Emilio D’Averio

Cronaca
Castellammare, controlli straordinari in città
Controlli di polizia locale e agenti del commissariato di Castellammare lungo le strade della città

Castellammare di Stabia. Ieri sera gli agenti del Commissariato di Castellammare e personale della Polizia Locale, con il supporto degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Castellammare di Stabia.
Nel corso dell’attività sono state identificate 118 persone, di cui 12 con precedenti di polizia, controllati 21 veicoli, di cui 2 sottoposti a sequestro amministrativo, e sono state altresì contestate 4 violazioni del Codice della Strada per mancata copertura assicurativa, guida senza patente, mancata revisione periodica e mancata esibizione dei documenti di circolazione.
-
Cronaca5 giorni fa
Castellammare, finisce con l’auto in una vetrina
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, il Circolo Nautico compie 100 anni
-
Cronaca4 giorni fa
Va dai carabinieri per una denuncia con la droga nel borsello: arrestato dopo la fuga
-
Cronaca5 giorni fa
Castellammare, terza edizione di “Stabia in versi” dedicata a Nadio De Rosa