Cronaca
Castellammare. Alimenti in cattivo stato di conservazione: denunciato ristoratore
Controlli della polizia locale e carabinieri del Nas in un ristorante sul Lungomare di Castellammare, scatta la denuncia per il titolare e sequestro della merce non a norma
Castellammare di Stabia. Sequestro dei prodotti in cattivo stato di conservazione e denuncia per il titolare di un ristorante sul Lungomare di Castellammare di Stabia nell’ambito di controllo dei pubblici esercizi in città. Questa mattina personale in forza al Nucleo Operativo di Polizia Commerciale coordinati dal Tenenente Donato Palmieri agli ordini del Comandante Antonio Vecchione con la collaborazione del NAS Carabinieri di Napoli hanno effettuato un ispezione in un noto ristorante del lungomare Garibaldi.
In particolare, durante l’attività di ispezione sanitaria sono stati rinvenuti alimenti in cattivo stato di conservazione e pertanto si è proceduto al sequestro penale degli alimenti e al deferimento del titolare dell’esercizio alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata ai sensi per violazioni delle norme sanitarie. Le attività di controllo dei pubblici esercizi continueranno nei prossimi giorni.
Immagine di archivio
Cronaca
Ritornano le bombe a Sant’Antonio Abate, esplosione davanti a un’abitazione
Ritorna l’incubo racket a Sant’Antonio Abate.Dopo qualche mese di tregua e arresti per un giro di estorsioni a imprenditori della zona, ritornano a esplodere le bombe.
I carabinieri della stazione di Sant’Antonio Abate sono intervenuti questa mattina in via Marna.Una bomba carta è stata fatta esplodere davanti alla porta d’ingresso di un’abitazione.
Non ci sono feriti, i danni invece sono da quantificare.Indagini in corso dei carabinieri per chiarire dinamica e matrice.
Cronaca
Castellammare. Sgominato il clan dei Fasano: cinque arresti all’alba
Estorsione per l’ormeggio nel porto di Castellammare di Stabia.Per questo motivo, all’alba i Carabinieri della compagnia Castellammare hanno tratto in arresto cinque persone del clan Fontana.
Secondo le prime indiscrezioni i Fasano, che gestiscono tra le altre attività illecite il racket del parcheggio abusivo in zona Acqua della Madonna, sono stati tratti in arresto perché si sarebbero appropriati di un pontile per l’ormeggio delle barche proprio in zona Acqua della Madonna con l’aggravante del metodo mafioso.
***seguono aggiornamenti***
Cronaca
Castellammare, ruba rame dalla nave della marina militare in Fincantieri. Carabinieri arrestano operaio
L’uomo è operaio di una ditta specializzata in impiantistica elettrica navale operante nello stabilimento di Castellammare
<p>Operaio infedele in Fincantieri.I carabinieri della stazione di Castellammare di Stabia sono intervenuti nello stabilimento di Fincantieri su segnalazione del personale della Security.Dopo gli accertamenti i militari hanno arrestato un 54enne per furto.L’uomo – operaio di una ditta specializzata in impiantistica elettrica navale operante nello stabilimento – aveva rubato 10 chili di cavi di rame.I cavi erano stati tranciati dall’impianto elettrico di una nave della marina militare in fase di allestimento.L’arrestato è in attesa di giudizio.
-
Cronaca5 ore fa
Castellammare. Sgominato il clan dei Fasano: cinque arresti all’alba
-
Cronaca4 ore fa
Ritornano le bombe a Sant’Antonio Abate, esplosione davanti a un’abitazione
-
Politica5 giorni fa
Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi
-
Cronaca1 giorno fa
Castellammare, ruba rame dalla nave della marina militare in Fincantieri. Carabinieri arrestano operaio
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, funziona il piano sicurezza: allontanati due pregiudicati dalla zona rossa
-
Politica7 giorni fa
Castellammare, Vicinanza “pesca” dal Mav il fedelissimo Cacciola per guidare lo staff
-
Politica2 giorni fa
Marina di Stabia, domani il nuovo presidente dopo la scomparsa di La Mura
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare, denuncia social di una mamma “Mio figlio rapinato con una pistola”