Cronaca
Scissione M5S, lo stabiese Cirillo con Di Maio. Gli ex grillini pronti ad entrare in giunta con De Luca

Napoli. Lo stabiese Luigi Cirillo alla fine sceglie e decide di seguire il Ministro degli Esteri che ha rotto con il Movimento 5 Stelle. Cirillo, consigliere regionale al secondo mandato, è l’unico tra gli eletti della città di Castellammare di Stabia a seguire il nuovo partito politico presentato da Di Maio. Quest’oggi in consiglio regionale è nato il gruppo consiliare “Insieme per il Futuro”. Dei sei consiglieri regionali eletti tra le fila pentastellate, in tre passano con Di Maio. Tra questi, l’ex capogruppo pentastellata Valeria Ciarambino, che andrà a ricoprire il ruolo di capogruppo in Regione di Insieme per il Futuro, Salvatore Aversano, che sarà vice-capogruppo e Luigi Cirillo. Gli ormai ex grillini sono pronti anche ad entrare in giunta al fianco di De Luca, non è dunque da escludere un rimpasto previsto già a settembre dopo le vacanze estive. dadimar
LEGGI ANCHE:
Dramma Cinque Stelle, la scissione di Di Maio partorita a Castellammare

Politica
Il centro antico cade a pezzi, ancora un crollo
Vede un palazzo abbandonato di largo Caporivo

Crollo nel centro antico e notte di paura. Da un palazzo abbandonato di largo Caporivo si sono staccati dei massi che hanno fatto temere il peggio. Anche perché in quella zona sono parcheggiate decine di auto, anche se non autorizzate.
Si tratta solo dell’ennesimo crollo in un centro antico sempre più abbandonato. È di questi giorni la notizia della prossima pubblicazione del bando da 7 milioni per la riqualificazione del centro storico grazie ai fondi Pnrr. Se ne occuperà Invitalia a gestire le procedure di gara.
-
Cronaca5 giorni fa
Uno stabiese alle Finali Nazionali di Sanremo Rock
-
Cronaca5 giorni fa
A Castellammare arrivano le colonnine per la ricarica gratuita di bici e monopattini elettrici
-
Politica3 giorni fa
Ecco il cartellone estivo: artisti di strada, Allerija e Gatos do Mar in Cassarmonica
-
Politica6 giorni fa
Asl Napoli 3, si insediano i nuovi manager scelti da De Luca