Politica
L’ex consigliere Nappi contro Di Maio: «Non rappresenta il M5S. A Fincantieri una passerella»
L’ex consigliere pentastellato commenta la visita di Di Maio a Fincantieri: «E’ venuto come un ladro nella notte senza rendere partecipi gli attivisti locali»

Castellammare di Stabia. Non gliele ha mandate a dire a Luigi Di Maio l’ex consigliere comunale M5S Francesco Nappi. Nappi, già candidato sindaco nel 2018 per i pentastellati, ha commentato la visita del Ministro degli Esteri ieri mattina presso lo stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia. Un tour nella struttura con i nuovi vertici aziendali e l’inaugurazione di alcuni locali che non è piaciuto a Nappi il quale ha parlato di «passerella» che a Fincantieri «eccellenza italiana del settore navale è sempre comoda per i politici». Un post molto duro quello di Nappi dove ha accusato Di Maio di ritornare a Castellammare di Stabia dopo tre anni e «sempre nei panni da Ministro ma di un dicastero diverso, come se fosse un’altra persona, ma sempre lui è. Oggi come allora, pensando di essere chissà chi, viene nella nostra città come “un ladro nella notte”, senza che gli attivisti locali siano resi partecipi. Eppure pochi giorni fa predicava bene parlando di democrazia interna, di inclusività, solo che poi razzola davvero male. Qual è l’inclusività? Venire in un territorio e snobbare, oggi come tre anni fa, gli attivisti o il gruppo locale? Ieri non ho partecipato alla passerella, non ho partecipato ai blablabla. Le commesse? Merito esclusivo delle strategie di Fincantieri. Il cantiere di Castellammare necessitata di investimenti per poter continuare ad essere strategico e concorrenziale. Dove sono questi investimenti? Luigi Di Maio, con un manipolo di pochissimi accoliti, non rappresenta il Movimento 5Stelle, quel Movimento che aveva cominciato a rivoluzionare la politica. Di Maio si è lasciato affascinare dal potere e si è chiuso in un “cerchio magico”. Oggi il Movimento ha una seconda chance con Giuseppe Conte, che sta raccogliendo i cocci di un Movimento dilaniato dalla sete di potere di pochi. Giuseppe Conte, un Presidente voluto dalla base, un Presidente che ha capito che il “consenso” lo si raggiunge partendo dai territori e da quanto i gruppi locali fanno per i propri concittadini. Il Movimento è con Giuseppe Conte».
LEGGI ANCHE:
Castellammare, Di Maio: «Sostegno a Fincantieri per far arrivare nuove commesse e opportunità di lavoro»
Alla manifestazione di ieri presenti anche amministratori locali e parlamentari del comprensorio. Per Carmen Di Lauro, stabiese e parlamentare M5S, la visita di Di Maio e dei nuovi vertici dell’azienda a Castellammare sottolinea ancora una volta «l’importanza del cantiere di Castellammare di Stabia. Uno stabilimento ricco di storia e tradizione, la visita del Ministro Di Maio e dei vertici dell’azienda è la dimostrazione che c’è tutta la volontà e l’impegno del Governo e di Fincantieri di investire a Castellammare, riconoscendo anche delle qualità alle nostre maestranze che lavorano con impegno e dedizione. Alle commesse sono in programma anche lavori di adeguamento della struttura per renderla ancor più competitiva ed adatta a quelle che sono le strategie aziendali. Il cantiere ha un ruolo centrale nell’economia della città, il nostro impegno è anche quello di rendere compatibile la realtà cantieristica con lo sviluppo dell’intera area portuale. Rappresentiamo il terzo porto in #Campania, questa è un’opportunità che bisogna cogliere per creare ulteriore sviluppo ed occupazione». Per Lello Vitiello, deputato stabiese di Italia Viva, «sapere che nelle intenzioni del nuovo Ad di Fincantieri Castellammare ricoprirà un ruolo centrale, in attesa che vengano anche effettuati gli interventi di innovazione e riqualificazione del sito, non può che essere motivo di soddisfazione per le maestranze in primis e per l’intera città. Da sempre lo stabilimento di Castellammare rappresenta un baluardo dell’occupazione, un simbolo della capacità e della maestria degli operai stabiesi. Una storia centenaria che, sono certo, troverà un ruolo e una collocazione come affermato dall’Ad Folgiero e dal Presidente Graziano nelle strategie aziendali di Fincantieri». Per Teresa Manzo, deputata M5S, «Lo stabilimento Fincantieri di Castellammare ha una grande storia alle spalle. Ma ora bisogna fare in modo che abbia anche un grande futuro davanti Per questo, tutti devono fare la propria parte ed è il momento di passare dalle parole ai fatti. Bisogna investire sul cantiere in modo tale che possa costruire quelle navi che, nel rispetto dell’ambiente grazie alle nuove tecnologie, riescano davvero ad assicurare lavoro alle maestranze e a dare sviluppo all’intero territorio».
Attualità
Castellammare, cercasi comandante dei vigili. Sarà il sindaco a scegliere
Avviso interno per gli ufficiali già in servizio al Comune di Castellammare, esclusa la nomina esterna del nuovo comandante

Cercasi nuovo comandante della polizia municipale di Castellammare.L’addio di Antonio Vecchione, che diventerà il numero 2 della Municipale di Napoli, fa scattare la corsa interna al prestigioso ruolo.
La scelta dell’amministrazione guidata dal sindaco Vicinanza non è di individuare una figura esterna, come proposto anche da qualche esponente di maggioranza, su tutti l’eurodeputato Ruotolo.La scelta sarà fatta dall’interno, promuovendo uno degli ufficiali già in servizio al Comune di Castellammare di Stabia.
E’ stato avviato infatti l’interpello interno per le candidature.L’incarico avrà durata di tre anni, eventualmente prorogabile fino al termine del mandato elettorale.
Non un concorso vero e proprio, ma una nomina diretta del primo cittadino.Sarà infatti proprio il sindaco a esaminare esaminere le candidature presentate da coloro che, in possesso dei requisiti previsti, abbiano manifestato interesse al conferimento dell’incarico di dirigente e quindi comandate del corpo di polizia municipale.
Una commissione valuterà soltanto i requisiti dei candidati.L’individuazione finale dell’ufficiale da incaricare sarà effettuata, quindi, direttamente dal Sindaco, mediante apposito provvedimento di individuazione, adottato in base alla valutazione dei curricula vitae dei partecipanti ed eventuale colloquio volto ad accertare la comprovata esperienza e specifica professionalità.
Politica
Castellammare, manutenzione stradale: via libera in giunta ai lavori
Il sindaco Vicinanza: “Interventi fondamentali per la sicurezza di tutti, un primo passo per una città più vivibile”

La giunta comunale di Castellammare di Stabia, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, ha dato il via libera al primo lotto di interventi per la manutenzione ordinaria delle strade comunali.Nel corso della seduta di giovedì 20 marzo, infatti, è stato approvato il piano che riguarderà, in questa prima fase, 14 arterie cittadine, con un investimento di oltre 2 milioni di euro e che permetterà di riasfaltare circa 4 chilometri di strade nei prossimi mesi.
“Si tratta di un intervento fondamentale per garantire la sicurezza di tutti i cittadini: dai pedoni agli automobilisti.
Abbiamo avviato un percorso di riqualificazione complessiva della rete stradale comunale, partendo da un primo blocco di interventi che toccheranno diverse zone di Castellammare di Stabia.Questo è solo l’inizio: il nostro obiettivo è quello di proseguire fino a coprire tutte le strade comunali che necessitano di interventi di manutenzione, con un’attenzione particolare alle aree più critiche e alle esigenze della cittadinanza” – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.
Soddisfazione è stata espressa anche Giuseppe Di Capua, vicesindaco e assessore con delega ai Lavori Pubblici: “Questi lavori rappresentano un passo concreto verso il miglioramento della qualità delle nostre strade.Abbiamo individuato le aree più bisognose di intervento, in particolar modo quelle dei quartieri periferici.
Con questo primo lotto, daremo una risposta immediata alle criticità più urgenti”.Le strade interessate da questo primo intervento sono: via Venezia, via Sanità, via Roma, via Ripuaria, Via Rajola, via Privati, via Pietro Carrese, via Monaciello, Trav.
Mele, via Libero D’Orsi, via Fondo d’Orto, Traversa Schito, Corso Giuseppe Garibaldi e Corso Vittorio Emanuele.
Politica
Castellammare, via libera a nuove assunzioni al Comune
La giunta Vicinanza approva il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), obiettivo migliorare i servizi ai cittadini

Nuove assunzioni per sopperire alle carenze in organico, progressioni verticali e una nuova struttura organizzativa della macchina comunale di Castellammare di Stabia.La giunta Vicinanza ha approvato il nuovo PIAO – Piano Integrato di Attività e Organizzazione della macchina comunale.Il documento strategico ha come finalità quello di migliorare l’efficienza amministrativa, la trasparenza negli atti e la gestione delle risorse.Le principali novità.
Fin da subito si interverrà sul corpo della Polizia Municipale, con l’assunzione a tempo indeterminato di altri cinque agenti.Si provvederà ad attingere dalla graduatoria ancora vigente, che così sarà esaurita.Altri innesti nella macchina comunale avverranno nei prossimi mesi seguendo tutte le modalità previste dalla legge: dalla mobilità ai concorsi.Inoltre si provvederà anche a una progressiva valorizzazione del personale interno, sempre seguendo le modalità di legge, provvedendo alle progressioni verticali.
Le dichiarazioni. “Con questo piano vogliamo rendere la macchina amministrativa più efficiente e vicina ai cittadini.Le nuove assunzioni e le progressioni verticali ci permetteranno di rispondere meglio alle esigenze della comunità, garantendo servizi più rapidi e di qualità” – è quanto ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.Sulla stessa lunghezza d’onda, il vicesindaco Giuseppe Di Capua: “Il nostro obiettivo è rafforzare l’organico comunale e migliorare l’organizzazione interna.Vogliamo un Comune più moderno, trasparente e capace di affrontare le sfide quotidiane con maggiore efficacia” – è quanto dichiara il vicesindaco Giuseppe Di Capua con delega al personale.
-
Politica7 giorni fa
Castellammare, il centro antico diventa un’isola pedonale
-
Cronaca7 giorni fa
Scanzano, ascoltati i primi ragazzi presunte vittime di violenza: a scuola proiettato video porno
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Torna attivo il Tutor nella Galleria di Pozzano
-
Politica5 giorni fa
Castellammare, via libera a nuove assunzioni al Comune
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Santa Maria la Carità, rubano canarino e tartarughe: arrestati dopo un inseguimento
-
Ultime Notizie7 giorni fa
Sant’Agnello al via i lavori di riqualificazione
-
Attualità7 giorni fa
In gita sulla nave da crociera. Studentessa stroncata da infarto
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Castellammare di Stabia, un’occasione sprecata: rilanciare le acque termali è l’unica strada per il futuro della città