Seguici sui Social

Cronaca

Arrestato rapinatore seriale di pompe di benzina. Caccia al complice

Più di dieci colpi messi a segno tra Torre Annunziata, Pompei, Santa Maria la Carità e Area vesuviana. Caccia al complice

Pubblicato

il

rapinatore

Nel corso della mattina odierna, i militari della Stazione Carabinieri di Torre Annunziata, in esecuzione di un’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta di questa Procura della Repubblica, hanno proceduto all’arresto di una persona, gravemente indiziata in ordine alla commissione di 14 rapine aggravate dall’uso di armi da fuoco.

L’attività di indagine, condotta dai Carabinieri e coordinata dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, ha permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico dell’odierno arrestato quale autore di una serie di rapine consumate ai danni di distributori di carburanti nei comuni di Torre Annunziata, Torre del Greco, Trecase, Pompei, Santa Maria la Carità e Scafati, nel periodo compreso tra gennaio e febbraio 2022.

Le indagini sono scaturite dalle denunce degli esercenti, opportunamente analizzate e messe a sistema per rilevare i tratti ricorrenti nel modus operandi adottato dal rapinatore, il quale era solito muoversi rapidamente in sella ad uno scooter con targa non visibile, con volto travisato e pistola in pugno, talvolta unitamente ad un complice allo stato non identificato. Le indagini, rese oltremodo difficoltose dal travisamento del rapinatore, si sono giovate dei sistemi di videosorveglianza, i cui filmati sono stati compiutamente analizzati dagli inquirenti al fine di ricavarne ogni particolare utile per l’individuazione dell’autore delle rapine e del mezzo dallo stesso utilizzato.
Nel corso delle rapine, durante le quali non veniva mostrata alcuna remora nel minacciare le vittime con una pistola, direttamente puntata contro gli addetti al rifornimento in possesso di denaro contante, erano stati complessivamente sottratti, nell’arco di un mese, poco meno di 9mila euro.


Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Venditori ambulanti e giocattoli contraffatti in Villa, scatta il maxi-sequestro. Multa record a un bengalese

Pubblicato

il

rapinatore

Venditori ambulanti e giocattoli contraffatti in Villa, scatta il maxi-sequestro. Questo pomeriggio personale di Polizia Municipale in particolare il Nucleo Operativo di Polizia Commerciale, agli ordini del Comandante Colonnello Antonio Vecchione e coordinati dal Tenente Donato Palmieri, hanno effettuato un’operazione di polizia che ha portato sequestro di merce di illecita provenienza in Villa Comunale.
Sono state sequestrate merci di diverso tipo di illecita produzione (giocattoli, cover e pellicole per smartphone) in violazione alle Leggi Regionali e Locali sul Commercio in Forma itinerante. Alla vista degli operatori, diversi ambulanti lasciavano la merce esposta sul suolo e si dileguavano tra le traverse laterali di Corso Garibaldi in quel momento gremito di persone. Un cittadino di Nazionalità Bengalese residente nel Comune di Napoli è stato identificato e sanzionato per le normative in materia commerciale e si è visto commisurare una sanzione amministrativa da euro 5mila oltre al sequestro finalizzato alla confisca delle merci. Le attività di controllo continueranno nei prossimi giorni sopratutto mei fine settimana.

Continua a leggere

Cronaca

Pimonte, droga in cucina: arrestato 22enne

Pubblicato

il

rapinatore

PIMONTE: droga in cucina, 22enne arrestato dai Carabinieri

I carabinieri della stazione di Pimonte e quelli della sezione operativa di castellammare di stabia hanno arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio Antonio Attianese, 22enne del posto già noto alle ffoo. Durante una perquisizione domiciliare i militari hanno rinvenuto in un mobile della cucina 61 grammi di marijuana già divisi in 20 bustine e 1 “pallina” di cocaina. E ancora un bilancino di precisione, materiale vario per il confezionamento e 40 euro in contante ritenuto provento illecito. Attianese è ora ai domiciliari, in attesa di giudizio.

Continua a leggere

Cronaca

Il Comune nega agli ultras la festa di compleanno della Juve Stabia

Pubblicato

il

rapinatore

Dopo aver seguito il percorso burocratico previsto, oggi, a due giorni dall’evento in Villa Gabola per vivere insieme al quartiere un bene comune, in occasione del compleanno della Juve Stabia domenica 19 marzo, è stata negata l’autorizzazione da parte del Comune di Castellammare.
É protesta a Castellammare: “Tanti sono gli sforzi volontari che da settimane noi, Curva Sud UJS, Gli Amici della Filangieri e Stabiesi Post Fata, stiamo facendo per organizzare e diffondere un evento che ha l’obiettivo di aggregare in allegria e mettere la Villa Gabola a disposizione del quartiere e di tanti bambini per i quali erano pronte tante attività.

Le motivazioni dei dirigenti comunali che abbiamo dovuto ascoltare erano ragioni di ordine pubblico, per concomitanza con gara Juve Stabia-Latina e, udite udite, mancanza di personale per apertura/chiusura Villa. A poche ore dalla prima PEC inviata, alla quale il Comune ha reagito non segnalando criticità, questi due elementi, la gara e la disponibilità di personale, erano già noti a chi di dovere ed è inoltre una falsità che l’evento rappresenti un problema di ordine pubblico, dopo il grande successo e l’assenza di alcun tipo di criticità durante il primo evento di riapertura della Villa Gabola del 5 marzo. Il tutto, quando normalmente e tristemente la Villa Gabola è chiusa tutte le domeniche.

Intanto, esprimiamo pacificamente così il nostro dissenso e lo faremo anche domenica 19 marzo di mattina all’esterno della Villa Gabola, augurandoci ancora che il buon senso possa prevalere e che possa celebrarsi una giornata nata dagli stabiesi per gli stabiesi, senza interessi di alcun tipo se non quelli legati al vivere insieme un bene comune”.

Continua a leggere

Leggi anche

Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli – N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)

NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica.