Cronaca
Truffa delle vacanze, arrivano i carabinieri nell’agenzia di Gragnano: sequestrati PC e documenti
Prelevati documenti e computer dall’agenzia di viaggi, per Forza Italia serve «un fondo regionale per risarcire le vittime»

Gragnano. Riapre l’agenzia di viaggi di Via Madonna delle Grazie, tra Gragano e Santa Maria la Carità, che ha lasciato a piedi decine e decine di viaggiatori. Ad entrare dopo la chiusura da parte dei titolari, scomparsi nel nulla, i carabinieri della Stazione di Gragnano che hanno prelevato tutta la documentazione rimasta in agenzia, computer e hard disk che sarà sottoposta ad accertamenti per trovare riscontro nelle decine di denunce presentate nell’ultimo weekend.
Sono oltre 400 le persone che avevano prenotato alberghi, voli, soggiorni, abbonamenti ai lidi, tramite l’agenzia incriminata, pagando ingenti somme di danaro in anticipo per bloccare le date e che si ritrovano oggi senza biglietti e senza soldi. Una truffa che si aggirerebbe intorno al milione di euro perpetuata dai due coniugi che gestivano l’attività. Buona parte dei clienti si è riunita e chiede il risarcimento delle cifre versate sia a titolo di acconto ma anche a titolo di saldo. Oltre all’aspetto economico c’è anche quello emotivo. E’ il caso di un ragazzino che in occasione della sua prima comunione avrebbe dovuto ricevere il biglietto di un viaggio in crociera con la famiglia. Un biglietto che non è mai arrivato perché inesistente. Alcuni viaggiatori hanno anche contattato le strutture nelle quali avrebbero dovuto alloggiare scoprendo che non c’erano prenotazioni. Tra i truffati anche una giovane coppia che aveva prenotato, alla cifra di 4mila euro, un viaggio di nozze ma anche un gruppo di famiglie che hanno speso circa 10mila euro per una vacanza estiva. Tutti si sono riuniti in un gruppo Telegram per un’azione legale collettiva e lì raccontano anche le proprie esperienze: «I miei dovevano partire il 26 giugno – scrive una cliente – e il 15 maggio mi contattava per saldare il conto, ovviamente mando un bonifico e lei mi dice che un paio di giorni prima posso ritirare i biglietti. Chiamo la compagnia di crociere e mi dicono che non ci sono prenotazioni su questo nome». Un altro invece racconta di essere stato in Francia e di aver avuto problemi in aeroporto ma che alla fine «è stato tutto rimborsato, bah non si capisce questa cosa» ha commentato.
LEGGI ANCHE:
Maxi truffa di un’ agenzia di viaggi di Gragnano, scatta la rivolta
Sulla vicenda è intervenuta anche la politica, il coordinatore regionale vicario di Forza Italia Fulvio Martusciello ha chiesto che «si attivi immediatamente un fondo regionale per risarcire i tantissimi residenti dei monti lattari, che in questi giorni stanno scoprendo che la vacanza comprata da chi è autorizzato dalla Regione Campania, non esiste più». Inoltre Martusciello ha fatto sapere che «con decreto dirigenziale n. 42 del novembre 2020, è stata approvata la nuova circolare esplicativa sull’apertura e gestione delle agenzie di viaggio in Campania. Un’attività soggetta a controllo e autorizzazione, seppur attraverso i Comuni, da parte della Regione Campania. Ecco allora che le truffe che vengono commesse da chi agisce in via autorizzativa per conto della Regione, non possono passare come poste in essere da un privato». Emilio D’Averio

Cronaca
Castellammare, piccione si incastra in una rete e muore
Il volatile appeso alla facciata della chiesa in centro

Castellammare di Stabia. Un piccione morto e rimasto appeso alla facciata di una chiesa in centro. Siamo nella di Santa Maria dell’Orto lungo l’omonima strada dove alcuni passanti hanno notato il volatile penzolante e privo di vita. Il piccione è probabilmente morto dopo esser rimasto incastrato in una rete di protezione di una delle finestre dell’edificio sacro. Allertato il parroco a cui è stata richiesta la rimozione della carcassa che rischia di “volare” (doverose le virgolette ndr) giù sui passanti.
LEGGI ANCHE:
Castellammare, lo scivolo per le barche diventa un parcheggio
-
Cronaca7 giorni fa
Castellammare, boom di presenze a Via De Gasperi. E spunta anche un bagnino in spiaggia
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, aggredisce la municipale durante un controllo al padre: arrestata
-
Politica5 giorni fa
Asl Napoli 3, cambio al vertice: il nuovo manager è un fedelissimo di Manfredi
-
Cronaca7 giorni fa
Altalena rappezzato con un laccio delle scarpe: pericolo in villa comunale