Cronaca
A Sorrento un corso per la qualifica di “Operatore della Ristorazione”
Un corso gratuito e riconosciuto dalla Regione per i giovani fino a 19 anni che vogliono apprendere una professione

Sorrento. E’ possibile iscriversi al corso regionale di qualifica Operatore della Ristorazione e Produzione Pasti. Un corso totalmente gratuito e riservato ai giovani fino a 19 anni che hanno abbandonato la scuola dell’obbligo. Sarà possibile iscriversi fino al 30 agosto presso l’Istituto Polispecialistico Statale “San Paolo” di Sorrento.
Si tratta di un percorso formativo dalla durata di tre anni che permetterà di acquisire delle competenze sia nel settore di cucina che nel settore dell’ “arte bianca”, cioè competenze di panetteria, pizzeria e pasticceria. Si tratta di un corso con una forte connotazione operativa privilegiando gli apprendimenti laboratoriali e le esperienze di alternanza scuola lavoro, in modo da trasmettere le competenze utili per un immediato inserimento nel mondo del lavoro. Al termine, sarà conseguita la qualifica regionale di “Operatore della Ristorazione” rilasciata dalla Regione Campania e riconosciuta legalmente nell’intera Unione Europea. E’ dunque un’interessante opportunità specialmente per i giovani che hanno abbandonato precocemente la scuola e che desiderano apprendere una professione che offra loro delle ottime possibilità di impiego lavorativo. E’ possibile iscriversi entro il 31 agosto 2022 contattando la “segreteria alunni” dell’Istituto al numero 081-8071005 (interno 2) oppure scrivendo una mail a formazione@isusanpaolo.it. La partecipazione al corso di qualifica IeFP è gratuita. Per chi lo desidera, è possibile visitare la scuola concordando un appuntamento allo stesso indirizzo e-mail.

Cronaca
I tassisti stabiesi contro gli abusivi: «Maggiori controlli»
Una missiva alla Commissione Straordinaria che segnala violazioni alle norme sul trasporto di persone in città

Castellammare di Stabia. Chiedono maggiori controlli a tutela delle regole sul trasporto pubblico non di linea sul territorio stabiese. A sollecitare la questione sono i tassisti stabiesi, con regolare licenza per esercizio dell’attività, che hanno inviato una lettera alla Commissione Straordinaria, coordinata dal Prefetto Raffaele Cannizzaro.
Una missiva chiara e precisa dove vengono segnalate una serie di irregolarità, compreso l’utilizzo di mezzi non a norma, che penalizzano la categoria dei tassisti/noleggio con conducente che operano nel territorio stabiese oltre a creare situazione di pericolo per le persone che usufruiscono del servizio irregolare.
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, ritorna il doppio senso a via Napoli
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, in scooter sul porto finisce in mare
-
Cronaca2 giorni fa
«Chiudo la mia attività e vado via» lo sfogo di un imprenditore stabiese
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, turisti derubati dell’auto: costretti a ritornare in pullman