Cronaca
Castellammare, Fratelli d’Italia ricorda Borsellino. Gazebo informativo in villa comunale
Per l’occasione saranno distribuite magliette con il volto di Paolo Borsellino ed una sua frase evocativa

Castellammare di Stabia. Sabato 23 luglio dalle 19.30 alle 21.30 saremo in Villa Comunale nei pressi della Cassa Armonica per una iniziativa in occasione dei 30 anni dalla strage di via d’Amelio in cui persero la vita Paolo Borsellino e gli uomini della sua scorta. Presso il nostro gazebo distribuiremo gratuitamente magliette con il volto di Paolo Borsellino ed una sua frase evocativa. Abbiamo scelto un sabato sera d’estate per cercare di veicolare il messaggio di legalità di Paolo Borsellino proprio alle nuove generazioni, distribuendo qualcosa che possa essere indossato proprio dai giovani perché capiscano che il brand più importante da diffondere e valorizzare è uno solo:
la legalità ! Martedì abbiamo partecipato, con passione e grande commozione, alla fiaccolata di Palermo insieme a migliaia di persone. Paolo Borsellino è un Eroe, ma non nel senso fantascientifico del termine, in quanto è stato solo un uomo dello Stato che ha compiuto fino in fondo il proprio dovere nonostante lo Stato lo avesse abbandonato! Guai a definire eroe Borsellino per esimersi dall’impegno civile relegando la sua figura ad un mito inimitabile. Siamo tutti Paolo Borsellino! E seguendo il suo esempio dobbiamo impegnarci per combattere quotidianamente il malaffare. A renderlo noto è il gruppo stabiese di Fratelli d’Italia attraverso un comunicato.

Cronaca
I tassisti stabiesi contro gli abusivi: «Maggiori controlli»
Una missiva alla Commissione Straordinaria che segnala violazioni alle norme sul trasporto di persone in città

Castellammare di Stabia. Chiedono maggiori controlli a tutela delle regole sul trasporto pubblico non di linea sul territorio stabiese. A sollecitare la questione sono i tassisti stabiesi, con regolare licenza per esercizio dell’attività, che hanno inviato una lettera alla Commissione Straordinaria, coordinata dal Prefetto Raffaele Cannizzaro.
Una missiva chiara e precisa dove vengono segnalate una serie di irregolarità, compreso l’utilizzo di mezzi non a norma, che penalizzano la categoria dei tassisti/noleggio con conducente che operano nel territorio stabiese oltre a creare situazione di pericolo per le persone che usufruiscono del servizio irregolare.
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, ritorna il doppio senso a via Napoli
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, in scooter sul porto finisce in mare
-
Cronaca2 giorni fa
«Chiudo la mia attività e vado via» lo sfogo di un imprenditore stabiese
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, turisti derubati dell’auto: costretti a ritornare in pullman