Cronaca
Castellammare, lavaggio sandali e piedi alla fontanina sul Lungomare
Protagonista una coppia di turisti dopo un tuffo in Villa Comunale

Castellammare di Stabia. In costume da bagno si fermano ad una fontanina sul Lungomare per lavare sandali e piedi. L’episodio è accaduto alcuni giorni fa in Villa Comunale ed è stato postato sui social dall’account Instagram @sotto_casa_mia che racconta tramite video ed immagini le assurdità che si consumano proprio sul Lungomare.
Nel video si notano i due turisti, ancora in tenuta da mare, mentre sciacquano i sandali ma anche i piedi dopo un tuffo proprio nello specchio d’acqua antistante la Villa Comunale. Non è la prima volta che si registrano episodi del genere, addirittura una volta le fontanine vennero utilizzate anche per fare il bucato o la doccia completa. Tutto questo mentre nella vicinissima Sorrento è stata approvata pochi giorni fa un’ordinanza che prevede una sanzione amministrativa dai 25 ai 250 euro per chi circola a torso nudo o in costume da bagno in città. Invece a Castellammare è possibile vedere persone che passeggiano tranquillamente per le strade principali della città proprio in costume da bagno magari dopo un tuffo sull’arenile dei veleni.
LEGGI ANCHE:
Castellammare, i commissari: «presto un piano per la bonifica dell’arenile»

Cronaca
I tassisti stabiesi contro gli abusivi: «Maggiori controlli»
Una missiva alla Commissione Straordinaria che segnala violazioni alle norme sul trasporto di persone in città

Castellammare di Stabia. Chiedono maggiori controlli a tutela delle regole sul trasporto pubblico non di linea sul territorio stabiese. A sollecitare la questione sono i tassisti stabiesi, con regolare licenza per esercizio dell’attività, che hanno inviato una lettera alla Commissione Straordinaria, coordinata dal Prefetto Raffaele Cannizzaro.
Una missiva chiara e precisa dove vengono segnalate una serie di irregolarità, compreso l’utilizzo di mezzi non a norma, che penalizzano la categoria dei tassisti/noleggio con conducente che operano nel territorio stabiese oltre a creare situazione di pericolo per le persone che usufruiscono del servizio irregolare.
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, ritorna il doppio senso a via Napoli
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, in scooter sul porto finisce in mare
-
Cronaca2 giorni fa
«Chiudo la mia attività e vado via» lo sfogo di un imprenditore stabiese
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, turisti derubati dell’auto: costretti a ritornare in pullman