Cronaca
Castellammare, un’infografica spiega come fare il grattino
Iniziativa dell’Associazione Commerciati per Tmp, resta il problema sul calcolo della frazione di ora

Castellammare di Stabia. Arriva un’infografica che spiega come effettuare il grattino sulle strisce blu. E’ l’iniziativa dell’associazione commercianti di Castellammare di Stabia per Tmp, società che si occupa del servizio in città. Dopo i problemi riscontati dagli utenti che si rivolgono di continuo ai negozianti l’associazione è corsa ai ripari preparando una grafica che spiega i passaggi per pagare la sosta. «È capitato spesso infatti – scrive l’ASCOM sui social – che clienti e cittadini si rivolgessero ai negozianti per chiedere aiuto. Speriamo di essere riusciti a dare una mano rendendo le informazioni più chiare. L’infografica è in italiano e inglese».
Manca tuttavia un’informazione fondamentale che è quella che manda in tilt tutti gli automobilisti: il parcometro non è abilitato alla frazione di sosta e gli importi consentiti, almeno per quanto riguarda le aree con la seconda ora di sosta a due euro, sono 1,2,5,7,9 euro e così via. Quindi si può versare solamente 1 euro per un ora o 3 euro per due ore e così a seguire ogni due euro per ogni singola ora. Non è possibile, ad esempio, versare 4 euro per due ore e mezza. Sul display compare la dicitura “importo errato” annullando di fatto la transazione. Gli importi consentiti dunque, stando a quanto emerge recandosi alle colonnine, sono 1 euro (1 ora), 3 euro (2 ore), 5 euro (3 ore) e così via. A differenza delle altre colonnine negli altri comuni che in base alle monete versate calcola il tempo consentito per la sosta. Emilio D’Averio
LEGGI ANCHE:
Castellammare, strisce blu: protesta dei residenti a Via Napoli

Politica
Il centro antico cade a pezzi, ancora un crollo
Vede un palazzo abbandonato di largo Caporivo

Crollo nel centro antico e notte di paura. Da un palazzo abbandonato di largo Caporivo si sono staccati dei massi che hanno fatto temere il peggio. Anche perché in quella zona sono parcheggiate decine di auto, anche se non autorizzate.
Si tratta solo dell’ennesimo crollo in un centro antico sempre più abbandonato. È di questi giorni la notizia della prossima pubblicazione del bando da 7 milioni per la riqualificazione del centro storico grazie ai fondi Pnrr. Se ne occuperà Invitalia a gestire le procedure di gara.
-
Cronaca5 giorni fa
Uno stabiese alle Finali Nazionali di Sanremo Rock
-
Cronaca5 giorni fa
A Castellammare arrivano le colonnine per la ricarica gratuita di bici e monopattini elettrici
-
Politica3 giorni fa
Ecco il cartellone estivo: artisti di strada, Allerija e Gatos do Mar in Cassarmonica
-
Politica6 giorni fa
Asl Napoli 3, si insediano i nuovi manager scelti da De Luca
Angelo
3 Luglio 2022 @ 11:39 at 11:39
Sarebbe stato utile se L’infografica l’avreste inserita nell’articolo.