Cronaca
Controlli ai bagnanti in Penisola Sorrentina. Carabinieri in strada con metal detector e cani antidroga
Dopo il caos delle ultime settimane scendono in strada i carabinieri. Oltre 400 le persone identificate

Servizio straordinario di controllo del territorio dei Carabinieri della Compagnia di Sorrento sulla movida del sabato sera e sull’affluenza diurna di bagnanti. In campo anche antidroga e personale munito di metal detector. I controlli si sono concentrati soprattutto nel comune di Meta, dove durante i fine settimana si registra una fortissima presenza di avventori provenienti dall’hinterland vesuviano e napoletano. Per garantire maggiore sicurezza, oltre ai servizi svolti dalle Stazioni della Penisola, l’Arma ha impiegato militari del Reggimento Carabinieri Campania all’esterno dei tornelli della Stazione EAV e lungo il percorso che porta alle spiagge. Vigilanza e controlli sono stati svolti anche da personale in borghese del Nucleo Operativo e Radiomobile nelle aree della movida notturna. Predisposti posti di controllo con pattuglie del Pronto Intervento nei principali snodi viari costieri, anche con l’ausilio di unità cinofile e con metal detector. Nelle giornate di sabato e domenica sono state identificate oltre 400 persone, una trentina delle quali con precedenti penali, controllati 170 veicoli, elevate 73 contravvenzioni al codice della strada, ritirati 7 documenti di circolazione.

Cronaca
I tassisti stabiesi contro gli abusivi: «Maggiori controlli»
Una missiva alla Commissione Straordinaria che segnala violazioni alle norme sul trasporto di persone in città

Castellammare di Stabia. Chiedono maggiori controlli a tutela delle regole sul trasporto pubblico non di linea sul territorio stabiese. A sollecitare la questione sono i tassisti stabiesi, con regolare licenza per esercizio dell’attività, che hanno inviato una lettera alla Commissione Straordinaria, coordinata dal Prefetto Raffaele Cannizzaro.
Una missiva chiara e precisa dove vengono segnalate una serie di irregolarità, compreso l’utilizzo di mezzi non a norma, che penalizzano la categoria dei tassisti/noleggio con conducente che operano nel territorio stabiese oltre a creare situazione di pericolo per le persone che usufruiscono del servizio irregolare.
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, ritorna il doppio senso a via Napoli
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, in scooter sul porto finisce in mare
-
Cronaca2 giorni fa
«Chiudo la mia attività e vado via» lo sfogo di un imprenditore stabiese
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, turisti derubati dell’auto: costretti a ritornare in pullman