Cronaca
Covid, De Luca: «Indossare la mascherina oggi per non chiudere a settembre». In Campania contagio oltre il 27%
Il Governatore continua sulla linea della prudenza: «Non abbiamo fenomeni gravi, ma dobbiamo stare attenti»

Indossare la mascherina per evitare chiusure nei mesi successivi anche se ad oggi non ci sono fenomeni gravi ma bisogna stare attenti. A dirlo è il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel consueto appuntamento social del venerdì. Ampio spazio alla situazione politica nazionale ma anche e soprattutto alla questione sanitaria in Campania nella quale si prevede «una riduzione del contagio per fine luglio – ha detto De Luca – ma già oggi c’è un dato positivo: abbiamo un grande afflusso di pazienti Covid in ospedale, ma nelle terapie intensive siamo a livelli assolutamente gestibili, siamo oggi al 4,5% di occupazione dei posti disponibili. Questo conferma che un miglioramento c’è stato». Il Presidente della Regione ha invitato ad indossare la mascherina chiedendo «un po’ di sacrificio, se non vogliamo chiudere a settembre ottobre. Non abbiamo fenomeni gravi, ma dobbiamo stare attenti. Se i numeri arrivano a 100-150 mila positivi pure se ne hai uno su diecimila che va in terapia intensiva, i numeri cominciano a diventare seri».
In Campania l’indice del contagio supera il 27%. In totale, secondo quanto diffuso dal bollettino della Protezione Civile, nelle ultime 24 ore sono 11.546 i positivi (10.821 al test antigenico e 725 al tampone molecolare), dati che tengono conto dell’aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento del ministero della Salute. I tamponi processati ieri sono stati 42.523 di cui 36.622 test antigenici e 5.901 molecolari. Il report posti letto su base regionale riporta 573 posti letto di terapia intensiva disponibili, di cui 29 occupati mentre i posti letto di degenza disponibili, tra posti letto Covid e offerta privata 3.160, di cui 720 occupati. Il tasso di incidenza è al 27,15%, leggermente inferiore al dato di ieri (27,81).

Cronaca
I tassisti stabiesi contro gli abusivi: «Maggiori controlli»
Una missiva alla Commissione Straordinaria che segnala violazioni alle norme sul trasporto di persone in città

Castellammare di Stabia. Chiedono maggiori controlli a tutela delle regole sul trasporto pubblico non di linea sul territorio stabiese. A sollecitare la questione sono i tassisti stabiesi, con regolare licenza per esercizio dell’attività, che hanno inviato una lettera alla Commissione Straordinaria, coordinata dal Prefetto Raffaele Cannizzaro.
Una missiva chiara e precisa dove vengono segnalate una serie di irregolarità, compreso l’utilizzo di mezzi non a norma, che penalizzano la categoria dei tassisti/noleggio con conducente che operano nel territorio stabiese oltre a creare situazione di pericolo per le persone che usufruiscono del servizio irregolare.
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, ritorna il doppio senso a via Napoli
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, in scooter sul porto finisce in mare
-
Cronaca2 giorni fa
«Chiudo la mia attività e vado via» lo sfogo di un imprenditore stabiese
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, turisti derubati dell’auto: costretti a ritornare in pullman