Cronaca
Gragnano, danneggiata l’auto del Sindaco. Solidarietà social
Il sindaco D’Auria: «Non è la prima volta che mi succede, anche questa volta ho denunciato»

Gragnano. «Questa è la mia auto, parcheggiata davanti al Municipio, perché non uso quella comunale né mi avvalgo dell’autista. Non è la prima volta che mi succede, anche questa volta ho denunciato». A scriverlo è Nello D’Auria, sindaco di Gragnano, postando sui social l’immagine della sua auto danneggiata nella parte anteriore con un profondo graffio al cofano anteriore della sua vettura. «La Gragnano che ho nel cuore non è questa – ha scritto – ma non sarà uno di quei pochi che non la amano ad opacizzarne l’immagine e la dignità. I gragnanesi perbene sono la stragrande maggioranza di questo popolo che ha orgoglio da vendere…». Il post ha immediatamente riscosso notevole successo con decine di commenti di solidarietà e vicinanza al sindaco eletto lo scorso autunno.

Cronaca
I tassisti stabiesi contro gli abusivi: «Maggiori controlli»
Una missiva alla Commissione Straordinaria che segnala violazioni alle norme sul trasporto di persone in città

Castellammare di Stabia. Chiedono maggiori controlli a tutela delle regole sul trasporto pubblico non di linea sul territorio stabiese. A sollecitare la questione sono i tassisti stabiesi, con regolare licenza per esercizio dell’attività, che hanno inviato una lettera alla Commissione Straordinaria, coordinata dal Prefetto Raffaele Cannizzaro.
Una missiva chiara e precisa dove vengono segnalate una serie di irregolarità, compreso l’utilizzo di mezzi non a norma, che penalizzano la categoria dei tassisti/noleggio con conducente che operano nel territorio stabiese oltre a creare situazione di pericolo per le persone che usufruiscono del servizio irregolare.
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, ritorna il doppio senso a via Napoli
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, in scooter sul porto finisce in mare
-
Cronaca2 giorni fa
«Chiudo la mia attività e vado via» lo sfogo di un imprenditore stabiese
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, turisti derubati dell’auto: costretti a ritornare in pullman