Cronaca
«Chiudo la mia attività e vado via» lo sfogo di un imprenditore stabiese
Il titolare di un bar a pochi passi da Lungomare getta la spugna: «Lascio la città, qui è una giungla. Ognuno può fare quello che vuole e noi non siamo tutelati»

Castellammare di Stabia. Ha deciso di cedere l’attività, lasciare la città e trasferirsi al Nord. E’ la storia di un commerciante di Castellammare di Stabia, titolare di un bar a pochi passi dal Lungomare della città. «Noi onesti lasciati da soli a combattere contro incivili e prepotenti. Il dehor del mio bar come un paddok del MotoGp, sfrecciano gli scooter sul marciapiede. E questo è niente», racconta l’imprenditore affidando il suo sfogo al consigliere Regionale Francesco Emilio Borrelli che ha pubblicato la triste storia. A Castellammare di Stabia ormai mancano le principali regole di convivenza civile e l’ordine pubblico è continuamente compromesso dal massiccio afflusso di veicoli e di persone provenienti anche dai comuni limitrofi. La carenza di infrastrutture e la mancanza di controllo del territorio rende invivibile la città. L’imprenditore ha deciso di cedere la sua attività e di trasferirsi al nord Italia con la sua famiglia. Essere “attaccato e minacciato” continuamente da atti di inciviltà, come chi gli getta spazzatura fuori al suo bar in maniera del tutto sconsiderata ed impropria o chi sfreccia con lo scooter sul marciapiede trasformando il dehor in una sorta di paddock del MotoGp, ha portato l’imprenditore stabiese alla disperazione. E proprio nelle settimane precedenti uno scooter aveva investito una bambina davanti sul marciapiede del suo bar.
«Io sono un commerciante di Castellammare di Stabia esasperato per il contesto ormai marcio in cui viviamo e l’ignoranza delle persone di questo paese. Ho un bar e dopo che paghiamo le tasse per stare in regola dobbiamo subire questo ed altro senza avere nessuno che ci tutela. Ho messo in vendita l’attività per andarmene con la mia famiglia al nord Italia. Ormai Castellammare – ha detto – è una giungla. Ognuno può fare quello che vuole».
«Non possiamo biasimarlo – ha commentato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli – La sub-cultura criminale ha messo radici profonde nella nostra terra ed ha portato ad una quotidianità fatta di inciviltà, prepotenze, abusi, soprusi ed illeciti che gravano sulle spalle della gente onesta e perbene. Se non si vuole un esodo di massa, se non si vuole che la nostra terra diventi una landa desolata governata da criminali, incivili, delinquenti e farabutti, allora tutti devono svegliarsi e aiutarci in questa battaglia».

Cronaca
Venditori ambulanti e giocattoli contraffatti in Villa, scatta il maxi-sequestro. Multa record a un bengalese

Venditori ambulanti e giocattoli contraffatti in Villa, scatta il maxi-sequestro. Questo pomeriggio personale di Polizia Municipale in particolare il Nucleo Operativo di Polizia Commerciale, agli ordini del Comandante Colonnello Antonio Vecchione e coordinati dal Tenente Donato Palmieri, hanno effettuato un’operazione di polizia che ha portato sequestro di merce di illecita provenienza in Villa Comunale.
Sono state sequestrate merci di diverso tipo di illecita produzione (giocattoli, cover e pellicole per smartphone) in violazione alle Leggi Regionali e Locali sul Commercio in Forma itinerante. Alla vista degli operatori, diversi ambulanti lasciavano la merce esposta sul suolo e si dileguavano tra le traverse laterali di Corso Garibaldi in quel momento gremito di persone. Un cittadino di Nazionalità Bengalese residente nel Comune di Napoli è stato identificato e sanzionato per le normative in materia commerciale e si è visto commisurare una sanzione amministrativa da euro 5mila oltre al sequestro finalizzato alla confisca delle merci. Le attività di controllo continueranno nei prossimi giorni sopratutto mei fine settimana.
Cronaca
Pimonte, droga in cucina: arrestato 22enne

PIMONTE: droga in cucina, 22enne arrestato dai Carabinieri
I carabinieri della stazione di Pimonte e quelli della sezione operativa di castellammare di stabia hanno arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio Antonio Attianese, 22enne del posto già noto alle ffoo. Durante una perquisizione domiciliare i militari hanno rinvenuto in un mobile della cucina 61 grammi di marijuana già divisi in 20 bustine e 1 “pallina” di cocaina. E ancora un bilancino di precisione, materiale vario per il confezionamento e 40 euro in contante ritenuto provento illecito. Attianese è ora ai domiciliari, in attesa di giudizio.
Cronaca
Il Comune nega agli ultras la festa di compleanno della Juve Stabia

Dopo aver seguito il percorso burocratico previsto, oggi, a due giorni dall’evento in Villa Gabola per vivere insieme al quartiere un bene comune, in occasione del compleanno della Juve Stabia domenica 19 marzo, è stata negata l’autorizzazione da parte del Comune di Castellammare.
É protesta a Castellammare: “Tanti sono gli sforzi volontari che da settimane noi, Curva Sud UJS, Gli Amici della Filangieri e Stabiesi Post Fata, stiamo facendo per organizzare e diffondere un evento che ha l’obiettivo di aggregare in allegria e mettere la Villa Gabola a disposizione del quartiere e di tanti bambini per i quali erano pronte tante attività.
Le motivazioni dei dirigenti comunali che abbiamo dovuto ascoltare erano ragioni di ordine pubblico, per concomitanza con gara Juve Stabia-Latina e, udite udite, mancanza di personale per apertura/chiusura Villa. A poche ore dalla prima PEC inviata, alla quale il Comune ha reagito non segnalando criticità, questi due elementi, la gara e la disponibilità di personale, erano già noti a chi di dovere ed è inoltre una falsità che l’evento rappresenti un problema di ordine pubblico, dopo il grande successo e l’assenza di alcun tipo di criticità durante il primo evento di riapertura della Villa Gabola del 5 marzo. Il tutto, quando normalmente e tristemente la Villa Gabola è chiusa tutte le domeniche.
Intanto, esprimiamo pacificamente così il nostro dissenso e lo faremo anche domenica 19 marzo di mattina all’esterno della Villa Gabola, augurandoci ancora che il buon senso possa prevalere e che possa celebrarsi una giornata nata dagli stabiesi per gli stabiesi, senza interessi di alcun tipo se non quelli legati al vivere insieme un bene comune”.
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, muore mentre è al circolo con gli amici
-
Attualità5 giorni fa
Camion decorati e una raccolta fondi per il cuore di Mariarosaria
-
Cronaca6 giorni fa
A fuoco lo scooter di un 15enne, paura nella notte a Castellammare
-
Calcio7 giorni fa
La Castellammare che vince: la Virtus Stabia va in Promozione e diventa la seconda squadra cittadina
-
Politica6 giorni fa
Politici stabiesi a rischio incandidabilità, tutto rinviato a giugno. Ma il Tar ancora non si pronuncia
-
Attualità4 giorni fa
Auto parcheggiate sul marciapiede, caos e proteste per le “mappine” di via Roma
-
Politica4 giorni fa
Duro documento della Dc stabiese: “Basta con i soliti nomi che hanno distrutto Castellammare”
-
Cronaca2 giorni fa
Venditori ambulanti e giocattoli contraffatti in Villa, scatta il maxi-sequestro. Multa record a un bengalese