Seguici sui Social

Ultime Notizie

Via Ripuaria, albero cade sulla strada

Pubblicato

il

Pompei

Pompei. Un grosso fusto di un albero su via Ripuaria è finito sulla sede stradale. Fortunatamente al momento del cedimento nessun veicolo era in transito. L’episodio è avvenuto poco dopo le 18 del pomeriggio di oggi. Si tratta questo di uno degli effetti della mancata manutenzione lungo l’intera strada con arbusti che invadono la sede stradale creando non pochi pericoli alla circolazione veicolare.

Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

No al Sottopasso, vertice in prefettura. Cosa si è deciso

Pubblicato

il

Pompei

Il fronte del no al sottopasso mette un tassello per fermare l’opera dell’Eav a Castellammare di Stabia.

Concluso l’incontro in prefettura tra i parlamentari Annarita Patriarca (Forza Italia), Gaetano Amato (Movimento Cinque Stelle), Michele Schiano (Fratelli d’Italia), Marco Sarracino (Partito Democratico), Francesco Borrelli (Alleanza Verdi e Sinistra), Claudio Palomba (prefetto di Napoli ) e i commissari della commissione prefettizia di Castellammare.

“Siamo molto soddisfatti dell’esito dell’incontro appena terminato in
Prefettura riguardante il progetto del sottopasso EAV di Castellammare. Aspettiamo fiduciosi i prossimi passaggi e sosteniamo pienamente l’opera e il lavoro di sua eccellenza il Prefetto, così come l’attenzione e la disponibilità all’ascolto più volte ribadita dalla triade commissariale del Comune di Castellammare di Stabia” dichiarano i parlamentari campani.

Continua a leggere

Attualità

Archeologia, Zuchtriegel a Castellammare per presentare la rivista “Cultura e Territorio”

Pubblicato

il

Pompei

Mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 17,30 presso la sala convegni della Banca Stabiae (via Ettore Tito – Castellammare di Stabia) il direttore generale del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, partecipa alla presentazione del nuovo numero della rivista “Cultura e Territorio. Rivista di studi e ricerche sull’area stabiana e dei monti Lattari” pubblicata dal “Comitato per gli Scavi di Stabia Ets” in collaborazione con la Eidos Publishing and Design e grazie alla sensibilità della Banca Stabiese Spa e di Maurizio Santoro. Previsti gli interventi di Antonio Colonna, direttore responsabile della rivista, di Mario Notomista, direttore editoriale, e di Antonio Ferrara, presidente del Comitato per gli Scavi di Stabia Ets.

Nel corso della serata promossa dal Parco archeologico di Pompei e dal Comitato per gli Scavi di Stabia Ets verranno illustrati i contenuti del nuovo numero della rivista che spaziano dalla cantieristica storica ai beni archeologici e monumentali dell’area stabiana e dei monti Lattari con focus su letteratura, ambiente ed arte e saranno annunciate le iniziative per i 40 anni della rivista, che cadono nel 2024.

 

Continua a leggere

Calcio

La Juve Stabia fa fuori anche la corazzata Benevento. Primo posto blindato con il difensore goleador

Pubblicato

il

Pompei

L’esame da grande è superato con pieni voti. La Juve Stabia si sbarazza anche della corazzata Benevento e blinda il primato. Gli stregoni si allontanano a sei punti, ma il Picerno resta incollato a tre lunghezze dalle Vespe di Castellammare di Stabia.

Davanti ai cinquemila cuori del Menti, la squadra di Pagliuca sfoggia una delle prestazioni migliori. Un mix di cattiveria agonistica, buone gambe e un gruppo plasmato a immagine e somiglianza del tecnico toscano.

É la vittoria della consacrazione, condita dal quinto gol stagionale di Marco Bellich, il difensore goleador e capocannoniere della Juve Stabia. Dopo 13’ è suo il guizzo vincente di testa.

La vittoria col Benevento poteva anche essere più larga. Nella ripresa, prima dell’assedio finale del Benevento, Mignanelli colpisce il palo, Andreoni costringe il portiere sanità agli straordinari dalla distanza e Candellone colpisce la traversa con la palla che da la netta impressione di aver varcato la linea di porta. Il Menti infatti recrimina il gol fantasma non concesso dall’arbitro.

Il resto lo fa il solito Thiam, monumentale in almeno due interventi miracolosi. Al Benevento a nulla serve la furia dell’ex Marotta, fischiatissimo al Menti.

Daniele Di Martino 

Continua a leggere

Cronaca

Falò dell’Immacolata, sequestrate 7,5 tonnellate di legna a Castellammare

Pubblicato

il

Pompei

Ieri, gli agenti del Commissariato di Castellammare di Stabia e personale della Polizia Locale, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei pressi del rione Moscarella, in occasione delle operazioni di recupero di materiale legnoso destinato all’accensione di falò illegali dell’Immacolata nel Comune di Castellammare di Stabia, dove hanno sequestrato 7,5 tonnellate di legna.

Le operazioni di rimozione sono state effettuate da Velia Ambiente, società incaricata dal Comune di affiancare le forze dell’ordine nel prelievo di legna.

 

Inoltre, nel corso del servizio, sono state identificate 106 persone, controllati 55 veicoli e sono state altresì controllate 3 persone sottoposte alla misura degli arresti domiciliari.

Continua a leggere

Attualità

Castellammare, il centro antico finalmente si illumina per Natale: luci d’artista fai-da-te

L’iniziativa del comitato “Borgo Antico di Stabia”

Pubblicato

il

Pompei

Si accende il centro antico di Castellammare di Stabia. L’iniziativa è pronta per festeggiare il Natale nei vicoletti del centro storico stabiese. Luminarie fai-da-te a cui penseranno i commercianti del comitato “Borgo Antico di Stabia”.

Parte proprio dai negozianti l’appello: “Invitiamo tutti i residenti a porre sui propri balconi cascate di led bianchi o gialli ed accenderli già dal 7 dicembre. Noi come commercianti e operatori portuali ci siamo preoccupati di illuminare le strade e le nostre attività; inoltre le piazze si animeranno ogni Domenica, dal 10 dicembre alla Vigilia di Natale, con artisti di strada e spettacoli per condividere lo spirito del Natale come un’unica Famiglia”.

 

Continua a leggere

Leggi anche

Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli – N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)

NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica.