Sport
Associazioni senza palestre e campi da gioco, i ragazzi scendono in piazza

Venerdì 16 settembre le Associazioni di Castellammare di Stabia si mobilitano finalmente per dare voce alla propria disperazione e far salire l’attenzione sulla vergognosa realtà di mancanza di spazi sportivi e aggregativi in città.
L’iniziativa nasce sopratutto dalle Associazioni sportive cittadine che da anni non riescono quasi a svolgere la propria disciplina sportiva per la mancanza atavica di un palazzetto dello sport o anche più semplicemente di una palestra comunale che non sia scolastica.
Proprio sulla mancanza di disponibilità delle palestre scolastiche si fonda la nuova emergenza delle Società sportive che, dopo aver resistito alle ulteriori difficoltà della pandemia, si vedono ancora una volta trascurate dalle istituzioni che complicano o addirittura impediscono le normali concessioni delle palestre scolastiche, unica valvola di sfogo per l’attività sportiva extra calcistica in città.
Dopo un recente e ulteriore incontro con i Commissari straordinari Prefettizi, siamo di nuovo arrivati a settembre inoltrato con un momentaneo nulla di fatto per ciò che concerne le palestre degli istituti comunali delle scuole primarie e secondarie di primo grado. I Commissari per il momento non hanno potuto fare altro che constatare il disastro attuale, frutto di decenni di cattive amministrazioni e nessuna politica seria di investimenti per lo sport.
Con conseguenze gravissime a danno delle Società che con sacrificio negli anni sono riuscite, nonostante le strutture indegne a disposizione, a portare avanti campionati, avviamenti allo sport, lancio di campioni nel panorama nazionale e notevoli risultati anche in campo internazionale.
Società e giovani atleti che ora rischiano di dover limitare la propria programmazione, o di dover emigrare altrove o addirittura di sparire.
Le responsabilità sono di tanti, non solo della politica che, ci teniamo a precisare, vogliamo tenere assolutamente fuori da questa iniziativa di protesta; purtroppo dobbiamo segnalare anche l’inspiegabile mancanza di collaborazione di alcuni dirigenti scolastici e le mancanze di accoglimento delle nostre richieste da parte dei relativi consigli di istituto, oltre che di uffici e regolamenti comunali lenti e farraginosi che non fanno progredire i progetti delle strutture già finanziate e in attesa eterna di bando lavori.
Così come è giusto far notare le poche felici eccezioni nei diversi aspetti citati che assicurano la continuazione della pratica sportiva in città per un numero limitato di tesserati.
Anche alla luce dei recenti e gravi sviluppi di cronaca e con gli allarmi provenienti da più parti riguardo le fasce d’età giovanili, ci chiediamo come sia possibile che un argomento così importante non costituisca la priorità in agenda di un buon amministratore di qualsiasi livello o contesto.
Per questo motivo 14 Associazioni hanno deciso di scendere in piazza dopo anni per far valere le proprie ragioni e sensibilizzare anche l’opinione pubblica: sarà una festa pacifica e colorata, con bambini, ragazzi e adulti di ogni disciplina sportiva, dotati delle proprie divise, palloni e attrezzi da gioco.
Ma ci saranno anche Associazioni impegnate nel sociale e nel volontariato da anni, che operano virtuosamente nel difficile tessuto sociale stabiese e che da sempre vivono difficoltà simili.
Quindi vi aspettiamo in Piazza Matteotti venerdì 16 settembre alle ore 17.30; il corteo partirà alle ore 18.00 e si snoderà sul lungomare della Villa Comunale, fino a fermarsi nei pressi della Cassarmonica per un’assemblea pubblica.
Bambini, ragazzi, adulti, genitori, nonni, zii, ex atleti, tifosi e chiunque in generale abbia a cuore le sorti della nostra città: è arrivato il momento di mettere in pausa l’indignazione scritta solo sui social e dimostrare concretamente la propria partecipazione. In tanti e tutti uniti siamo una forza!!
Le Associazioni promotrici: Basket Team Stabia & Nuova Polisportiva Stabia, Basket Femminile Stabia, Tennis Club Terme di Stabia, Pattinaggio Artistico Antares Stabia, Pallavolo Nemesi Stabia, Amicizia & Sport Stabia, Sae Koryo, Hinna Pol. Annunziatella, Radio Asharam, Gli Amici della Filangieri, Asharam Santa Caterina, La Casa della Pace e della Non Violenza, Coni Fiduciariato C.mare di Stabia

Sport
La Juve Stabia cala il tris di acquisti in extremis, va via Santos

La Juve Stabia cala il tris di acquisti in extremis. Le Vespe hanno raggiunto l’accordo per l’acquisizione delle prestazioni sportive, a titolo temporaneo, dall’Empoli dell’attaccante Alessio Rosa, classe ’03, fino al 30 giugno 2023.
Il calciatore, nativo di Tivoli, è cresciuto calcisticamente tra Roma, Atalanta, Torino ed Empoli e ha giocato con tutte le categorie della Nazionale italiana dall’Under 15 all’Under 18.
È stato raggiunto l’accordo per il prestito dal Frosinone dell’attaccante Michele Volpe, classe ’97, fino al 30 giugno 2023.
Il calciatore, nativo di Benevento, è cresciuto calcisticamente nel Frosinone e ha vestito le maglie del Rimini, della Viterbese, del Catania, della Vibonese e della Pergolettese.
Infine arriva, a titolo definitivo dalla Viterbese, di Patrick Moreschini, centrocampista classe ’01. Nativo di Roma, cresciuto calcisticamente nella Ternana, ha vestito tra le altre le maglie dell’Avellino, della Feralpisalò e del Foggia.
In uscita arriva la risoluzione contrattuale con l’attaccante, classe ‘88, Santos Freire Christian Robert.
Calcio
Scontri in Sant’Antonio Abate-Ercolanese, scattano 6 daspo

Sant’Antonio Abate: Scontri durante una partita di calcio in provincia. Carabinieri notificano Daspo a 6 persone
A Sant’Antonio Abate i Carabinieri della locale stazione hanno notificato un’ordinanza di divieto di accesso ai luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive calcistiche nei confronti di 6 persone.
Il D.A.S.P.O., emesso dal Questore di Napoli, nasce su proposta dei carabinieri a seguito degli scontri avvenuti lo scorso 14 settembre durante l’incontro di calcio tra A.C. Sant’Antonio Abate 1971 e l’A.S.D. Sporting Club Ercolanese valevole per la coppa Italia di eccellenza.
Per i 6 destinatari del provvedimento – un 33enne, un 30enne, un 21enne, un 20enne, un 23enne e un 19enne di Sant’Antonio Abate – un divieto della durata di 4 anni.
Calcio
Juve Stabia, in panchina arriva Sandro Pochesci

La S.S. Juve Stabia comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a Sandro Pochesci. Entrano a far parte dello staff delle Vespe anche Giacomo Cofano, Preparatore Atletico, e i collaboratori Fabrizio Durante e Daniele Persico.
Pochesci, perfezionato il contratto questa mattina, ha già diretto il primo allenamento. Il mister ha nel suo curriculum anche Ternana, in serie B, Viterbese, Olbia, Casertana, Bisceglie e Carpi.
-
Cronaca4 giorni fa
Notte di terrore, bomba della camorra ai danni di un negozio
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, prende a bastonate il compagno dell’ex moglie: arrestato
-
Politica3 giorni fa
Il nuovo ospedale nelle Terme si farà: c’è la prima delibera della giunta regionale
-
Politica6 giorni fa
Scioglimento, arriva l’ora della sentenza: c’è fiducia nel centrodestra stabiese
-
Sport4 giorni fa
La Juve Stabia cala il tris di acquisti in extremis, va via Santos
-
Politica3 giorni fa
Via libera al Museo Civico, aggiudicata la gara di 800mila euro