Attualità
GRAGNANO | Festa della Pasta “green”, piano rifiuti-zero di Velia Ambiente
Da domani inizia la kermesse: lo spirito ambientalista accompagnerà la tre giorni di eventi

Pasta, spettacoli, workshop, convegni e tanta raccolta differenziata. Sarà una tre giorni dedicata al territorio e in particolare all’antica tradizione della città di Gragnano: la pasta. E sarà una festa. Appunto la “Festa della pasta”, in programma da domani e fino a domenica 11 settembre, per un ritorno che si annuncia in grande stile. E non soltanto per la tipologia di eventi che saprà sicuramente regalare alle migliaia di visitatori pronti a inondare una delle capitali non solo campane dell’enogastronomia.
Quella prevista da domani e per tutto il fine settimana sarà infatti una festa della pasta “green”, un evento “zero waste”. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nello D’Auria, il consorzio della pasta di Gragnano Igp e Velia Ambiente, società che si occupa del servizio di igiene ambientale per il Comune di Gragnano e per diverse altre città della provincia di Napoli, hanno messo a punto un piano straordinario di raccolta differenziata “spinto” per i tre giorni di eventi previsti durante la kermesse. Oltre agli stand e ai classici Pastapoint, il piano prevede l’individuazione di ben nove Ecopoint, dislocati su tutto l’arco del territorio interessato dalla manifestazione. Si tratta di mini isole ecologiche dove sarà possibile disfarsi di piatti, bicchieri, posate, bottiglie, con la possibilità di differenziare tutto al 100%. Tutte le stoviglie e le posate utilizzate saranno infatti interamente in materiale biodegradabile e compostabile. Non sono previsti contenitori per rifiuti indifferenziati, in modo che tutto sia avviato a riciclo. Nei pressi di ogni ecopoint, Velia Ambiente garantirà la presenza di un operatore, che farà da supporto al cittadino o visitatore, fornendo quando necessario indicazioni sulle pratiche per effettuare una corretta raccolta differenziata. E per garantire sempre il massimo decoro, lungo il percorso della festa (tra via Roma e via Tommaso Sorrentino) sarà presente anche un’isola ecologica mobile, a ulteriore supporto dei tanti avventori presenti agli stand.
Attualità
Sport e Ambiente, domenica il giubileo degli sportivi a Castellammare

Una città in movimento, una comunità che si incontra.Domenica 15 giugno 2025 appuntamento con la Giornata Nazionale dello Sport a Castellammare di Stabia: un evento pensato per coinvolgere la cittadinanza in una grande festa all’aria aperta, con attività, esibizioni e iniziative dedicate al benessere, allo sport e alla sostenibilità.
La manifestazione, promossa dal CONI in occasione del Giubileo degli Sportivi, si terrà a partire dalle ore 9.00 in Piazza Matteotti a Castellammare di Stabia.
“Sarà una giornata di festa all’insegna dello sport.
Abbiamo voluto fortemente che questa giornata si organizzasse con il supporto delle tante associazioni cittadine che quotidianamente lavorano con impegno e passione.Fare sport fa bene al corpo, ma anche alla mente, e rappresenta un momento di aggregazione e condivisione” – ha dichiarato Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare di Stabia.
Sulla stessa linea anche l’Assessore allo Sport, Nunzia Acanfora, che aggiunge: “Lo sport è comunità, educazione e salute.La risposta delle realtà sportive locali è stata straordinaria.
Insieme vogliamo dare ai nostri ragazzi e alle famiglie un’occasione per vivere lo sport in modo semplice, accessibile e gioioso”.Numerose le associazioni che animeranno la giornata con dimostrazioni, laboratori e attività aperte a tutti: Asd Antares Free Runner Stabia, Asd Area 51, Asd Sanshou – Thai – Boxing Club, Asd Basket Femminile Stabia, Asd Big Dance, Asd Centro Professionale Artedanza, Pallavolo Nemesi Srl, Circolo Velico Stabia, SSD Tennis Club Terme di Stabia, Lega Navale Italiana – Sezione di Castellammare di Stabia, e l’Associazione Italiana Arbitri – Sezione di Castellammare di Stabia.
Alla giornata prenderà parte anche Velia Ambiente, che per l’occasione donerà ai partecipanti gadget ecosostenibili, distribuirà i kit per la raccolta differenziata e continuerà la campagna di sensibilizzazione ambientale già avviata nei mesi scorsi insieme all’Amministrazione Comunale.
Attualità
Castellammare, uno squalo vicino la riva: stupore e paura sul lungomare

Una pinna spunta dall’acqua.Per tutti sembra uno squalo.
Paura sul tratto di spiaggia della villa comunale di Castellammare di Stabia.A pochi metri dalla riva il cetaceo di grosse dimensioni ha seminato il panico tra i bagnanti.
Non è chiaro se realmente si trattasse di uno squalo, ma qualcosa di molto simile a giudicare dalla pinna che fuoriusciva dall’acqua.Sui social è stato pubblicato un video che conferma la presenza del cetaceo sulla costa stabiese.
In ogni caso si tratterebbe di un pesce in difficoltà e quasi spiaggiato.Poi ha ritrovato la strada per prendere il largo.
Attualità
Castellammare, via Brin liberate le case occupate abusivamente
Il Sindaco Vicinanza : “A Castellammare lo Stato c’è”

Ritornano nelle mani del Comune di Castellammare le case occupate abusivamente in via Brin.
“Le indagini – scrive la Procura- hanno consentito di accertare che l’occupazione abusiva, priva di qualsiasi titolo legittimante, si protraeva da anni, in un caso dal 2013, negli altri casi dal 2022, e che le relative istanze di regolarizzazione o non risultavano presentate al Comune o erano state rigettate, trattandosi di occupazioni abusive insuscettibili di regolarizzazione.Lo sgombero si è reso necessario, quale unica modalità idonea a dare concreta ed effettiva esecuzione al sequestro preventivo, sia al fine di far cessare la permanenza del reato di occupazione abusiva, sia al fine di consentire l’assegnazione delle suddette unità immobiliari ai soggetti aventi diritto”
Iniziate nelle prime ore del mattino ad effettuare le operazioni di sgombero sono stati gli agenti del locale Commissariato della Polizia di Stato, coadiuvato dai Carabinieri, dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Municipale di Castellammare di Stabia.
“Allo stato, tutte e quattro le unità immobiliari, oggetto del sequestro preventivo, sono state liberate dai nuclei familiari che le occupavano, per due di esse, già definitivamente sgomberate, si è provveduto a renderle inaccessibili, al fine di impedirne una nuova arbitraria occupazione, mentre per le rimanenti due le operazioni di sgombero degli arredi sono tuttora in corso.
Al termine delle operazioni, gli immobili sgomberati saranno affidati in giudiziale custodia al Comune di Castellammare”.Soddisfatto il primo cittadino Luigi Vicinanza
“L’operazione della Procura Antimafia e, nello stesso giorno, lo sgombero da parte della Procura della Repubblica di Torre Annunziata di alcune abitazioni occupate da anni abusivamente a Castellammare di Stabia sono un nuovo e chiaro messaggio: lo Stato c’è.
Ogni centimetro – dice il sindaco – del nostro territorio va restituito ai cittadini onesti, a chi lavora duramente e nel rispetto delle regole.A nome di tutta la città, dico grazie agli inquirenti e a tutte le forze dell’ordine per aver colpito un sistema che da troppo tempo cerca di inquinare la vita pubblica.
Castellammare di Stabia non ha paura” .
-
Attualità3 giorni fa
Castellammare: A Pozzano spunta un nuovo lido. Un altro pezzo di spiaggia libera tolto ai bagnanti
-
Calcio7 giorni fa
Juve Stabia, iscrizione ok. Pagliuca verso l’addio, Lovisa resta e sceglie il nuovo allenatore
-
Ultime Notizie7 giorni fa
Penisola Sorrentina, stop all’acqua per 24 ore
-
Cronaca7 giorni fa
Santa Maria la Carità, scippano ragazza e fuggono, arrestato un 61enne
-
Cronaca5 giorni fa
Meta di Sorrento, rissa in stazione ferito un australiano
-
Eventi7 giorni fa
Lettere: “Sogno d’estate”, giovani pianisti in concerto al Castello
-
Calcio3 giorni fa
Messico-Turchia, amichevole Internazionale: consigli e analisi per le Scommesse
-
Calcio3 giorni fa
Pagliuca lascia la Juve Stabia, la lettera d’addio: “Castellammare è stata casa mia”