Ultime Notizie
Incidente a Varano, due auto coinvolte: traffico in tilt

Incidente pochi minuti fa in via Varano, al cofine tra Gragnano e Castellammare di Stabia. Due autovetture si sono scontrate per cause ancora da accertare.
Feriti gli occupanti delle due auto a causa del violento impatto. Sul posto le ambulanze del 118 per prestare i primi soccorsi e trasportare i feriti al San Leonardo.
Gravi ripercussioni sul traffico in zona.
***SEGUONO AGGIORNAMENTI***
Attualità
No al Sottopasso, vertice in prefettura. Cosa si è deciso

Il fronte del no al sottopasso mette un tassello per fermare l’opera dell’Eav a Castellammare di Stabia.
Concluso l’incontro in prefettura tra i parlamentari Annarita Patriarca (Forza Italia), Gaetano Amato (Movimento Cinque Stelle), Michele Schiano (Fratelli d’Italia), Marco Sarracino (Partito Democratico), Francesco Borrelli (Alleanza Verdi e Sinistra), Claudio Palomba (prefetto di Napoli ) e i commissari della commissione prefettizia di Castellammare.
“Siamo molto soddisfatti dell’esito dell’incontro appena terminato in
Prefettura riguardante il progetto del sottopasso EAV di Castellammare. Aspettiamo fiduciosi i prossimi passaggi e sosteniamo pienamente l’opera e il lavoro di sua eccellenza il Prefetto, così come l’attenzione e la disponibilità all’ascolto più volte ribadita dalla triade commissariale del Comune di Castellammare di Stabia” dichiarano i parlamentari campani.
Attualità
Archeologia, Zuchtriegel a Castellammare per presentare la rivista “Cultura e Territorio”

Mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 17,30 presso la sala convegni della Banca Stabiae (via Ettore Tito – Castellammare di Stabia) il direttore generale del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, partecipa alla presentazione del nuovo numero della rivista “Cultura e Territorio. Rivista di studi e ricerche sull’area stabiana e dei monti Lattari” pubblicata dal “Comitato per gli Scavi di Stabia Ets” in collaborazione con la Eidos Publishing and Design e grazie alla sensibilità della Banca Stabiese Spa e di Maurizio Santoro. Previsti gli interventi di Antonio Colonna, direttore responsabile della rivista, di Mario Notomista, direttore editoriale, e di Antonio Ferrara, presidente del Comitato per gli Scavi di Stabia Ets.
Nel corso della serata promossa dal Parco archeologico di Pompei e dal Comitato per gli Scavi di Stabia Ets verranno illustrati i contenuti del nuovo numero della rivista che spaziano dalla cantieristica storica ai beni archeologici e monumentali dell’area stabiana e dei monti Lattari con focus su letteratura, ambiente ed arte e saranno annunciate le iniziative per i 40 anni della rivista, che cadono nel 2024.
Calcio
La Juve Stabia fa fuori anche la corazzata Benevento. Primo posto blindato con il difensore goleador

L’esame da grande è superato con pieni voti. La Juve Stabia si sbarazza anche della corazzata Benevento e blinda il primato. Gli stregoni si allontanano a sei punti, ma il Picerno resta incollato a tre lunghezze dalle Vespe di Castellammare di Stabia.
Davanti ai cinquemila cuori del Menti, la squadra di Pagliuca sfoggia una delle prestazioni migliori. Un mix di cattiveria agonistica, buone gambe e un gruppo plasmato a immagine e somiglianza del tecnico toscano.
É la vittoria della consacrazione, condita dal quinto gol stagionale di Marco Bellich, il difensore goleador e capocannoniere della Juve Stabia. Dopo 13’ è suo il guizzo vincente di testa.
La vittoria col Benevento poteva anche essere più larga. Nella ripresa, prima dell’assedio finale del Benevento, Mignanelli colpisce il palo, Andreoni costringe il portiere sanità agli straordinari dalla distanza e Candellone colpisce la traversa con la palla che da la netta impressione di aver varcato la linea di porta. Il Menti infatti recrimina il gol fantasma non concesso dall’arbitro.
Il resto lo fa il solito Thiam, monumentale in almeno due interventi miracolosi. Al Benevento a nulla serve la furia dell’ex Marotta, fischiatissimo al Menti.
Daniele Di Martino
Cronaca
Falò dell’Immacolata, sequestrate 7,5 tonnellate di legna a Castellammare

Ieri, gli agenti del Commissariato di Castellammare di Stabia e personale della Polizia Locale, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei pressi del rione Moscarella, in occasione delle operazioni di recupero di materiale legnoso destinato all’accensione di falò illegali dell’Immacolata nel Comune di Castellammare di Stabia, dove hanno sequestrato 7,5 tonnellate di legna.
Le operazioni di rimozione sono state effettuate da Velia Ambiente, società incaricata dal Comune di affiancare le forze dell’ordine nel prelievo di legna.
Attualità
Castellammare, il centro antico finalmente si illumina per Natale: luci d’artista fai-da-te
L’iniziativa del comitato “Borgo Antico di Stabia”

Si accende il centro antico di Castellammare di Stabia. L’iniziativa è pronta per festeggiare il Natale nei vicoletti del centro storico stabiese. Luminarie fai-da-te a cui penseranno i commercianti del comitato “Borgo Antico di Stabia”.
Parte proprio dai negozianti l’appello: “Invitiamo tutti i residenti a porre sui propri balconi cascate di led bianchi o gialli ed accenderli già dal 7 dicembre. Noi come commercianti e operatori portuali ci siamo preoccupati di illuminare le strade e le nostre attività; inoltre le piazze si animeranno ogni Domenica, dal 10 dicembre alla Vigilia di Natale, con artisti di strada e spettacoli per condividere lo spirito del Natale come un’unica Famiglia”.
-
Attualità3 giorni fa
L’Alzheimer e la rete di assistenza, Coppola: “La prevenzione è fondamentale”
-
Attualità5 giorni fa
Si accende l’Immacolata stabiese tra falò sull’arenile, fuochi pirotecnici e divieti nei quartieri (IL PROGRAMMA)
-
Attualità2 giorni fa
Come diventerà il centro antico di Castellammare: quasi 8 milioni per la rinascita
-
Cronaca3 giorni fa
Omicidio Paolino, il ras dei D’Alessandro arrestato nel suo ristorante
-
Attualità2 giorni fa
Castellammare, il centro antico finalmente si illumina per Natale: luci d’artista fai-da-te
-
Attualità7 giorni fa
“Il cuore tra le mani”, l’associazione lanciata dai genitori di Mariarosaria
-
Attualità5 giorni fa
Fincantieri, la svolta è vicina. L’azienda annuncia lavori di ammodernamento
-
Attualità5 giorni fa
Ritrovato dopo mezzo secolo il quadro della Madonna delle Grazie di Botticelli