Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare, sigilli a una parte dell’isola ecologica: scatta l’inchiesta del Noe

I militari acquisiscono atti a Palazzo Farnese: nel mirino i deficit strutturali del centro di raccolta di via Fondo d’Orto

Pubblicato

il

castellammare

Isola ecologica non a norma, i carabinieri del Noe sequestrano l’area utilizzata per il trabordo. Una doccia fredda per il Comune di Castellammare sul fronte rifiuti. Ieri mattina, i militari dell’arma hanno applicato i sigilli a un’area circoscritta all’interno dell’isola ecologica e si sono diretti negli uffici comunali per verificare eventuali irregolarità. Il Noe ha acquisito altri atti a Palazzo Farnese e ha dato il via a un’inchiesta sui deficit strutturali del centro di raccolta di via Fondo d’Orto, per cui il Comune ha chiesto un finanziamento di quasi 5 milioni di euro – attraverso i fondi Pnrr – finalizzato all’adeguamento della struttura.

Il sequestro avrà inevitabili ripercussioni sul servizio di igiene urbana. Gli operatori della Due A Tecnology, l’azienda che gestisce il servizio a Castellammare, sono impossibilitati a utilizzare l’area di trasbordo presente nel centro di raccolta di via Fondo d’Orto. E già ieri mattina, dovendo effettuare le operazioni di travaso in strada, si sono imbattuti in un gruppetto di manifestanti. C’è stato addirittura un tentativo di aggressione ai danni degli operai in servizio, tanto da richiedere l’intervento degli agenti del commissariato di polizia di Castellammare. Ora il Comune dovrà indicare le aree in cui poter effettuare le operazioni di trasbordo.

Ferruccio Di Bartolomeo


Cronaca

Ritornano le bombe a Sant’Antonio Abate, esplosione davanti a un’abitazione

Pubblicato

il

castellammare

Ritorna l’incubo racket a Sant’Antonio Abate.Dopo qualche mese di tregua e arresti per un giro di estorsioni a imprenditori della zona, ritornano a esplodere le bombe.

I carabinieri della stazione di Sant’Antonio Abate sono intervenuti questa mattina in via Marna.Una bomba carta è stata fatta esplodere davanti alla porta d’ingresso di un’abitazione.

Non ci sono feriti, i danni invece sono da quantificare.Indagini in corso dei carabinieri per chiarire dinamica e matrice.


Continua a leggere

Cronaca

Castellammare. Sgominato il clan dei Fasano: cinque arresti all’alba

Pubblicato

il

castellammare

Estorsione per l’ormeggio nel porto di Castellammare di Stabia.Per questo motivo, all’alba i Carabinieri della compagnia Castellammare hanno tratto in arresto cinque persone del clan Fontana.
Secondo le prime indiscrezioni i Fasano, che gestiscono tra le altre attività illecite il racket del parcheggio abusivo in zona Acqua della Madonna, sono stati tratti in arresto perché si sarebbero appropriati di un pontile per l’ormeggio delle barche proprio in zona Acqua della Madonna con l’aggravante del metodo mafioso.

***seguono aggiornamenti***


Continua a leggere

Cronaca

Castellammare, ruba rame dalla nave della marina militare in Fincantieri. Carabinieri arrestano operaio

L’uomo è operaio di una ditta specializzata in impiantistica elettrica navale operante nello stabilimento di Castellammare

Pubblicato

il

Di

castellammare

<p>Operaio infedele in Fincantieri.I carabinieri della stazione di Castellammare di Stabia sono intervenuti nello stabilimento di Fincantieri su segnalazione del personale della Security.Dopo gli accertamenti i militari hanno arrestato un 54enne per furto.L’uomo – operaio di una ditta specializzata in impiantistica elettrica navale operante nello stabilimento – aveva rubato 10 chili di cavi di rame.I cavi erano stati tranciati dall’impianto elettrico di una nave della marina militare in fase di allestimento.L’arrestato è in attesa di giudizio.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews